Selezione Pubblica Corte dei Conti: 7 Conducenti Automezzi con Titolo Obbligatorio

Selezione Pubblica Corte dei Conti: 7 Conducenti Automezzi con Titolo Obbligatorio

Introduzione

La Corte dei Conti ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 7 Conducenti Automezzi con titolo di studio obbligatorio.

Criteri di Selezione per Conducenti Automezzi con Titolo Obbligatorio

La Corte dei Conti ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione di 7 conducenti di automezzi con titolo obbligatorio. I candidati interessati devono possedere i seguenti requisiti:

* Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
* Età non inferiore a 18 anni
* Idoneità fisica all’impiego
* Godimento dei diritti civili e politici
* Assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso
* Patente di guida di categoria B o superiore
* Titolo di scuola secondaria di secondo grado

Inoltre, i candidati devono aver svolto almeno 2 anni di servizio come conducente di automezzi presso pubbliche amministrazioni o aziende private. La selezione si svolgerà in due fasi: una prova scritta e una prova orale.

La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle seguenti materie:

* Normativa sulla circolazione stradale
* Sicurezza stradale
* Manutenzione e riparazione dei veicoli
* Elementi di meccanica e di elettrotecnica

La prova orale verterà sulle stesse materie della prova scritta, nonché su argomenti di cultura generale e attualità. I candidati che supereranno entrambe le prove saranno ammessi alla prova pratica, che consisterà nella guida di un automezzo in condizioni di traffico reale.

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata entro il termine indicato nell’avviso di selezione, disponibile sul sito web della Corte dei Conti. I candidati selezionati saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e saranno inquadrati nella categoria C del personale non dirigenziale.

La Corte dei Conti è un organo di controllo della gestione finanziaria dello Stato e delle altre pubbliche amministrazioni. I conducenti di automezzi svolgono un ruolo fondamentale nel garantire il corretto funzionamento dell’ente, trasportando documenti, materiali e personale.

Requisiti e Prove Concorsuali per Conducenti Automezzi

La Corte dei Conti ha indetto un concorso pubblico per la selezione di 7 Conducenti Automezzi, con titolo obbligatorio. I candidati interessati devono possedere specifici requisiti e superare una serie di prove concorsuali.

Innanzitutto, i candidati devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di un titolo equipollente. Inoltre, è obbligatorio il possesso della patente di guida di categoria B in corso di validità.

Le prove concorsuali consistono in una prova scritta, una prova pratica e un colloquio orale. La prova scritta verterà su materie quali la legislazione stradale, la meccanica e la manutenzione dei veicoli. La prova pratica consisterà nella guida di un automezzo in condizioni di traffico reale. Infine, il colloquio orale sarà volto a valutare le competenze tecniche e le capacità relazionali dei candidati.

Per partecipare al concorso, i candidati devono presentare domanda entro il termine stabilito dal bando. La domanda deve essere corredata da una serie di documenti, tra cui il curriculum vitae, la copia del titolo di studio e della patente di guida.

I candidati che supereranno tutte le prove concorsuali saranno inseriti in una graduatoria di merito. I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato presso la Corte dei Conti.

È importante sottolineare che la partecipazione al concorso è gratuita e che non sono previste quote di iscrizione. Inoltre, i candidati con disabilità hanno diritto a misure di assistenza e compensazione durante le prove concorsuali.

Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando ufficiale pubblicato sul sito web della Corte dei Conti.

Opportunità di Carriera nella Corte dei Conti per Conducenti Automezzi

La Corte dei Conti, organo di controllo della finanza pubblica, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 7 Conducenti Automezzi. I candidati devono possedere il titolo di studio obbligatorio, ovvero il diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Il concorso si articola in due prove: una prova scritta e una prova pratica. La prova scritta verterà su materie giuridiche, amministrative e tecniche, mentre la prova pratica consisterà nella guida di un automezzo.

Per partecipare al concorso, i candidati devono presentare domanda entro il termine stabilito dal bando, allegando i documenti richiesti. La domanda può essere presentata esclusivamente online sul sito web della Corte dei Conti.

I candidati che supereranno entrambe le prove saranno ammessi alla prova orale, che verterà su materie giuridiche, amministrative e tecniche. La prova orale sarà valutata da una commissione esaminatrice composta da esperti del settore.

I candidati che otterranno il punteggio più alto nella prova orale saranno dichiarati vincitori del concorso e assunti con contratto a tempo indeterminato presso la Corte dei Conti.

La Corte dei Conti offre ai suoi dipendenti un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, con possibilità di crescita professionale e formazione continua. Inoltre, i dipendenti della Corte dei Conti godono di una serie di benefici, tra cui un’assicurazione sanitaria integrativa e un piano pensionistico complementare.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

Se sei interessato a lavorare presso la Corte dei Conti e possiedi i requisiti richiesti, ti invitiamo a partecipare al concorso pubblico per Conducenti Automezzi. La scadenza per la presentazione delle domande è imminente, quindi non perdere questa opportunità di entrare a far parte di un’istituzione prestigiosa e di contribuire al controllo della finanza pubblica.

Conclusione

**Conclusione**

La Corte dei Conti ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 7 conducenti di automezzi con titolo obbligatorio. I candidati interessati devono possedere i requisiti specificati nel bando e presentare la domanda entro il termine stabilito.

1 commento su “Selezione Pubblica Corte dei Conti: 7 Conducenti Automezzi con Titolo Obbligatorio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon