Il concorso indetto è volto alla copertura di 5 posizioni per il ruolo di “Operatore tecnico specializzato

Unisciti al team che salva vite umane: diventa un operatore tecnico specializzato – autista di ambulanza in Emilia-Romagna.

Introduzione

Il concorso mira a coprire 5 posizioni per il ruolo di “Operatore tecnico specializzato – autista di ambulanza” presso diverse aziende sanitarie locali della Regione Emilia-Romagna.

Aziende Sanitarie Coinvolte

Il concorso indetto per la copertura di 5 posizioni di “Operatore tecnico specializzato – autista di ambulanza” coinvolge diverse aziende sanitarie locali della Regione Emilia-Romagna.

L’Azienda USL di Piacenza, l’Azienda USL di Reggio Emilia, l’Azienda USL di Parma e l’Azienda USL di Modena offrono ciascuna un posto, mentre l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma ne offre uno.

Al termine del processo di selezione, verranno stilate quattro graduatorie distinte: una per ogni azienda sanitaria, ad eccezione di Parma, dove sarà creata una graduatoria unica per l’Azienda USL e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria.

Questa collaborazione tra le aziende sanitarie locali mira a garantire un’ampia selezione di candidati qualificati per questo ruolo cruciale nel settore sanitario.

Graduatorie del Concorso

Il concorso indetto per la copertura di 5 posizioni di “Operatore tecnico specializzato – autista di ambulanza” è organizzato congiuntamente da diverse aziende sanitarie locali della Regione Emilia-Romagna.

Al termine del processo di selezione, verranno stilate quattro graduatorie distinte: una per ciascuna azienda sanitaria, ad eccezione di Parma, dove sarà stilata un’unica graduatoria per l’Azienda USL e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria.

Le aziende sanitarie coinvolte sono:

* Azienda USL di Piacenza (1 posto)
* Azienda USL di Reggio Emilia (1 posto)
* Azienda USL di Parma (1 posto)
* Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma (1 posto)
* Azienda USL di Modena (1 posto)

Le graduatorie saranno utilizzate per l’assunzione di personale qualificato per il ruolo di autista di ambulanza. I candidati che supereranno il concorso saranno inseriti nelle graduatorie in base al punteggio ottenuto nelle prove d’esame.

Le graduatorie avranno una validità di tre anni dalla data di pubblicazione. Durante questo periodo, le aziende sanitarie potranno attingere alle graduatorie per assumere personale in caso di necessità.

I candidati interessati a partecipare al concorso possono consultare il bando di concorso pubblicato sul sito web delle aziende sanitarie coinvolte. Il bando contiene tutte le informazioni necessarie per la partecipazione, compresi i requisiti di ammissione, le modalità di presentazione della domanda e le date delle prove d’esame.

Concorso per Operatore Tecnico Specializzato – Autista di Ambulanza

Il concorso indetto per la copertura di 5 posizioni di “Operatore tecnico specializzato – autista di ambulanza” è organizzato congiuntamente da diverse aziende sanitarie locali della Regione Emilia-Romagna. Le aziende coinvolte sono: Azienda USL di Piacenza, Azienda USL di Reggio Emilia, Azienda USL di Parma, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e Azienda USL di Modena.

Al termine del processo di selezione, verranno stilate quattro graduatorie distinte: una per ciascuna azienda sanitaria, ad eccezione di Parma, dove sarà stilata un’unica graduatoria per l’Azienda USL e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria.

Il concorso si articola in due prove: una prova scritta e una prova pratica. La prova scritta verterà su argomenti di cultura generale, normativa sanitaria e tecniche di guida. La prova pratica consisterà in una prova di guida di un’ambulanza e in una prova di soccorso sanitario.

I candidati che supereranno entrambe le prove saranno ammessi alla prova orale, che verterà su argomenti di cultura generale, normativa sanitaria, tecniche di guida e soccorso sanitario.

I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato presso le aziende sanitarie che hanno indetto il concorso.

Per partecipare al concorso, i candidati devono essere in possesso di una serie di requisiti, tra cui:

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

* Diploma di scuola secondaria di secondo grado
* Patente di guida di categoria B
* Attestato di corso di formazione per autista di ambulanza
* Iscrizione all’albo degli autisti di ambulanza

Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il termine stabilito dal bando di concorso.

Conclusione

Il concorso prevede la creazione di quattro graduatorie: una per ogni azienda sanitaria, tranne Parma, che avrà una graduatoria unica per l’Azienda USL e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria.

1 commento su “Il concorso indetto è volto alla copertura di 5 posizioni per il ruolo di “Operatore tecnico specializzato”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon