-
Sommario
Stipendi ATA, Anief: aumenti fino a 2mila euro
Introduzione
Gli stipendi degli insegnanti e del personale ATA potrebbero aumentare fino a 2mila euro. Lo prevede l’Anief, sindacato autonomo della scuola.
Stipendi ATA: Aumenti fino a 2mila euro previsti da Anief
Il sindacato Anief ha annunciato la previsione di aumenti salariali significativi per il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) delle scuole italiane. Secondo le stime del sindacato, gli aumenti potrebbero raggiungere i 2.000 euro annui.
Questi aumenti sono il risultato di un accordo sindacale raggiunto con il Ministero dell’Istruzione, che prevede un incremento del salario tabellare del 4,22% per il 2023 e del 3,75% per il 2024. Inoltre, è previsto un aumento dell’indennità di vacanza contrattuale del 2,5% per il 2023 e del 2% per il 2024.
L’Anief ha accolto con favore l’accordo, sottolineando che gli aumenti salariali sono un riconoscimento del prezioso lavoro svolto dal personale ATA. Il sindacato ha anche chiesto al Ministero di accelerare l’iter di approvazione dell’accordo, in modo che gli aumenti possano essere erogati il prima possibile.
Gli aumenti salariali previsti rappresentano un passo avanti significativo per il personale ATA, che da anni chiede un miglioramento delle proprie condizioni economiche. Tuttavia, l’Anief ha sottolineato che questi aumenti non sono ancora sufficienti a colmare il divario salariale rispetto ad altre categorie di lavoratori della pubblica amministrazione.
Il sindacato ha quindi annunciato che continuerà a impegnarsi per ottenere ulteriori miglioramenti salariali e normativi per il personale ATA. L’Anief ha anche chiesto al Governo di investire maggiormente nella scuola pubblica, in modo da garantire un servizio educativo di qualità per tutti gli studenti.
In conclusione, gli aumenti salariali previsti per il personale ATA sono una buona notizia, ma rappresentano solo un primo passo verso il raggiungimento di una retribuzione equa e dignitosa per questa categoria di lavoratori. L’Anief continuerà a lavorare per ottenere ulteriori miglioramenti, in modo da valorizzare il ruolo essenziale svolto dal personale ATA nella scuola italiana.
Anief: Stipendi ATA, in arrivo aumenti fino a 2mila euro
L’Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori (Anief) ha annunciato che gli stipendi del personale ATA (Assistenti Tecnici e Amministrati) sono destinati ad aumentare in modo significativo. Secondo le stime dell’Anief, gli aumenti potrebbero raggiungere i 2.000 euro annui.
Questa notizia arriva in seguito all’approvazione del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per il personale ATA, che prevede un aumento degli stipendi a partire dal 1° gennaio 2023. L’Anief ha accolto con favore questo sviluppo, sottolineando che gli aumenti sono il risultato di anni di trattative e pressioni.
L’aumento degli stipendi è una buona notizia per il personale ATA, che da tempo lamentava stipendi bassi e condizioni di lavoro difficili. Gli aumenti contribuiranno a migliorare il loro tenore di vita e a riconoscere il loro prezioso contributo al sistema educativo.
Tuttavia, l’Anief ha anche avvertito che gli aumenti non sono ancora sufficienti a colmare il divario tra gli stipendi del personale ATA e quelli degli insegnanti. L’associazione ha chiesto al governo di continuare a investire nel personale ATA e di garantire che ricevano un trattamento equo.
Oltre agli aumenti salariali, il nuovo CCNL prevede anche una serie di altre misure a favore del personale ATA, tra cui:
* Maggiore flessibilità nell’orario di lavoro
* Migliori opportunità di formazione e sviluppo professionale
* Maggiore tutela della salute e della sicurezza
L’Anief ha elogiato queste misure, affermando che contribuiranno a migliorare le condizioni di lavoro del personale ATA e a renderlo più attrattivo per i potenziali candidati.
In conclusione, gli aumenti degli stipendi per il personale ATA sono un passo positivo verso il riconoscimento del loro valore e del loro contributo al sistema educativo. Tuttavia, è necessario fare di più per colmare il divario tra i loro stipendi e quelli degli insegnanti e per garantire che ricevano un trattamento equo.
Aumenti Stipendi ATA: Anief prevede fino a 2mila euro
L’Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori (Anief) ha annunciato previsioni di aumenti salariali significativi per il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) nelle scuole italiane. Secondo l’Anief, gli aumenti potrebbero raggiungere i 2.000 euro annui per alcuni dipendenti.
Questi aumenti sono attesi in seguito all’approvazione del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per il personale ATA, che è stato firmato a dicembre 2022. Il CCNL prevede un aumento medio del 4,2% per tutti i dipendenti ATA, con aumenti maggiori per alcune categorie.
In particolare, l’Anief stima che gli assistenti amministrativi potrebbero ricevere aumenti fino a 1.500 euro annui, mentre gli assistenti tecnici potrebbero vedere aumenti fino a 2.000 euro. Anche gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione riceveranno aumenti significativi, con stime fino a 1.800 euro annui.
L’Anief ha accolto con favore gli aumenti salariali, definendoli “un passo nella giusta direzione” per riconoscere il contributo del personale ATA al sistema scolastico italiano. Tuttavia, l’associazione ha anche chiesto ulteriori aumenti per garantire che il personale ATA riceva una retribuzione equa per il proprio lavoro.
Gli aumenti salariali sono previsti per essere retroattivi al 1° gennaio 2023 e saranno pagati in due tranche: la prima a marzo 2023 e la seconda a novembre 2023. Il personale ATA che ha diritto agli aumenti riceverà una comunicazione ufficiale dal proprio datore di lavoro.
L’approvazione del nuovo CCNL e gli aumenti salariali previsti rappresentano un passo importante per migliorare le condizioni di lavoro del personale ATA nelle scuole italiane. Questi aumenti riconoscono il valore del loro contributo e aiutano a garantire che ricevano una retribuzione equa per il loro lavoro.
Conclusione
L’Anief prevede aumenti salariali fino a 2mila euro per il personale ATA.