EasyJet: New Milan and Fiumicino bases to create 300 jobs

EasyJet: nuove basi a Milano e Fiumicino creeranno 300 posti di lavoro

Introduzione

EasyJet creerà 300 posti di lavoro con le nuove basi di Milano e Fiumicino.

EasyJet apre nuove basi a Milano e Fiumicino

EasyJet, la compagnia aerea low-cost leader in Europa, ha annunciato l’apertura di due nuove basi a Milano e Fiumicino, creando 300 nuovi posti di lavoro. Questa mossa strategica rafforzerà la presenza di EasyJet in Italia e offrirà ai passeggeri una maggiore scelta e flessibilità.

La base di Milano sarà situata presso l’aeroporto di Milano Malpensa, mentre la base di Fiumicino sarà presso l’aeroporto di Roma Fiumicino. Entrambe le basi saranno operative a partire dall’estate 2023 e ospiteranno una flotta di aeromobili Airbus A320 e A321neo.

L’apertura delle nuove basi consentirà a EasyJet di aumentare la frequenza dei voli su rotte popolari e di introdurre nuove destinazioni. Inoltre, creerà opportunità di lavoro per piloti, assistenti di volo e personale di terra.

Johan Lundgren, CEO di EasyJet, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di aprire queste due nuove basi in Italia, che rappresentano un investimento significativo nel Paese. Queste basi ci consentiranno di offrire ai nostri passeggeri una maggiore scelta e flessibilità, oltre a creare nuovi posti di lavoro e sostenere l’economia locale”.

Le nuove basi di EasyJet a Milano e Fiumicino si aggiungeranno alle basi esistenti della compagnia aerea a Napoli, Venezia e Catania. Questa espansione dimostra l’impegno di EasyJet nel mercato italiano e la sua fiducia nella ripresa del settore dei viaggi.

L’apertura delle nuove basi è stata accolta con favore dalle autorità locali. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha dichiarato: “Siamo lieti che EasyJet abbia scelto Milano per la sua nuova base. Questa mossa rafforzerà la connettività della città e creerà nuove opportunità di lavoro”.

Anche il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, ha espresso soddisfazione: “L’apertura della base di EasyJet a Fiumicino è una grande notizia per il nostro aeroporto e per la regione. Questa mossa contribuirà a stimolare il turismo e l’economia locale”.

L’espansione di EasyJet in Italia è un segno positivo per il settore dei viaggi e per l’economia italiana. Le nuove basi a Milano e Fiumicino offriranno ai passeggeri una maggiore scelta e flessibilità, oltre a creare nuovi posti di lavoro e sostenere la crescita economica.

Creazione di 300 nuovi posti di lavoro

EasyJet, la principale compagnia aerea low-cost in Europa, ha annunciato l’apertura di due nuove basi a Milano Malpensa e Roma Fiumicino, creando così 300 nuovi posti di lavoro. Questa espansione fa parte della strategia di crescita della compagnia aerea, che mira ad aumentare la sua presenza in Italia e a offrire ai passeggeri maggiori opzioni di viaggio.

Le nuove basi saranno operative a partire dall’estate 2023 e ospiteranno una flotta di aeromobili Airbus A320 e A321neo. EasyJet offrirà voli da Milano Malpensa verso destinazioni in Italia, Europa e Nord Africa, mentre da Roma Fiumicino opererà voli verso destinazioni in Italia, Europa e Medio Oriente.

L’apertura delle nuove basi porterà benefici significativi all’economia locale, creando posti di lavoro diretti e indiretti nei settori dell’aviazione, del turismo e dei servizi. Inoltre, la maggiore connettività aerea stimolerà il commercio e il turismo, contribuendo alla crescita economica della regione.

EasyJet ha una lunga storia in Italia, avendo lanciato il suo primo volo nel Paese nel 1998. La compagnia aerea ha attualmente una base a Napoli e opera voli da diversi aeroporti italiani, tra cui Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Venezia Marco Polo e Catania Fontanarossa.

L’espansione di EasyJet in Italia è in linea con la sua strategia di crescita a lungo termine, che prevede l’aumento della sua presenza nei mercati chiave e l’offerta di tariffe competitive e un servizio clienti di qualità. La compagnia aerea è impegnata a fornire ai passeggeri un’esperienza di viaggio sicura, confortevole e conveniente.

L’apertura delle nuove basi a Milano Malpensa e Roma Fiumicino rappresenta un passo importante per EasyJet e rafforza il suo impegno nei confronti dell’Italia. La compagnia aerea è fiduciosa che le nuove basi contribuiranno alla crescita economica della regione e offriranno ai passeggeri maggiori opzioni di viaggio e tariffe competitive.

Espansione della rete di EasyJet in Italia

EasyJet, la compagnia aerea low-cost leader in Europa, ha annunciato l’apertura di due nuove basi a Milano Malpensa e Roma Fiumicino, creando così 300 nuovi posti di lavoro. Questa espansione fa parte della strategia di crescita di EasyJet in Italia, dove la compagnia aerea opera già da 25 anni.

Le nuove basi consentiranno a EasyJet di aumentare la propria capacità e offrire più voli da e per l’Italia. La base di Milano Malpensa sarà la più grande di EasyJet in Italia, con 18 aeromobili basati e 150 nuovi posti di lavoro creati. La base di Roma Fiumicino avrà 12 aeromobili basati e 150 nuovi posti di lavoro.

L’espansione di EasyJet in Italia è una buona notizia per i viaggiatori, poiché offrirà loro più scelta e prezzi più bassi. La compagnia aerea prevede di trasportare 18 milioni di passeggeri in Italia nel 2023, con un aumento del 10% rispetto al 2022.

EasyJet ha una lunga storia di investimenti in Italia. La compagnia aerea ha trasportato oltre 100 milioni di passeggeri da e per l’Italia dal suo primo volo nel 1998. L’apertura delle nuove basi è un segno dell’impegno di EasyJet nei confronti del mercato italiano.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

L’espansione di EasyJet in Italia è anche una buona notizia per l’economia italiana. La compagnia aerea stima che le nuove basi creeranno 300 posti di lavoro diretti e 1.000 posti di lavoro indiretti. Inoltre, l’aumento del turismo generato dai nuovi voli contribuirà a sostenere l’economia locale.

L’apertura delle nuove basi è prevista per l’estate 2023. EasyJet annuncerà presto i nuovi voli che saranno operati da Milano Malpensa e Roma Fiumicino.

Conclusione

EasyJet creerà 300 posti di lavoro con le sue nuove basi a Milano e Fiumicino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon