Salva i bambini. Unisciti a noi. Lavora per il cambiamento.
**C**ome candidarsi per le posizioni aperte
Per coloro che desiderano contribuire alla missione di Save the Children, il processo di candidatura è strutturato per garantire una selezione equa e trasparente. Innanzitutto, è fondamentale consultare regolarmente la sezione “Lavora con noi” del nostro sito web ufficiale. Qui, vengono pubblicate tutte le posizioni aperte, complete di dettagli specifici relativi alle responsabilità, alle qualifiche richieste e alle scadenze per la presentazione delle candidature.
Una volta individuata una posizione di interesse, è necessario prestare particolare attenzione alla descrizione del ruolo. Questa sezione fornisce informazioni cruciali sulle competenze e l’esperienza richieste, consentendo ai candidati di valutare se il proprio profilo professionale corrisponde ai requisiti. È importante leggere attentamente questa sezione per assicurarsi di soddisfare i criteri minimi prima di procedere con la candidatura.
Successivamente, la preparazione del curriculum vitae (CV) e della lettera di presentazione (o lettera di motivazione) riveste un ruolo cruciale. Il CV deve essere aggiornato e dettagliato, evidenziando le esperienze lavorative pertinenti, le competenze acquisite e le qualifiche accademiche. È consigliabile adattare il CV a ciascuna posizione per cui ci si candida, focalizzandosi sulle esperienze e le competenze più rilevanti per il ruolo specifico.
La lettera di presentazione, d’altra parte, offre l’opportunità di esprimere la propria motivazione e di illustrare come le proprie competenze e la propria esperienza si allineano con i requisiti della posizione e con la missione di Save the Children. In questa lettera, è fondamentale dimostrare una profonda comprensione del lavoro svolto dall’organizzazione e spiegare perché si è particolarmente interessati a contribuire al suo successo.
Una volta preparati il CV e la lettera di presentazione, è necessario seguire attentamente le istruzioni fornite nella descrizione della posizione per la presentazione della candidatura. Generalmente, le candidature vengono presentate online attraverso un apposito modulo presente sul nostro sito web. È importante assicurarsi di aver allegato tutti i documenti richiesti, come il CV, la lettera di presentazione e, in alcuni casi, altri documenti specifici.
Dopo aver inviato la candidatura, è fondamentale monitorare regolarmente la propria casella di posta elettronica, inclusa la cartella spam, per eventuali comunicazioni da parte del team di reclutamento. I candidati selezionati per la fase successiva del processo di selezione saranno contattati per un colloquio.
Il processo di selezione può variare a seconda della posizione, ma generalmente include colloqui, test attitudinali e, in alcuni casi, prove pratiche. Durante i colloqui, i candidati avranno l’opportunità di approfondire le proprie competenze e di dimostrare la propria idoneità per il ruolo. È quindi consigliabile prepararsi accuratamente, ricercando informazioni sull’organizzazione e riflettendo sulle proprie esperienze e competenze.
Infine, Save the Children si impegna a comunicare l’esito del processo di selezione a tutti i candidati, indipendentemente dall’esito. Anche in caso di mancata selezione, l’organizzazione incoraggia i candidati a rimanere aggiornati sulle future opportunità di lavoro e a continuare a perseguire i propri obiettivi professionali.