-
Sommario
Istituto Oncologico Veneto: opportunità di lavoro per Assistenti Amministrativi, con riserva per disabili e categorie protette
Introduzione
L’Istituto Oncologico Veneto ha indetto un bando per l’assunzione di Assistenti Amministrativi, con riserva di posti per disabili e categorie protette.
Bando Istituto Oncologico Veneto: Assunzione Assistenti Amministrativi
L’Istituto Oncologico Veneto (IOV) ha indetto un bando per l’assunzione di Assistenti Amministrativi, con riserva di posti per disabili e categorie protette. Il bando è rivolto a candidati in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e di un’esperienza pregressa nel settore amministrativo.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il termine indicato nel bando, tramite la piattaforma online dell’IOV. La selezione avverrà mediante una prova scritta e un colloquio orale.
L’IOV è un istituto di rilievo nazionale nella cura e nella ricerca oncologica. La sua missione è quella di fornire ai pazienti le migliori cure possibili, promuovere la ricerca e la formazione, e contribuire alla prevenzione e alla diagnosi precoce del cancro.
L’assunzione di Assistenti Amministrativi rientra in un più ampio piano di potenziamento del personale dell’IOV, volto a garantire un’assistenza sempre più efficiente e di qualità ai pazienti. Gli Assistenti Amministrativi svolgeranno attività di supporto alle attività amministrative e gestionali dell’Istituto, contribuendo al buon funzionamento dei servizi offerti.
Il bando prevede una riserva di posti per disabili e categorie protette, in linea con la normativa vigente. L’IOV è infatti impegnato nella promozione dell’inclusione e dell’equità, e riconosce il valore che le persone con disabilità e appartenenti a categorie protette possono apportare all’organizzazione.
L’assunzione di Assistenti Amministrativi rappresenta un’opportunità per candidati motivati e competenti di entrare a far parte di un team di professionisti altamente qualificati e impegnati nella lotta contro il cancro. L’IOV offre un ambiente di lavoro stimolante e ricco di opportunità di crescita professionale.
Riserve di Posti per Disabili e Categorie Protette
L’Istituto Oncologico Veneto (IOV) ha indetto un bando per l’assunzione di Assistenti Amministrativi, riservando posti per disabili e categorie protette. Questa iniziativa mira a promuovere l’inclusione e l’equità nel mondo del lavoro, garantendo pari opportunità a tutti i candidati.
Il bando prevede l’assunzione di 10 Assistenti Amministrativi, di cui 2 posti riservati a persone con disabilità e 1 posto riservato a categorie protette (ex combattenti, orfani e vedove di guerra, vittime del terrorismo). I candidati devono possedere un diploma di scuola secondaria superiore e una buona conoscenza degli strumenti informatici.
Per partecipare al bando, i candidati devono presentare domanda entro il 28 febbraio 2023 tramite la piattaforma online dell’IOV. La domanda deve essere corredata da un curriculum vitae, una copia del diploma e un certificato medico attestante l’eventuale disabilità.
La selezione dei candidati avverrà tramite una prova scritta e un colloquio orale. La prova scritta verterà su materie amministrative e informatiche, mentre il colloquio orale sarà finalizzato a valutare le competenze e le motivazioni dei candidati.
L’IOV è un istituto di rilievo nazionale nella cura e nella ricerca oncologica. L’assunzione di Assistenti Amministrativi contribuirà a rafforzare la struttura organizzativa dell’istituto, garantendo un servizio efficiente e di qualità ai pazienti e ai loro familiari.
L’iniziativa di riservare posti per disabili e categorie protette dimostra l’impegno dell’IOV nel promuovere l’inclusione e la valorizzazione delle diversità. Questa scelta contribuisce a creare un ambiente di lavoro più equo e accogliente, dove tutti i dipendenti hanno l’opportunità di esprimere il proprio potenziale.
Requisiti e Modalità di Partecipazione
L’Istituto Oncologico Veneto (IOV) ha indetto un bando per l’assunzione di Assistenti Amministrativi, con riserva di posti per disabili e categorie protette. I candidati interessati devono possedere i seguenti requisiti:
* Diploma di scuola secondaria di secondo grado
* Buona conoscenza della lingua italiana, scritta e parlata
* Ottime capacità di comunicazione e interpersonali
* Esperienza pregressa in ambito amministrativo, preferibilmente in ambito sanitario
Inoltre, sono previste riserve di posti per:
* Persone con disabilità (3%)
* Ex militari volontari (1%)
* Orfani e coniugi superstiti di guerra (1%)
Per partecipare al bando, i candidati devono presentare domanda entro il termine stabilito, allegando i seguenti documenti:
* Curriculum vitae
* Copia del diploma di scuola secondaria di secondo grado
* Eventuale certificazione di disabilità o appartenenza a categorie protette
La domanda può essere presentata tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo indicato nel bando o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
La selezione avverrà mediante una prova scritta e un colloquio orale. La prova scritta verterà su argomenti di cultura generale, informatica e amministrazione. Il colloquio orale sarà finalizzato a valutare le competenze e le motivazioni dei candidati.
I candidati che supereranno entrambe le prove saranno inseriti in una graduatoria di merito. L’assunzione avverrà in base all’ordine di graduatoria, tenendo conto delle riserve di posti previste.
Per ulteriori informazioni sul bando e sulle modalità di partecipazione, si consiglia di consultare il sito web dell’IOV o di contattare l’ufficio del personale.
Conclusione
L’Istituto Oncologico Veneto ha indetto un bando per l’assunzione di Assistenti Amministrativi, con riserva di posti per disabili e categorie protette.