Concorso ATA ex coadiutori bidelli: annunciato bando di selezione per il Conservatorio di Vicenza

Concorso ATA ex coadiutori bidelli: al via le selezioni per il Conservatorio di Vicenza

Introduzione

Il Conservatorio di Vicenza ha annunciato un bando di selezione per il Concorso ATA ex coadiutori bidelli.

Annuncio del Bando di Selezione per il Conservatorio di Vicenza

Il Conservatorio di Vicenza ha annunciato l’apertura di un concorso pubblico per la selezione di personale ATA ex coadiutori bidelli. Il bando è stato pubblicato sul sito ufficiale dell’istituto e prevede l’assunzione di due unità di personale a tempo indeterminato.

I candidati interessati devono possedere il diploma di scuola secondaria di primo grado o un titolo equipollente e aver svolto almeno un anno di servizio come coadiutore scolastico o in mansioni analoghe. Inoltre, è richiesta la conoscenza di base dell’informatica e delle principali applicazioni software.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il termine indicato nel bando, tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo del Conservatorio. La domanda deve contenere i dati anagrafici del candidato, il titolo di studio posseduto, le esperienze lavorative maturate e una dichiarazione di assenza di condanne penali.

La selezione dei candidati avverrà mediante una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie previste dal bando, mentre la prova orale verterà sulle stesse materie e sulle esperienze lavorative del candidato.

I candidati che supereranno entrambe le prove saranno ammessi alla prova pratica, che consisterà in una simulazione delle mansioni di coadiutore scolastico. Al termine della prova pratica, la commissione esaminatrice stilerà una graduatoria di merito dei candidati idonei.

I candidati vincitori del concorso saranno assunti a tempo indeterminato presso il Conservatorio di Vicenza. L’assunzione avverrà con il trattamento economico previsto dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale ATA delle istituzioni scolastiche.

Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando pubblicato sul sito ufficiale del Conservatorio di Vicenza o contattare la segreteria dell’istituto.

Requisiti e Modalità di Partecipazione al Concorso ATA

Il Conservatorio di Vicenza ha annunciato un concorso pubblico per la selezione di personale ATA ex coadiutori bidelli. Il bando di selezione è stato pubblicato sul sito web dell’istituto e prevede l’assunzione di due unità di personale a tempo indeterminato.

I requisiti per partecipare al concorso sono:

* Diploma di scuola secondaria di primo grado o titolo equipollente
* Età non inferiore a 18 anni
* Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
* Idoneità fisica all’impiego
* Godimento dei diritti civili e politici
* Non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione

Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando sul sito web del Conservatorio. Le domande devono essere redatte su apposito modulo scaricabile dal sito web dell’istituto e devono essere corredate da una copia del documento di identità in corso di validità e da una copia del titolo di studio richiesto.

La selezione dei candidati avverrà mediante una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie previste dal bando di concorso. La prova orale consisterà in un colloquio volto ad accertare le competenze e le attitudini dei candidati.

I candidati che supereranno entrambe le prove saranno inseriti in una graduatoria di merito. I primi due candidati in graduatoria saranno assunti a tempo indeterminato presso il Conservatorio di Vicenza.

Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando di selezione pubblicato sul sito web dell’istituto o contattare l’ufficio personale del Conservatorio.

Prove e Valutazione del Concorso

Il Conservatorio di Vicenza ha annunciato l’apertura di un concorso pubblico per la selezione di personale ATA ex coadiutori bidelli. Il bando di selezione è stato pubblicato sul sito web dell’istituto e prevede l’assunzione di due unità di personale a tempo indeterminato.

I candidati interessati dovranno presentare la propria domanda entro il termine stabilito dal bando, allegando i documenti richiesti. La selezione si svolgerà in due fasi: una prova scritta e una prova orale.

La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie previste dal bando, mentre la prova orale verterà su argomenti inerenti alle mansioni del profilo professionale di coadiutore bidello.

Per la valutazione delle prove, la commissione esaminatrice terrà conto della correttezza delle risposte, della completezza delle conoscenze e delle capacità espositive dei candidati.

I candidati che supereranno entrambe le prove saranno ammessi alla graduatoria di merito, dalla quale saranno selezionati i vincitori del concorso.

Il Conservatorio di Vicenza ha inoltre previsto una riserva di posti per i candidati appartenenti a categorie protette, come previsto dalla normativa vigente.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando di selezione pubblicato sul sito web dell’istituto o contattare l’ufficio personale del Conservatorio.

Il concorso rappresenta un’importante opportunità per i candidati interessati a lavorare presso un’istituzione musicale di prestigio come il Conservatorio di Vicenza. La selezione si svolgerà nel rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità e merito, garantendo pari opportunità a tutti i candidati.

Conclusione

Il Conservatorio di Vicenza ha annunciato un bando di selezione per un concorso ATA ex coadiutori bidelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon