Concorso per amministrativi diplomati presso il Comune di Fontanafredda, Friuli

Amministrativi qualificati per Fontanafredda

Introduzione

Il Comune di Fontanafredda, in provincia di Pordenone, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di amministrativi diplomati.

C: Concorso per amministrativi diplomati a Fontanafredda: requisiti e scadenze

Il Comune di Fontanafredda, in provincia di Pordenone, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di due amministrativi diplomati, a tempo pieno e indeterminato.

I candidati devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e di una buona conoscenza della lingua italiana, sia scritta che parlata. Inoltre, è richiesta la conoscenza di base dell’informatica e delle principali applicazioni software.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 20 marzo 2023, tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected].

La domanda deve contenere i seguenti dati:
– Nome e cognome del candidato
– Data e luogo di nascita
– Residenza
– Titolo di studio posseduto
– Eventuali esperienze lavorative pertinenti
– Consenso al trattamento dei dati personali

La selezione avverrà tramite una prova scritta, che consisterà in un test a risposta multipla sulle materie oggetto del concorso, e una prova orale, che verterà sulle stesse materie e sulle capacità del candidato.

La prova scritta si terrà il 3 aprile 2023, mentre la prova orale si terrà in una data successiva, che verrà comunicata ai candidati ammessi.

I vincitori del concorso saranno assunti con un contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, con un livello di inquadramento C1.

Per ulteriori informazioni sul concorso, è possibile consultare il bando pubblicato sul sito web del Comune di Fontanafredda.

A: Amministrativi diplomati: opportunità di lavoro al Comune di Fontanafredda

Il Comune di Fontanafredda, in provincia di Pordenone, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di due amministrativi diplomati, categoria C. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 20 marzo 2023.

I candidati devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e di una buona conoscenza della normativa vigente in materia di amministrazione pubblica. Inoltre, è richiesta la capacità di utilizzare i principali software informatici e di lavorare in team.

Il concorso si svolgerà in due fasi: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie oggetto del bando, mentre la prova orale verterà su argomenti di diritto amministrativo, contabilità pubblica e informatica.

I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e svolgeranno le proprie mansioni presso gli uffici del Comune di Fontanafredda. Le retribuzioni saranno commisurate alla categoria C del CCNL degli enti locali.

Per partecipare al concorso, i candidati devono presentare domanda entro il termine stabilito, utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito web del Comune. Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

* Copia del diploma di scuola secondaria di secondo grado
* Curriculum vitae
* Fotocopia di un documento di identità valido

Il Comune di Fontanafredda è un ente dinamico e in crescita, che offre ai propri dipendenti un ambiente di lavoro stimolante e ricco di opportunità. Questo concorso rappresenta un’occasione unica per entrare a far parte di un team di professionisti impegnati e motivati.

Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando pubblicato sul sito web del Comune di Fontanafredda o contattare l’Ufficio Personale al numero 0434 563111.

F: Fontanafredda cerca amministrativi diplomati: bando di concorso

Il Comune di Fontanafredda, in provincia di Pordenone, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di due amministrativi diplomati, categoria C, a tempo pieno e indeterminato.

I candidati devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e di un’adeguata conoscenza delle principali applicazioni informatiche. Inoltre, è richiesta la patente di guida di categoria B.

Il concorso si svolgerà in due fasi: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie previste dal bando, mentre la prova orale verterà su argomenti di diritto amministrativo, contabilità pubblica e informatica.

Per partecipare al concorso, i candidati devono presentare domanda entro il termine indicato nel bando, che è disponibile sul sito web del Comune di Fontanafredda. La domanda deve essere corredata da una copia del diploma, del curriculum vitae e di un documento di identità valido.

La commissione esaminatrice valuterà le domande e ammetterà alla prova scritta i candidati che avranno ottenuto il punteggio minimo richiesto. La prova scritta si terrà presso la sede del Comune di Fontanafredda in data e ora che saranno comunicate ai candidati ammessi.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

I candidati che supereranno la prova scritta saranno ammessi alla prova orale, che si terrà presso la stessa sede della prova scritta. La commissione esaminatrice stilerà una graduatoria di merito sulla base dei punteggi ottenuti nelle due prove.

I vincitori del concorso saranno assunti con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso il Comune di Fontanafredda. L’assunzione avverrà previa verifica dei requisiti previsti dal bando e superamento di un periodo di prova di sei mesi.

Il Comune di Fontanafredda offre ai suoi dipendenti un ambiente di lavoro stimolante e dinamico, con possibilità di crescita professionale e formazione continua. Inoltre, l’amministrazione comunale garantisce ai suoi dipendenti una serie di benefit, tra cui buoni pasto, assistenza sanitaria integrativa e permessi retribuiti.

Conclusione

Il Concorso per amministrativi diplomati presso il Comune di Fontanafredda, Friuli è stato indetto per la copertura di 2 posti a tempo pieno e indeterminato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon