Volatility swap, cosa sono? Come Funzionano?

Nel mercato finanziario è molto chiaro a tutti che la volatilità è una caratteristica importante per ottenere un buon profitto: più è volatile un particolare asset, maggiori sono le possibilità di guadagno e viceversa. Tuttavia, un lato negativo è che c’è un rischio di investimento maggiore in questo tipo di asset, quindi spiegheremo in questo articolo come funziona la strategia di swap di volatilità. 

L’importanza di questo tipo di operazione finanziaria è fondamentalmente dovuta al fatto che l’economia è un ambiente totalmente imprevedibile, dove avvengono numerosi cambiamenti, alcuni dei quali in modo inaspettato. Pertanto, l’utilizzo di strategie per prevedere gli scenari futuri e ridurre i possibili rischi finanziari per l’azienda è molto importante, tuttavia, nulla dovrebbe essere fatto senza studi attenti sia degli scenari attuali che di quelli futuri. 

Veja também:
Caratteristiche Piano Accumulo Poste Italiane
Cosa sono Beni rifugi? A cosa servono?
Cosa Sono Spac e Come Funzionano?

Cos’è lo Swap di volatilità? 

Inizialmente è importante definire cosa sarebbe il Volatility Swap: non è altro che uno strumento che si basa sulla differenza tra volatilità implicita e storica, questo strumento essendo in grado di consentire tutti i fattori che interferiscono nel prezzo degli asset (come per esempio tempo e tasso di interesse) possono essere ignorati, concentrandosi solo sul cambiamento della volatilità. 

Nel Volatility Swap, è possibile che il venditore e l’acquirente si scambino informazioni sui flussi di cassa in base alla volatilità implicita futura e a quella attuale, e questo strumento finanziario può dare luogo a due diversi scenari: il primo dei quali è quando l’implicito la volatilità futura è maggiore di quella attuale, il che consente all’investitore di guadagnare più profitto con la differenza tra la volatilità futura e quella attuale attraverso la ricezione di un flusso di cassa futuro.

Il secondo scenario, d’altra parte, è quando l’attuale volatilità implicita ha un valore inferiore alla volatilità storica, il che significa che l’investitore avrà delle perdite. In questo caso si osservano le azioni di tre soggetti: gli spread trader, che sono coloro che mirano a fare soldi con la differenza tra volatilità storica e volatilità implicita; operatori di copertura, ovvero coloro che mirano a utilizzare il volatility swap per coprire le volatilità a breve termine; oltre ai trader direzionali, che sono quelli che mirano a trarre profitto dalla volatilità storica futura. 

Qual è lo scopo del volatility swap? 

L’obiettivo principale di questo tipo di transazione finanziaria è modificare i rendimenti ei rischi esistenti su un’attività finanziaria, consentendo all’investitore di prevedere i risultati dei propri investimenti. 

Le grandi aziende che dipendono dalla variazione di fattori esterni, come la variazione della valuta di altri paesi, utilizzano questo strumento per proteggersi dalle fluttuazioni del mercato ed evitare perdite. Il volatility swap è un’operazione molto importante per gli investitori che hanno impegni finanziari con altre valute, proteggendo i propri asset da variazioni come l’inflazione. 

Tra i principali tipi di volatility swap vi sono il currency swap, lo interest rate swap, lo index swap, tra gli altri, che funzionano secondo l’obiettivo definito dall’investitore. 

Vantaggi e svantaggi del volatility swap 

Uno dei principali vantaggi del volatility swap è la protezione dai rischi futuri, in quanto ad esempio un interest rate swap può proteggere l’investitore in caso di fluttuazioni dei tassi di interesse, evitando così perdite impreviste. 

Accedere a nuovi mercati a un costo inferiore è anche un vantaggio importante del volatility swap, dato che una società italiana può accedere a prestiti in altri paesi attraverso società con sede in quelle località, perché queste società possono avere accesso a prestiti a tasso di interesse. Attraverso un contratto di volatility swap, è possibile che l’azienda possa avere una certa prevedibilità sugli investimenti che fa, consentendo alle aziende di avere una stima migliore dei guadagni futuri che l’azienda avrà. 

Per quanto riguarda gli svantaggi di un contratto di volatilità swap, c’è il costo elevato che questo tipo di transazione finanziaria può generare, oltre alla possibilità che un’azienda chiuda inutilmente un contratto di questo tipo, che finisce per generare spese inutilmente. Ciò può accadere quando lo scenario economico di un paese cambia positivamente senza che l’azienda abbia previsto tale scenario, quindi è importante che vengano effettuati studi dettagliati prima di stipulare questo tipo di contratto. 

Altre alternative oltre allo swap di volatilitàswap di 

Lovolatilità è solo un’alternativa finanziaria tra molte altre esistenti nel mercato finanziario per il trading che coinvolge la volatilità, e non è un concetto che è vicino a tutti gli investitori. 

La differenza tra volatilità implicita e storica può essere applicata alla volatilità commerciale, perché in tempi incerti la volatilità implicita è sempre maggiore, ma l’applicazione di questo concetto è piuttosto complessa. 

Un’opzione più praticabile e più vicina a tutte è la negoziazione dei contratti per differenza, che sono un altro tipo di strumento derivato, dando la possibilità all’interessato di investire in borsa, e questo tipo di contratto può essere a lungo termine (nel caso l’investitore scopre che il prezzo del bene aumenterà) oa breve termine (nel caso in cui l’investitore pensi che il prezzo del bene diminuirà). 

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

Come notato in questo articolo, le strategie di swap sulla volatilità sono molto importanti in modo che gli investitori possano avere un’idea di come prendere una decisione, tenendo conto di fattori come la variazione dei tassi di interesse, oltre ai continui cambiamenti che si sono verificati nel mondo economia. Ma, come è stato anche osservato, l’analisi prima di stabilire questo tipo di strategia è altrettanto importante in quanto, dopo tutto, un contratto di swap eseguito in modo improprio può comportare spese inutili invece di impedire che si verifichino perdite. 

Pertanto, il volatility swap è un’attività che determina anche se una data azienda rimarrà attiva o meno nel mercato finanziario, perché quegli investitori che riescono ad avere la dimensione dell’intero scenario di possibili cambiamenti futuri dimostrano una maggiore capacità di portare avanti le loro iniziative a livelli superiori.

Ora che sai qualcosa sullo swap di volatilità, è tempo di condurre uno studio dettagliato e iniziare a investire utilizzando questa strategia per massimizzare i tuoi profitti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon