NASpI 2024: Caratteristiche, Durata, Importo, Requisiti e Novità

NASpI 2024: Tutela e sostegno per i lavoratori in difficoltà

Introduzione

**Introduzione a NASpI 2024**

NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è una prestazione economica a sostegno del reddito dei lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il lavoro. Per il 2024, sono previste alcune novità e modifiche rispetto agli anni precedenti.

Caratteristiche della NASpI 2024

La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è una prestazione economica erogata dall’INPS ai lavoratori che perdono involontariamente il lavoro. Nel 2024, la NASpI subirà alcune modifiche rispetto agli anni precedenti.

Innanzitutto, la durata della NASpI sarà estesa a 7 mesi per tutti i lavoratori, indipendentemente dall’età. In precedenza, la durata variava da 5 a 7 mesi a seconda dell’età del lavoratore.

L’importo della NASpI sarà calcolato in base all’ultima retribuzione percepita dal lavoratore. La prestazione sarà pari al 75% della retribuzione media mensile imponibile degli ultimi 4 anni, con un minimo di 500 euro e un massimo di 1.300 euro.

Per poter accedere alla NASpI, i lavoratori dovranno soddisfare alcuni requisiti. Innanzitutto, dovranno aver perso involontariamente il lavoro per licenziamento, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale. Inoltre, dovranno aver maturato almeno 13 settimane di contributi nei 4 anni precedenti la perdita del lavoro.

Tra le novità introdotte nel 2024, si segnala l’estensione della NASpI ai lavoratori autonomi che hanno cessato l’attività per cause indipendenti dalla loro volontà. Inoltre, sarà possibile richiedere la NASpI anche in caso di dimissioni volontarie per motivi di salute o di cura di un familiare.

Per richiedere la NASpI, i lavoratori dovranno presentare domanda all’INPS entro 68 giorni dalla perdita del lavoro. La domanda può essere presentata online, tramite il sito web dell’INPS, oppure presso gli uffici territoriali dell’Istituto.

La NASpI è una prestazione importante che fornisce un sostegno economico ai lavoratori che perdono il lavoro. Le modifiche introdotte nel 2024 renderanno la prestazione più accessibile e più generosa, garantendo un maggiore sostegno ai lavoratori in difficoltà.

Durata e Importo della NASpI 2024

La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è una prestazione economica erogata dall’INPS ai lavoratori che perdono involontariamente il lavoro. Per il 2024, la NASpI presenta alcune novità rispetto agli anni precedenti.

**Durata della NASpI 2024**

La durata della NASpI varia in base all’età del lavoratore e alla sua anzianità contributiva. In generale, la durata massima è di 5 mesi per i lavoratori con meno di 50 anni e di 6 mesi per quelli con almeno 50 anni. Tuttavia, per i lavoratori con almeno 30 anni di contributi, la durata massima è estesa a 7 mesi.

**Importo della NASpI 2024**

L’importo della NASpI è calcolato in base all’ultima retribuzione percepita dal lavoratore. Per il 2024, l’importo giornaliero è pari al 75% della retribuzione media giornaliera degli ultimi 12 mesi, con un minimo di 13,60 euro e un massimo di 119,80 euro.

**Requisiti per accedere alla NASpI 2024**

Per accedere alla NASpI, il lavoratore deve soddisfare i seguenti requisiti:

* Avere perso involontariamente il lavoro
* Essere iscritto all’INPS per almeno 13 settimane nei 4 anni precedenti la perdita del lavoro
* Avere versato almeno 30 contributi giornalieri nei 12 mesi precedenti la perdita del lavoro

**Novità della NASpI 2024**

Rispetto agli anni precedenti, la NASpI 2024 presenta alcune novità:

* **Estensione della durata per i lavoratori con almeno 30 anni di contributi:** La durata massima della NASpI è estesa a 7 mesi per i lavoratori con almeno 30 anni di contributi.
* **Aumento dell’importo minimo:** L’importo minimo della NASpI è aumentato da 13,00 euro a 13,60 euro.
* **Possibilità di cumulo con altri redditi:** I lavoratori che percepiscono la NASpI possono cumulare la prestazione con altri redditi da lavoro dipendente o autonomo, purché non superino il 50% dell’importo della NASpI.

In conclusione, la NASpI 2024 presenta alcune novità rispetto agli anni precedenti, tra cui l’estensione della durata, l’aumento dell’importo minimo e la possibilità di cumulo con altri redditi. Per maggiori informazioni e per presentare la domanda, è possibile consultare il sito web dell’INPS.

Requisiti e Novità della NASpI 2024

La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è una prestazione economica erogata dall’INPS ai lavoratori che perdono involontariamente il lavoro. Per il 2024, la NASpI presenta alcune novità rispetto agli anni precedenti.

Innanzitutto, sono stati modificati i requisiti per accedere alla prestazione. In particolare, è stato introdotto un nuovo requisito relativo alla durata del rapporto di lavoro. Per poter richiedere la NASpI, infatti, è necessario aver lavorato per almeno 13 settimane nei 12 mesi precedenti la perdita del lavoro. Inoltre, è stato eliminato il requisito di aver lavorato per almeno 30 giorni nell’ultimo anno.

Un’altra novità riguarda la durata della prestazione. La NASpI 2024 avrà una durata massima di 7 mesi, anziché 6 come negli anni precedenti. Tuttavia, la durata della prestazione può essere ridotta in caso di mancata accettazione di un’offerta di lavoro congrua.

Anche l’importo della NASpI è stato modificato. Per il 2024, l’importo della prestazione sarà pari al 75% della retribuzione media mensile imponibile degli ultimi 4 anni, con un minimo di 500 euro e un massimo di 1.300 euro.

Oltre a queste novità, la NASpI 2024 prevede anche alcune agevolazioni per i lavoratori che hanno perso il lavoro a causa della pandemia di COVID-19. In particolare, per questi lavoratori è prevista una maggiorazione dell’importo della prestazione del 20%.

In conclusione, la NASpI 2024 presenta alcune novità rispetto agli anni precedenti, tra cui la modifica dei requisiti di accesso, l’estensione della durata della prestazione e l’aumento dell’importo per i lavoratori che hanno perso il lavoro a causa della pandemia di COVID-19.

Conclusione
VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

**Conclusione**

NASpI 2024 è una misura di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il lavoro. Presenta alcune novità rispetto alle edizioni precedenti, tra cui:

* Durata estesa a 7 mesi
* Importo minimo aumentato
* Requisiti di contribuzione ridotti
* Introduzione di un bonus per i lavoratori over 55

Queste modifiche mirano a fornire un sostegno più ampio e flessibile ai lavoratori che si trovano in difficoltà economiche a causa della perdita del lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon