In questo articolo ci separiamo un po’ su questa azienda che cerca di rafforzare la sua forza lavoro. Dai un’occhiata a questo gruppo e scopri anche come puoi candidarti per le posizioni aperte offerte da Nestlé.
Vedi anche:
Crewlink ha annunciato diverse offerte di lavoro
Cosa sono le obbligazioni strutturate? Caratteristiche
Cos’è l’indice ROS? Come funziona
Cos’è Nestlé
Nestlé SA è una società transnazionale svizzera nel settore alimentare e delle bevande, con sede a Vevey, Vaud, in Svizzera. È stata considerata la più grande azienda alimentare al mondo, misurata da ricette e altre metriche, negli anni 2014, 2015 e 2016. Attualmente, questa azienda opera nei settori della nutrizione, della salute e del benessere, con sede a Vevey, in Svizzera. È stato creato nel 1986 dal farmacista Henri Nestlé, inventore della farina di latte per i bambini che non potevano essere allattati al seno. Si tratta di una grande azienda presente in 187 paesi nel mondo e con 300mila dipendenti. Nestlé è presente anche in Italia, dove ha aperto il suo primo stabilimento nel 1924, ad Abbiategrasso, vicino a Milano.Oggi il gruppo conta nove stabilimenti in tutto il Paese e impiega quasi 5.000 dipendenti.
È interessante notare che Nestlé fa parte di uno dei marchi alimentari più conosciuti. Tra questi ci sono anche Orzoro, Fitness, Nescafé, Maggi, KitKat, Sanpellegrino, Nesquik, Perugina, Smarties, Buitoni, Fruttolo, Levissima e altri. Ci sono anche prodotti per animali come Gourmet, Felix, Friskies e Purina.
Nestlé: opportunità di lavoro
Nestlé offre interessanti opportunità di lavoro presso l’azienda italiana, sia nella sede di Assago (Milano) che in altre sedi nel Paese. Nestlé seleziona diverse figure per assunzioni temporanee e permanenti. Ci sono opportunità anche per i giovani che non hanno esperienza.
Le selezioni vengono effettuate tramite la sezione web Nestlé Lavora con noi. Attualmente sono in corso diverse ricerche di inserti presso la sede in Lombardia che in altre località.
Attualmente sono aperte le seguenti posizioni lavorative, alcune presso la sede e altre presso altre sedi: Customer Solutions Analyst; Stage in sostenibilità dei materiali d’imballaggio; Junior Controller; Percorso del cliente Nespresso e stage CRM; Fase di pianificazione della catena di approvvigionamento al dettaglio; Specialista in UX Design; beneventano; Pianificatore di produzione e capacità; Rete locale con specialista in tecnologia IT/IS e Wi-Fi; Specialista nell’evasione degli ordini; Boutique di analisti della forza lavoro; Analista di Business Machine PLM; Stage in Analista della Sicurezza, Salute e Collaborazione Sociale; Ambiente Nespresso; Specialista in rendicontazione finanziaria interna; Specialista in Proprietà/Immobiliare; Analista aziendale per contenuti e servizi del portale; Responsabile post vendita B2B Nespresso; Team Technology Specialist e Senior Specialist UX Designer; Gestore piattaforme LAN e WiFi; Specialista in tecnologia IT/IS ServiceNow Amministratore; Specialista delle operazioni per la collaborazione, i contenuti e i servizi di portale; Esperto di produttività personale in tecnologia, scoperta e intuizione; Connettività Senior Product Manager; Boutique Specialist – Torino, Verona, Reggio Emilia, Roma, Casalecchio di Reno (Bologna), Carugate (Milano), Parma, Milano; Assistente di negozio – Parma; Responsabile Boutique – Como;
Vice Direttore Boutique – Roncadelle (Brescia);
Idrogeologo / Specialista in Risorse Idriche – San Pellegrino Terme (Bergamo); Software Stage Project Engineer Operatori Tecnici (elettricisti/manutentori) – San Giorgio in Bosco (Padova); Manutentore elettromeccanico – Benevento.
