Concorsi Comune di Venezia: istruttori per diplomati e laureati

Concorsi Comune di Venezia: il tuo futuro inizia qui

Introduzione

Il Comune di Venezia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di istruttori per diplomati e laureati.

Concorsi Comune di Venezia: Istruttori per Diplomati

Il Comune di Venezia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di istruttori amministrativi, contabili e tecnici, riservato a diplomati e laureati. Il bando prevede l’assunzione di 10 istruttori amministrativi, 5 istruttori contabili e 5 istruttori tecnici.

I requisiti per partecipare al concorso sono:

* Diploma di scuola secondaria di secondo grado o laurea triennale per gli istruttori amministrativi e contabili
* Laurea magistrale o specialistica per gli istruttori tecnici
* Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
* Età non superiore a 35 anni
* Assenza di condanne penali

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il 28 febbraio 2023 tramite la piattaforma online del Comune di Venezia. La prova d’esame consisterà in una prova scritta e una prova orale.

La prova scritta verterà sulle seguenti materie:

* Diritto amministrativo
* Contabilità pubblica
* Informatica
* Lingua inglese

La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta, nonché su argomenti di attualità e cultura generale.

I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e saranno inquadrati nella categoria C1 del CCNL degli enti locali.

Il Comune di Venezia offre ai suoi dipendenti numerosi benefit, tra cui:

* Buoni pasto
* Assistenza sanitaria integrativa
* Permessi retribuiti
* Formazione professionale

Partecipare al concorso per istruttori del Comune di Venezia rappresenta un’ottima opportunità per entrare a far parte di un’amministrazione pubblica prestigiosa e dinamica. I candidati interessati sono invitati a consultare il bando di concorso sul sito web del Comune di Venezia e a presentare la domanda entro i termini previsti.

Concorsi Comune di Venezia: Istruttori per Laureati

Il Comune di Venezia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di istruttori amministrativi, contabili e tecnici, riservato a diplomati e laureati. Il bando prevede l’assunzione di 10 istruttori amministrativi, 5 istruttori contabili e 5 istruttori tecnici.

I requisiti per partecipare al concorso sono:

* Diploma di scuola secondaria di secondo grado per gli istruttori amministrativi e contabili
* Laurea triennale o magistrale per gli istruttori tecnici
* Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
* Età non superiore a 35 anni
* Assenza di condanne penali

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il 28 febbraio 2023 tramite la piattaforma online del Comune di Venezia. La prova d’esame consisterà in una prova scritta e una prova orale.

La prova scritta verterà sulle seguenti materie:

* Diritto amministrativo
* Contabilità pubblica
* Informatica
* Lingua inglese

La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta, nonché su argomenti di attualità e cultura generale.

I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e saranno inquadrati nella categoria C1 del CCNL degli enti locali.

Il Comune di Venezia offre ai suoi dipendenti numerosi benefit, tra cui:

* Buoni pasto
* Assistenza sanitaria integrativa
* Permessi retribuiti
* Formazione professionale

Partecipare al concorso per istruttori del Comune di Venezia rappresenta un’ottima opportunità per entrare a far parte di un’amministrazione pubblica prestigiosa e dinamica. I candidati interessati sono invitati a consultare il bando di concorso sul sito web del Comune di Venezia e a presentare la domanda entro i termini previsti.

Requisiti e Prove per i Concorsi Comune di Venezia: Istruttori

Il Comune di Venezia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di istruttori amministrativi, contabili e tecnici, riservato a diplomati e laureati. I candidati interessati devono possedere i requisiti specifici indicati nel bando di concorso, tra cui il diploma di maturità o la laurea in discipline attinenti al profilo professionale richiesto.

Le prove concorsuali si articolano in due fasi: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in un test a risposta multipla volto a verificare le conoscenze e le competenze dei candidati in materie quali diritto amministrativo, contabilità pubblica e informatica. La prova orale, invece, mira ad accertare le capacità di esposizione, argomentazione e problem solving dei candidati.

Per prepararsi al meglio alle prove concorsuali, è consigliabile consultare il bando di concorso e studiare attentamente i programmi d’esame. Inoltre, è possibile frequentare corsi di preparazione specifici o avvalersi del supporto di tutor esperti.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro i termini indicati nel bando, tramite la piattaforma online del Comune di Venezia. La domanda deve essere corredata da una serie di documenti, tra cui il curriculum vitae, il diploma o la laurea e un documento di identità valido.

I candidati che supereranno le prove concorsuali saranno inseriti in una graduatoria di merito, dalla quale il Comune di Venezia attingerà per le assunzioni. L’assunzione avverrà con contratto a tempo indeterminato e prevede una retribuzione iniziale commisurata al livello di inquadramento professionale.

Il concorso rappresenta un’opportunità per i diplomati e i laureati di entrare a far parte della Pubblica Amministrazione e di contribuire alla gestione e allo sviluppo del Comune di Venezia. Per ulteriori informazioni e per consultare il bando di concorso, si consiglia di visitare il sito web del Comune di Venezia.

Conclusione

Il Comune di Venezia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di istruttori per diplomati e laureati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon