-
Sommario
Puglia: 900 nuove opportunità in 388 aziende
Introduzione
Quasi 900 assunzioni in 388 aziende in Puglia: candidature e recruiting day
Assunzioni in Puglia: quasi 900 opportunità in 388 aziende
La Puglia si prepara ad accogliere quasi 900 nuovi lavoratori grazie alle assunzioni previste in 388 aziende del territorio. Questa massiccia campagna di reclutamento offre opportunità in vari settori, tra cui turismo, agroalimentare e servizi.
Le aziende coinvolte stanno cercando profili diversi, da operai specializzati a impiegati amministrativi, passando per tecnici e figure dirigenziali. Per candidarsi, è possibile consultare il portale dedicato “Lavoro in Puglia” (www.lavoroinpuglia.it), dove sono disponibili tutte le informazioni sulle posizioni aperte e le modalità di invio delle candidature.
Oltre alle candidature online, sono previsti anche recruiting day in diverse città della regione. Questi eventi offriranno ai candidati l’opportunità di incontrare direttamente i rappresentanti delle aziende e conoscere meglio le posizioni disponibili.
Il primo recruiting day si terrà il 28 febbraio a Bari, presso il Palazzo della Provincia. Seguiranno altri eventi a Foggia, Lecce e Taranto nelle settimane successive. Le date e i luoghi precisi saranno comunicati sul portale “Lavoro in Puglia”.
Questa campagna di assunzioni rappresenta un’importante opportunità per il mercato del lavoro pugliese. Le aziende coinvolte sono alla ricerca di personale qualificato e motivato, che possa contribuire alla crescita e allo sviluppo del territorio.
I candidati interessati sono invitati a consultare il portale “Lavoro in Puglia” e a partecipare ai recruiting day per aumentare le proprie possibilità di successo. La Puglia offre un ambiente lavorativo dinamico e ricco di opportunità, e questa campagna di assunzioni è un’occasione unica per entrare a far parte di un tessuto imprenditoriale in crescita.
Candidature aperte per le assunzioni in Puglia
La Puglia si prepara ad accogliere quasi 900 nuovi lavoratori in 388 aziende del territorio. Le candidature sono aperte e si terranno anche dei recruiting day per facilitare l’incontro tra domanda e offerta.
L’iniziativa, promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con le agenzie per il lavoro, mira a sostenere la crescita economica e l’occupazione nella regione. Le posizioni aperte coprono un’ampia gamma di settori, tra cui turismo, agroalimentare, manifatturiero e servizi.
Per candidarsi, i candidati interessati possono consultare il portale regionale “Lavoro per te” (https://www.lavoropertutti.regione.puglia.it/), dove sono disponibili tutte le informazioni sulle posizioni aperte e le modalità di candidatura.
Inoltre, per agevolare il processo di selezione, si terranno dei recruiting day in diverse città della Puglia. Questi eventi offriranno ai candidati l’opportunità di incontrare direttamente i rappresentanti delle aziende e presentare le proprie candidature.
Il primo recruiting day si terrà il 28 febbraio a Bari, presso il Centro Polifunzionale “Ex Fiera del Levante”. Seguiranno altri eventi a Foggia, Lecce, Taranto e Brindisi. Le date e i luoghi precisi saranno comunicati sul portale “Lavoro per te”.
L’iniziativa di assunzione in Puglia rappresenta un’importante opportunità per i cittadini della regione di trovare un lavoro stabile e contribuire alla crescita economica del territorio. I candidati interessati sono invitati a consultare il portale “Lavoro per te” e a partecipare ai recruiting day per aumentare le proprie possibilità di successo.
Recruiting day in Puglia: aziende alla ricerca di nuovi talenti
La Puglia si prepara ad accogliere quasi 900 nuovi lavoratori grazie alle assunzioni previste in 388 aziende della regione. Le opportunità di lavoro spaziano da diversi settori, tra cui turismo, agroalimentare, manifatturiero e servizi.
Per facilitare l’incontro tra domanda e offerta, sono in programma numerosi recruiting day. Il primo si terrà il 28 febbraio a Bari, presso il Palazzo della Provincia, e vedrà la partecipazione di oltre 50 aziende. Seguiranno altri eventi a Foggia, Lecce e Taranto.
I candidati interessati possono consultare le offerte di lavoro sul portale “Lavoro per te” della Regione Puglia. Le aziende partecipanti ai recruiting day avranno l’opportunità di incontrare direttamente i potenziali candidati, valutare le loro competenze e avviare il processo di selezione.
Oltre ai recruiting day, le aziende possono anche presentare le proprie offerte di lavoro attraverso il portale “Lavoro per te”. I candidati possono creare un profilo personale e caricare il proprio curriculum vitae, che sarà visibile alle aziende interessate.
La Regione Puglia ha inoltre attivato un servizio di orientamento e accompagnamento al lavoro, che fornisce supporto ai candidati nella ricerca di lavoro e nella preparazione ai colloqui. Il servizio è gratuito e accessibile a tutti i cittadini pugliesi.
L’elevato numero di assunzioni previste rappresenta un segnale positivo per l’economia pugliese. Le aziende stanno investendo nella regione, creando nuove opportunità di lavoro e contribuendo alla crescita del territorio. I recruiting day e i servizi di orientamento al lavoro messi a disposizione dalla Regione Puglia faciliteranno l’incontro tra domanda e offerta, favorendo l’inserimento lavorativo dei cittadini pugliesi.
Conclusione
La Puglia ha registrato quasi 900 assunzioni in 388 aziende, con candidature e recruiting day.