Luogo di lavoro
Per i dipendenti, Nestlé offre un ambiente professionale globale, che offre opportunità di carriera concrete sia nel paese che all’estero. Il Gruppo, infatti, utilizza un pervasivo sistema di job rotation, attraverso il quale le persone possono sperimentare diversi settori e funzioni aziendali. La mobilità territoriale e interna è favorita con una modalità di job posting che consente alle persone che lavorano in azienda di candidarsi per le posizioni desiderate.
Nestlé presta molta attenzione al miglioramento dell'”equilibrio tra lavoro e vita privata” di ogni dipendente. L’obiettivo è quello di fornire un buon equilibrio tra vita professionale e personale per creare un ambiente tranquillo in cui lavorare. E in questo modo Nestlé offre diversi vantaggi e progetti di sostegno ai genitori a carico. Come il kit maternità, ad esempio, il telelavoro, il congedo di paternità, il part time per le mamme, il lavoro veloce e il progetto di 90 giorni che permette ai figli di stare in azienda.
Offerte di lavoro per inesperti Da
Qualche anno l’azienda ha lanciato il progetto Nestlè Needs Youth, un progetto esclusivo per promuovere opportunità di lavoro per i giovani in Europa. Il gruppo ha previsto la creazione di fino a 20 mila posti vacanti professionali come parte del programma. Sono 10.000 le posizioni aperte per i giovani sotto i 30 anni, da inserire nelle vendite, finanza, produzione, amministrazione, marketing, design, ricerca e sviluppo, e 10.000 tra stage e apprendistato.
Come candidarsi
Per le persone interessate a future assunzioni e offerte di lavoro in Nestlé, possono candidarsi tramite la pagina di ricerca in corso dell’azienda, Nestlé Lavora con noi, e registrando il proprio CV nel modulo appropriato.
Le selezioni
Le selezioni Nestlé per le assunzioni e gli stage si articolano in più fasi, a partire dalla valutazione dei curricula ricevuti a distanza. Nel database vengono inseriti i CV più in linea con le esigenze dell’azienda. Una volta aperto un sondaggio di reclutamento, i reclutatori devono utilizzarlo per identificare i candidati da contattare e invitarli per un colloquio iniziale. Le persone che superano questa fase continueranno nel processo di selezione. Il processo di selezione può essere incluso anche nella valutazione del centro, colloqui e test con i responsabili di funzione.
Stage
L’azienda seleziona costantemente stagisti, che offrono l’opportunità di seguire l’interessante percorso formativo e di formazione in servizio. I tirocini normalmente durano sei mesi e devono essere retribuiti. La selezione del tirocinio è rivolta principalmente ha laureati in materie scientifiche, umane o economiche. Al termine del tirocinio i migliori candidati potranno essere retribuiti tramite assunzione.
Posizioni aperte
Normalmente, le assunzioni in Nestlé riguardano le seguenti aree:
- Legale – per laureati in giurisprudenza;
- Finanza e Controllo, funzione che richiede una laurea in Scienze Contabili o in Economia con specializzazione in Amministrazione e Controllo o Ingegneria Gestionale;
- Area Tecnica – per Esperti Tecnici qualificati e abilitati in Ingegneria, Scienze della preparazione degli alimenti, Biologia e Chimica;
- Internal Audit o Marketing, per i laureati in Economia e Ingegneria Gestionale;
- Vendite, per laureati in Economia e Scienze Politiche;
- Comunicazione – per i laureati in Relazioni Pubbliche, Scienze Politiche, Economia e Scienze Umane;
- Informazione Medica, per i laureati in Dietistica, Farmacia, Medicina, Biologia, Chimica e CTF;
- Supply Chain, per Specialisti Informatici, Laureati in Scienze Contabili o Liceo Scientifico, oppure Laureati in Ingegneria Gestionale, Economia Aziendale, Statistica, Scienze dell’Informazione e Tecnologie Industriali;
- Risorse Umane, per i laureati in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia Aziendale, Scienze Umane o Ingegneria Gestionale;
- Sistemi Informativi, per i laureati in Informatica o Scienze dell’Informazione o Ingegneria Informatica.
Sono interessato molto per lavorare grazie