Come rimuovere le zecche dai cani è qualcosa che ogni proprietario di animali domestici ha cercato o cercherà ad un certo punto della propria vita. Dopotutto, è impossibile controllare tutti gli ambienti che i nostri animali frequentano e (tanto meno!) i parassiti che possono viverci. Nonostante sia una cosa comune, la zecca su un cane è così pericolosa che può portare alla morte! Quindi, impara qui in questo articolo di Cleanipedia cosa dovresti fare per eliminare le zecche nell’ambiente non appena noti una possibile infestazione.
Così come dobbiamo sapere come rimuovere le pulci, dobbiamo essere consapevoli che anche le zecche si depositano nella pelle e si nutrono del sangue del cane. Se l’animale infestato non viene adeguatamente curato, corre il rischio di sviluppare diverse malattie, come babesiosi ed ehrlichiosi, oltre a mancanza di appetito, apatia, febbre e grave anemia
- Vedi anche:
- Offerte di stage – Scopri nuove opportunità di lavoro
- Nuove opportunità di lavoro aperte a Maisons du Monde – Dai un’occhiata!
Ne avrai bisogno:
- Aspirapolvere
- Stoffa
- pinzette
- Guanti
- vaso usa e getta
- Acqua
- Disinfettante
- Prodotto antiparassitario consigliato dal veterinario
- Aceto
- Alcol
Cane con una zecca: cosa fare?
Se hai notato zecche (o anche altri parassiti) sul tuo cucciolo, potresti chiederti come ottenere una zecca di cane, giusto? Quindi, ecco cosa dovresti fare una volta che noti le zecche sui cani.
Prima di tutto, consulta un veterinario
Se stai cercando di capire come eliminare le zecche del cane, è fondamentale che cerchi un aiuto professionale non appena noti che il tuo amico peloso ha le zecche. Il veterinario sarà in grado di esaminare e consigliare il miglior trattamento per il tuo animale domestico. Ricorda che avere un cane è un impegno per un’altra vita. Pertanto, è necessario prendersene cura e portarli dal veterinario almeno una volta all’anno per una visita generale.
Farmaci antiparassitari e shampoo
Dopo aver consultato il tuo veterinario, probabilmente avrai un’idea migliore di cosa dovrebbe essere fatto per eliminare le zecche dall’ambiente. I farmaci e altri prodotti antiparassitari sono ottimi per fermare le zecche nei cani. Segui le linee guida del tuo professionista di fiducia per ottenere il miglior risultato, pensando sempre alla salute e al benessere dell’animale.
Rimuovere le zecche
Per dare un sollievo immediato al tuo amico peloso, puoi rimuovere le zecche manualmente. Indossa guanti monouso e usa una pinzetta smussata per rimuovere i parassiti dalla pelle del cane.
Non pensare che indossare i guanti sia troppo, ok? Le zecche possono trasmettere malattie gravi all’uomo!
Come rimuovere una zecca dall’orecchio di un cane
Le zecche amano nascondersi nel corpo dell’animale. Pertanto, devi imparare come rimuovere le zecche dall’orecchio del cane, ad esempio, per aiutare il tuo “dogmate”. Segui questo passo dopo passo.
Avrai bisogno di: pazienza
Le zecche di solito si nascondono sulle orecchie, sul collo e sulle zampe dell’animale. Indossa guanti monouso e inizia la ricerca facendo scorrere le dita sul pelo del cane.
Usa una pinza smussata
Quando trovi una zecca, prova a posizionare le pinzette tra il corpo del parassita e la pelle del cane e fai un unico movimento per rimuoverla.
Metti la zecca in acqua bollente o alcool
Dopo aver rimosso il parassita dal corpo del cane, devi ucciderlo per prevenire la reinfestazione. Metti la zecca in una pentola usa e getta con acqua bollente o alcool per assicurarti che venga eliminata.
Fai un buon bagno al tuo animale domestico
Quando hai finito di rimuovere le zecche, usa uno shampoo antiparassitario per rimuovere ogni traccia della pelle del cane. Se non sai quale usare, chiedi al tuo veterinario. I prodotti Cafuné sono specializzati e realizzati per il tuo amico.
La zecca può essere ovunque in casa e in cortile, quindi oltre a curare il cane, è necessario anche sanificare molto bene l’ambiente per evitare la reinfestazione.
Mais sobre o texto originalÉ necessário fornecer o texto original para ver mais informações sobre a tradução