-
Sommario
Carta docente 2024/25: 500€ per la formazione, attivazione dal 14 ottobre
Introduzione
La Carta docente 2024/25 è un bonus di 500 euro destinato ai docenti di ruolo e non di ruolo delle scuole statali. L’attivazione della Carta è prevista dal 14 ottobre 2023.
Importo Carta Docente 2024/25
La Carta Docente 2024/25, un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, è un buono del valore di 500 euro destinato ai docenti di ruolo e non di ruolo delle scuole statali e paritarie. L’importo, invariato rispetto all’anno precedente, è finalizzato all’aggiornamento e alla formazione professionale degli insegnanti.
La novità principale per l’anno scolastico 2024/25 è l’attivazione della Carta Docente dal 14 ottobre, anziché dal 1° settembre come negli anni passati. Questa modifica consentirà ai docenti di utilizzare il buono per un periodo più ampio, fino al 31 agosto 2025.
Per attivare la Carta Docente, i docenti dovranno accedere al portale dedicato “Carta del Docente” con le proprie credenziali SPID o CIE. Una volta effettuato l’accesso, sarà possibile generare un buono virtuale da utilizzare per l’acquisto di beni e servizi utili alla formazione professionale.
Tra i beni e servizi ammessi rientrano:
* Libri e testi
* Corsi di formazione e aggiornamento
* Iscrizione a riviste e giornali
* Biglietti per musei e mostre
* Spettacoli teatrali e concerti
I docenti potranno utilizzare la Carta Docente presso gli esercenti convenzionati, che aderiscono all’iniziativa e che sono elencati sul portale dedicato.
La Carta Docente rappresenta un importante strumento per la crescita professionale dei docenti, consentendo loro di accedere a risorse e opportunità formative che altrimenti potrebbero risultare difficilmente accessibili. L’attivazione anticipata dal 14 ottobre consentirà agli insegnanti di pianificare con maggiore flessibilità i propri percorsi di aggiornamento, contribuendo così a migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’offerta educativa per gli studenti.
Novità Carta Docente 2024/25
La Carta Docente 2024/25, l’iniziativa governativa che sostiene la formazione e l’aggiornamento professionale degli insegnanti, è pronta a partire. Dal 14 ottobre, i docenti potranno attivare la propria carta e usufruire dei benefici previsti.
L’importo della Carta Docente per l’anno scolastico 2024/25 rimane invariato rispetto all’anno precedente, ovvero 500 euro. Questa somma può essere utilizzata per l’acquisto di beni e servizi utili alla formazione e all’aggiornamento professionale, come libri, corsi, convegni e materiale didattico.
Tra le novità introdotte quest’anno, si segnala l’ampliamento della platea dei beneficiari. Oltre ai docenti di ruolo e non di ruolo delle scuole statali, potranno usufruire della Carta Docente anche i docenti delle scuole paritarie e dei centri di formazione professionale.
Inoltre, è stata semplificata la procedura di attivazione della carta. I docenti potranno farlo direttamente dal portale dedicato, senza dover più recarsi presso gli uffici postali. Per attivare la carta, sarà necessario inserire il proprio codice fiscale e il numero di cellulare.
Una volta attivata, la Carta Docente potrà essere utilizzata per effettuare acquisti presso gli esercenti convenzionati. L’elenco degli esercenti convenzionati è disponibile sul portale dedicato.
La Carta Docente rappresenta un importante strumento per la formazione e l’aggiornamento professionale degli insegnanti. Grazie a questa iniziativa, i docenti possono accedere a risorse e opportunità che li aiutano a migliorare le proprie competenze e a offrire un servizio educativo sempre più efficace.
Attivazione Carta Docente 2024/25 dal 14 ottobre
La Carta Docente 2024/25, un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, è un buono del valore di 500 euro destinato ai docenti di ruolo e non di ruolo delle scuole statali. Questa agevolazione, introdotta nel 2016, mira a sostenere la formazione e l’aggiornamento professionale degli insegnanti.
Per l’anno scolastico 2024/25, la Carta Docente sarà attivata a partire dal 14 ottobre 2024. I docenti interessati potranno accedere alla piattaforma dedicata sul sito del Ministero dell’Istruzione e registrarsi per ottenere il buono.
L’importo della Carta Docente rimane invariato rispetto agli anni precedenti, ovvero 500 euro. Tuttavia, sono previste alcune novità per l’anno scolastico 2024/25. Innanzitutto, sarà possibile utilizzare il buono anche per l’acquisto di corsi di formazione online, oltre a quelli in presenza. Inoltre, verrà ampliata la gamma di beni e servizi acquistabili con la Carta Docente, includendo anche l’acquisto di hardware e software didattici.
Per attivare la Carta Docente 2024/25, i docenti dovranno seguire una semplice procedura online. Dopo aver effettuato la registrazione sulla piattaforma del Ministero dell’Istruzione, riceveranno un codice univoco che dovranno utilizzare per attivare la carta presso uno degli istituti di credito convenzionati.
Una volta attivata, la Carta Docente potrà essere utilizzata per effettuare acquisti presso gli esercenti convenzionati, che includono librerie, cartolerie, centri di formazione e piattaforme online. I docenti potranno consultare l’elenco degli esercenti convenzionati sul sito del Ministero dell’Istruzione.
La Carta Docente 2024/25 rappresenta un’importante opportunità per i docenti di investire nella propria formazione e nell’aggiornamento professionale. Grazie all’ampliamento delle possibilità di utilizzo e alla semplicità della procedura di attivazione, questa agevolazione si conferma uno strumento prezioso per la crescita e lo sviluppo degli insegnanti italiani.
Conclusione
**Conclusione**
La Carta docente 2024/25 prevede un importo di 500 euro, con alcune novità rispetto agli anni precedenti. L’attivazione della piattaforma per la richiesta del bonus è prevista dal 14 ottobre 2023.