Questo ministero della sanità Indetto concorso per assunzioni a tempo pieno e indeterminato 31 dirigenti sanitari Le sedi verranno inserite nelle seguenti regioni: Calabria (2 sedi), Campania (1 sede), Emilia-Romagna (2 sedi), Friuli Venezia Giulia (1 sede), Lazio (1 sede) 3 sedi), Liguria (6 sedi) ), Lombardia (5 posti), Puglia (2 posti), Sardegna (1 posto), Sicilia (5 posti), Toscana (1 posto) e Veneto (2 posti).
I requisiti principali sono:
- Laurea in medicina o chirurgia;
- Diploma professionale in uno dei seguenti ambiti (o partecipazione regolare a corsi di formazione specialistica dal secondo anno in poi): Ambiti medici e specialità mediche, Ambiti chirurgici e specialità chirurgiche, Medicina diagnostica e ambiti dei servizi, Ambito sanità pubblica;
- Qualifiche per esercitare la professione medica;
- Iscritto all’Albo dei Medici – Chirurghi;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Comprendere la più ampia gamma di apparecchiature e applicazioni IT.
Occorre inviare domanda per partecipare alla selezione A partire dal 20 maggio Tramite il portale assunzioni InPA (www.inpa.gov.it/). Per accedere alla piattaforma è necessario essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDas (Identità e Firma Elettronica). È inoltre richiesto un indirizzo email di verifica personale (PEC).
Per leggere il bando completo, i riferimenti e inviare subito la tua candidatura, clicca qui.