-
Sommario
Ales: Assunzioni per Addetti e Specialisti Amministrativi, bando aperto per il Sud Italia
Introduzione
Ales: assunzioni per Addetti e Specialisti Amministrativi, aperto bando per il Sud Italia
Assunzioni per Addetti e Specialisti Amministrativi in Ales
L’Agenzia delle Entrate e dei Monopoli (ADM) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di Addetti e Specialisti Amministrativi presso le proprie sedi del Sud Italia. Il bando, pubblicato sul sito ufficiale dell’Agenzia, prevede l’assunzione di 100 risorse a tempo indeterminato.
I candidati interessati devono possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado e, per la posizione di Specialista Amministrativo, anche una laurea triennale o magistrale in discipline economiche o giuridiche. Inoltre, è richiesta una buona conoscenza della normativa amministrativa e contabile, nonché delle principali applicazioni informatiche.
La procedura di selezione prevede una prova scritta, una prova orale e una prova pratica. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla su materie giuridiche, economiche e informatiche. La prova orale verterà sugli stessi argomenti della prova scritta, nonché sulle motivazioni del candidato e sulle sue competenze specifiche. La prova pratica, infine, consisterà nella redazione di un elaborato su un tema di carattere amministrativo.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il 28 febbraio 2023 tramite il portale dedicato sul sito dell’ADM. I candidati ammessi alla prova scritta saranno convocati tramite posta elettronica o raccomandata.
L’assunzione degli idonei avverrà in base all’ordine di graduatoria finale. I vincitori saranno assegnati alle sedi dell’ADM del Sud Italia, in particolare nelle regioni di Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Questo concorso rappresenta un’importante opportunità per i giovani laureati e diplomati che desiderano intraprendere una carriera nel settore pubblico. L’ADM è un’Agenzia di rilievo nazionale che svolge un ruolo fondamentale nella gestione delle entrate e dei monopoli dello Stato. L’assunzione di nuove risorse consentirà all’Agenzia di rafforzare la propria struttura organizzativa e di migliorare l’efficienza dei propri servizi.
Aperto Bando per il Sud Italia in Ales
L’Agenzia delle Entrate e dei Monopoli (Ales) ha indetto un bando di concorso pubblico per l’assunzione di Addetti e Specialisti Amministrativi nel Sud Italia. Il bando è aperto a laureati e diplomati con esperienza nel settore amministrativo.
Le posizioni disponibili sono 100 per Addetti Amministrativi e 50 per Specialisti Amministrativi. I candidati devono possedere una laurea triennale o un diploma di scuola secondaria superiore, oltre a una comprovata esperienza nel settore amministrativo.
Il concorso si svolgerà in due fasi: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla su materie amministrative, informatiche e giuridiche. La prova orale verterà sulle stesse materie della prova scritta, nonché su argomenti specifici relativi alla posizione per cui si concorre.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il 28 febbraio 2023. I candidati possono presentare domanda online sul sito web di Ales.
Il bando di concorso è un’ottima opportunità per i giovani laureati e diplomati di entrare a far parte di un’importante agenzia governativa. Ales è un ente pubblico che svolge un ruolo fondamentale nella gestione delle entrate e dei monopoli dello Stato.
L’assunzione di nuovo personale consentirà ad Ales di rafforzare la propria struttura organizzativa e di migliorare i servizi offerti ai cittadini. Il concorso è aperto a candidati provenienti da tutte le regioni del Sud Italia, contribuendo così allo sviluppo economico e sociale del territorio.
Per ulteriori informazioni sul bando di concorso, i candidati possono consultare il sito web di Ales o contattare l’ufficio personale dell’agenzia.
Ales: Opportunità di Lavoro per Addetti e Specialisti Amministrativi
L’Agenzia delle Entrate e dei Monopoli (ADM) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di Addetti e Specialisti Amministrativi nel Sud Italia. Il bando, pubblicato sul sito ufficiale dell’ADM, prevede l’assunzione di 1.000 unità di personale, di cui 800 Addetti Amministrativi e 200 Specialisti Amministrativi.
I requisiti per partecipare al concorso sono il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e, per gli Specialisti Amministrativi, anche una laurea triennale o magistrale in discipline economiche o giuridiche. Inoltre, è richiesta la conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
Le prove del concorso consisteranno in una prova scritta, una prova orale e una prova pratica. La prova scritta verterà su materie giuridiche, economiche e amministrative, mentre la prova orale sarà incentrata sulla verifica delle competenze linguistiche e informatiche. La prova pratica, invece, consisterà nella redazione di un elaborato su un tema di carattere amministrativo.
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2023 tramite il sito ufficiale dell’ADM. I candidati ammessi alla prova scritta saranno convocati per lo svolgimento della stessa a partire dal mese di marzo 2023.
L’assunzione degli idonei avverrà con contratto di lavoro a tempo indeterminato e prevede una retribuzione annua lorda di circa 20.000 euro per gli Addetti Amministrativi e di circa 25.000 euro per gli Specialisti Amministrativi.
Il concorso rappresenta un’importante opportunità di lavoro per i giovani laureati e diplomati del Sud Italia, che potranno così entrare a far parte di una delle più importanti agenzie pubbliche italiane.
Conclusione
Il bando Ales per Addetti e Specialisti Amministrativi è aperto per il Sud Italia.