-
Sommario
Responsabilità nella pulizia e igiene alunni: un ambiente sano per tutti
Introduzione
**Responsabilità nella pulizia e igiene alunni: chiarimenti Aran**
L’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) ha emanato dei chiarimenti in merito alle responsabilità nella pulizia e igiene degli alunni nelle scuole.
R Responsabilità degli alunni nel mantenere pulite le aule
La circolare Aran n. 12 del 2020 ha fornito chiarimenti sulle responsabilità degli alunni nel mantenere pulite le aule. In precedenza, esisteva una certa ambiguità su questo tema, con alcune scuole che richiedevano agli studenti di pulire le proprie aule e altre che assegnavano questo compito al personale delle pulizie.
La circolare Aran stabilisce che gli alunni hanno la responsabilità di mantenere pulite le proprie aule, ma che questa responsabilità non deve essere eccessiva o gravare sul loro tempo di apprendimento. Le scuole dovrebbero fornire agli studenti gli strumenti e le risorse necessarie per pulire le proprie aule, come scope, palette e detergenti.
Inoltre, la circolare sottolinea che gli alunni non dovrebbero essere tenuti a pulire aree comuni come corridoi, bagni o mense. Queste aree dovrebbero essere pulite dal personale delle pulizie.
La circolare Aran riconosce anche l’importanza di educare gli studenti sull’importanza della pulizia e dell’igiene. Le scuole dovrebbero incorporare lezioni sull’igiene nei loro programmi di studio e incoraggiare gli studenti a sviluppare buone abitudini di pulizia.
In conclusione, la circolare Aran fornisce chiarezza sulle responsabilità degli alunni nel mantenere pulite le aule. Gli studenti hanno la responsabilità di pulire le proprie aule, ma questa responsabilità non deve essere eccessiva o gravare sul loro tempo di apprendimento. Le scuole dovrebbero fornire agli studenti gli strumenti e le risorse necessarie per pulire le proprie aule e dovrebbero anche educare gli studenti sull’importanza della pulizia e dell’igiene.
I Igiene personale: un obbligo per gli studenti
La recente circolare dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente (ARAN) ha fornito importanti chiarimenti sulle responsabilità degli alunni in materia di pulizia e igiene. Questa circolare sottolinea l’obbligo degli studenti di mantenere un ambiente scolastico pulito e salubre.
In primo luogo, gli studenti sono tenuti a mantenere puliti i propri spazi personali, come banchi, armadietti e zaini. Devono smaltire correttamente i rifiuti e contribuire a mantenere i pavimenti liberi da cartacce e altri detriti. Inoltre, gli studenti devono utilizzare i servizi igienici in modo appropriato e segnalare eventuali problemi di pulizia o manutenzione.
In secondo luogo, gli studenti hanno la responsabilità di collaborare con il personale scolastico per mantenere pulite le aree comuni. Ciò include la partecipazione a programmi di pulizia organizzati dalla scuola e l’assistenza nella pulizia di aule, corridoi e bagni. Gli studenti dovrebbero anche incoraggiare i loro compagni a rispettare le norme di pulizia e igiene.
La circolare dell’ARAN riconosce che la pulizia e l’igiene sono essenziali per la salute e il benessere degli studenti. Un ambiente scolastico pulito riduce il rischio di malattie trasmissibili, migliora la concentrazione e crea un’atmosfera più piacevole per l’apprendimento.
Inoltre, la circolare sottolinea l’importanza di educare gli studenti sull’igiene personale. Le scuole dovrebbero incorporare lezioni sull’igiene nei programmi di studio e fornire risorse agli studenti per aiutarli a comprendere l’importanza di lavarsi le mani, coprirsi la bocca quando tossiscono o starnutiscono e mantenere una buona igiene orale.
In conclusione, la circolare dell’ARAN chiarisce le responsabilità degli alunni in materia di pulizia e igiene. Gli studenti sono tenuti a mantenere puliti i propri spazi personali, collaborare con il personale scolastico per mantenere pulite le aree comuni e comprendere l’importanza dell’igiene personale. Promuovendo un ambiente scolastico pulito e salubre, le scuole possono contribuire alla salute e al benessere degli studenti e creare un ambiente di apprendimento più favorevole.
A Aran: chiarimenti sulla responsabilità nella pulizia e nell’igiene degli alunni
L’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN) ha fornito chiarimenti sulla responsabilità nella pulizia e nell’igiene degli alunni nelle scuole.
In base alle disposizioni contrattuali, la pulizia ordinaria degli ambienti scolastici è affidata al personale ausiliario, mentre la pulizia straordinaria e la sanificazione sono di competenza di ditte esterne. Tuttavia, l’ARAN precisa che gli insegnanti hanno l’obbligo di vigilare sulla pulizia e l’igiene degli alunni durante le attività didattiche.
Questo obbligo si estende anche alla cura dell’igiene personale degli alunni, come il lavaggio delle mani e l’uso dei servizi igienici. Gli insegnanti devono inoltre promuovere comportamenti igienici corretti tra gli studenti, come l’uso di fazzoletti monouso e la copertura della bocca e del naso quando si tossisce o starnutisce.
L’ARAN sottolinea che la responsabilità degli insegnanti in materia di pulizia e igiene degli alunni è complementare a quella del personale ausiliario e delle ditte esterne. Tutti gli attori coinvolti devono collaborare per garantire un ambiente scolastico pulito e salubre.
Inoltre, l’ARAN chiarisce che gli insegnanti non sono tenuti a svolgere attività di pulizia ordinaria, come spazzare o lavare i pavimenti. Queste attività rimangono di competenza del personale ausiliario.
In caso di situazioni eccezionali, come la presenza di sporco o rifiuti che potrebbero rappresentare un pericolo per la salute degli alunni, gli insegnanti hanno l’obbligo di segnalarlo tempestivamente al personale competente.
In conclusione, l’ARAN ribadisce che la responsabilità nella pulizia e nell’igiene degli alunni è condivisa tra insegnanti, personale ausiliario e ditte esterne. Gli insegnanti hanno l’obbligo di vigilare sulla pulizia e l’igiene degli alunni durante le attività didattiche, mentre il personale ausiliario e le ditte esterne sono responsabili della pulizia ordinaria e straordinaria degli ambienti scolastici.
Conclusione
**Conclusione**
Le indicazioni dell’ARAN chiariscono le responsabilità nella pulizia e nell’igiene degli alunni, stabilendo che:
* Le scuole sono responsabili della pulizia e dell’igiene degli ambienti scolastici.
* I docenti sono responsabili della sorveglianza degli alunni durante le attività di pulizia e igiene.
* Gli alunni sono responsabili della cura della propria igiene personale e del rispetto delle norme igieniche.