Assegno Unico: dicembre 2024, date e importi

Assegno Unico: dicembre 2024, date e importi

Introduzione

**Assegno Unico: dicembre 2024**

L’Assegno Unico Universale è una misura di sostegno economico alle famiglie con figli a carico, introdotta in Italia dal 1° marzo 2022.

**Date di pagamento**

Il pagamento dell’Assegno Unico per il mese di dicembre 2024 avverrà il:

* **27 dicembre 2024** per chi riceve l’accredito su conto corrente bancario o postale
* **28 dicembre 2024** per chi riceve il pagamento in contanti presso gli uffici postali

**Importi**

Gli importi dell’Assegno Unico per dicembre 2024 variano in base all’età del figlio a carico e all’ISEE della famiglia. Gli importi minimi e massimi sono i seguenti:

* **0-1 anno:** da 175 € a 500 €
* **1-3 anni:** da 85 € a 250 €
* **3-18 anni:** da 50 € a 150 €
* **18-21 anni:** da 25 € a 85 € (solo se studenti o in cerca di lavoro)

Assegno Unico Dicembre 2024: Date di Pagamento e Importi Aggiornati

L’Assegno Unico Universale, introdotto in Italia nel 2022, è un sostegno economico mensile erogato alle famiglie con figli a carico. Per il mese di dicembre 2024, sono previste alcune modifiche alle date di pagamento e agli importi.

Le date di pagamento dell’Assegno Unico per dicembre 2024 sono le seguenti:

* 15 dicembre 2024: per coloro che ricevono l’accredito sul conto corrente bancario o postale
* 20 dicembre 2024: per coloro che ritirano l’assegno presso gli uffici postali

Gli importi dell’Assegno Unico per dicembre 2024 variano in base all’età dei figli e al valore dell’ISEE. Per i figli fino a 1 anno di età, l’importo base è di 175 euro, mentre per i figli da 1 a 3 anni è di 85 euro. Per i figli da 3 a 18 anni, l’importo base è di 50 euro.

A questi importi base si aggiungono le maggiorazioni previste per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro. Per i figli fino a 1 anno di età, la maggiorazione è di 90 euro, mentre per i figli da 1 a 3 anni è di 45 euro. Per i figli da 3 a 18 anni, la maggiorazione è di 25 euro.

Inoltre, sono previste maggiorazioni per i figli disabili, per i nuclei familiari numerosi e per le madri under 21.

Per richiedere l’Assegno Unico, è necessario presentare domanda all’INPS tramite il sito web dell’Istituto o tramite i CAF e i patronati. La domanda può essere presentata a partire dal settimo mese di gravidanza e fino al compimento del 21esimo anno di età del figlio.

È importante ricordare che gli importi e le date di pagamento dell’Assegno Unico possono subire variazioni nel corso del tempo. Si consiglia pertanto di consultare regolarmente il sito web dell’INPS per informazioni aggiornate.

Modifiche all’Assegno Unico a Dicembre 2024: Cosa Cambia per le Famiglie

A partire da dicembre 2024, l’Assegno Unico subirà alcune modifiche significative che avranno un impatto sulle famiglie italiane. Queste modifiche sono state introdotte per garantire che l’Assegno Unico rimanga uno strumento efficace per sostenere le famiglie con figli.

Innanzitutto, cambieranno le date di pagamento dell’Assegno Unico. A partire da dicembre 2024, l’Assegno Unico verrà pagato il 15 di ogni mese, anziché il 27. Questa modifica è stata apportata per allineare le date di pagamento dell’Assegno Unico con quelle di altri benefici familiari, come il Reddito di Cittadinanza.

Inoltre, cambieranno anche gli importi dell’Assegno Unico. L’importo dell’Assegno Unico è determinato in base all’età del figlio, al numero di figli a carico e all’ISEE della famiglia. A partire da dicembre 2024, gli importi dell’Assegno Unico saranno aumentati per tutte le fasce di età.

In particolare, l’importo dell’Assegno Unico per i figli fino a 1 anno di età passerà da 175 euro a 200 euro al mese. L’importo dell’Assegno Unico per i figli da 1 a 3 anni di età passerà da 105 euro a 120 euro al mese. L’importo dell’Assegno Unico per i figli da 3 a 18 anni di età passerà da 95 euro a 110 euro al mese.

Queste modifiche all’Assegno Unico sono state introdotte per garantire che l’Assegno Unico continui a essere un sostegno concreto per le famiglie italiane. L’aumento degli importi e la modifica delle date di pagamento renderanno l’Assegno Unico più facile da gestire e più efficace nel sostenere le famiglie con figli.

Guida all’Assegno Unico Dicembre 2024: Importi, Requisiti e Modalità di Richiesta

L’Assegno Unico Universale, introdotto nel 2022, è una misura di sostegno economico per le famiglie con figli a carico. A partire da dicembre 2024, sono previste alcune modifiche agli importi e alle modalità di richiesta.

Gli importi dell’Assegno Unico variano in base all’età dei figli e al valore dell’ISEE. Per i figli fino a 1 anno, l’importo base è di 175 euro, mentre per i figli da 1 a 3 anni è di 85 euro. Per i figli da 3 a 18 anni, l’importo base è di 50 euro. A questi importi si aggiungono maggiorazioni per i figli con disabilità e per le famiglie numerose.

Per richiedere l’Assegno Unico, è necessario presentare domanda all’INPS tramite il portale web o tramite i CAF. La domanda può essere presentata a partire dal settimo mese di gravidanza e deve essere rinnovata ogni anno.

Per il periodo dicembre 2024 – febbraio 2025, l’Assegno Unico sarà erogato in un’unica soluzione, con importi maggiorati del 50%. Questa misura è stata introdotta per compensare l’aumento dell’inflazione e sostenere le famiglie in difficoltà.

Oltre agli importi e alle modalità di richiesta, anche i requisiti per accedere all’Assegno Unico subiranno alcune modifiche a partire da dicembre 2024. Il requisito di residenza in Italia verrà esteso a 2 anni, mentre il limite di reddito ISEE per accedere all’importo pieno verrà innalzato a 40.000 euro.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

È importante notare che le informazioni fornite sono soggette a modifiche e aggiornamenti da parte dell’INPS. Si consiglia pertanto di consultare il sito web dell’INPS o di rivolgersi a un CAF per informazioni più dettagliate e aggiornate.

Conclusione

**Conclusione**

L’Assegno Unico Universale è una misura di sostegno economico alle famiglie con figli a carico, introdotta in Italia a partire da marzo 2022. A dicembre 2024, l’importo dell’assegno e le date di pagamento saranno i seguenti:

* **Importo:**
* € 175 per ogni figlio minorenne
* € 85 per ogni figlio maggiorenne fino a 21 anni
* **Date di pagamento:**
* 15 gennaio 2025
* 15 febbraio 2025
* 15 marzo 2025
* 15 aprile 2025
* 15 maggio 2025
* 15 giugno 2025
* 15 luglio 2025
* 15 agosto 2025
* 15 settembre 2025
* 15 ottobre 2025
* 15 novembre 2025
* 15 dicembre 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon