Istituto Nazionale Tumori: Concorso Infermieri 2025 – 40 Posti Disponibili

INT: Infermieri al centro della cura. 40 posti, futuro assicurato.

**D**ettagli sul Concorso

L’Istituto Nazionale Tumori (INT) ha recentemente annunciato l’apertura di un concorso pubblico per l’assunzione di infermieri, un’opportunità significativa per i professionisti sanitari che desiderano intraprendere o proseguire la loro carriera in un ambiente stimolante e dedicato alla cura dei pazienti oncologici. In particolare, il concorso prevede la copertura di 40 posti a tempo indeterminato, offrendo una stabilità lavorativa che rappresenta un elemento di grande attrattiva per i candidati.

Per partecipare a questo concorso, i candidati dovranno soddisfare specifici requisiti. Innanzitutto, è indispensabile essere in possesso della laurea in Infermieristica o di un titolo equipollente riconosciuto dalla legge italiana. Inoltre, è richiesta l’iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri (OPI), un requisito fondamentale per l’esercizio della professione. Sarà inoltre necessario dimostrare il possesso di una cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, o di un permesso di soggiorno valido per i cittadini extracomunitari.

Le prove concorsuali saranno strutturate per valutare le competenze e le conoscenze dei candidati. Generalmente, i concorsi per infermieri prevedono una prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale. La prova preselettiva, qualora prevista, consiste in un test a risposta multipla volto a valutare le capacità logico-deduttive e le conoscenze di base in ambito sanitario. La prova scritta, invece, verterà su argomenti specifici relativi all’assistenza infermieristica, alle patologie oncologiche, alle tecniche di cura e alle normative vigenti.

Successivamente, i candidati che avranno superato la prova scritta saranno ammessi alla prova orale. Durante questa fase, la commissione esaminatrice valuterà le competenze professionali, le capacità relazionali e la preparazione dei candidati. Saranno oggetto di valutazione anche la conoscenza della lingua inglese e l’utilizzo delle principali applicazioni informatiche. È importante sottolineare che la preparazione accurata è fondamentale per affrontare con successo tutte le prove concorsuali.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

Per quanto riguarda le modalità di presentazione della domanda, i candidati dovranno attenersi alle indicazioni fornite nel bando di concorso, che sarà pubblicato sul sito web dell’INT e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Generalmente, la domanda deve essere presentata online, allegando la documentazione richiesta, come il curriculum vitae, i titoli di studio e le certificazioni. È fondamentale prestare attenzione alle scadenze indicate nel bando, poiché la presentazione tardiva della domanda comporta l’esclusione dal concorso.

Infine, è importante sottolineare che l’assunzione presso l’INT offre non solo un’opportunità di lavoro stabile, ma anche la possibilità di crescita professionale e di formazione continua. L’Istituto, infatti, investe nella formazione dei propri dipendenti, offrendo corsi di aggiornamento e specializzazione per garantire la qualità dell’assistenza e l’eccellenza delle cure. Pertanto, il concorso per infermieri rappresenta un’occasione preziosa per i professionisti che desiderano contribuire attivamente alla lotta contro il cancro e lavorare in un ambiente all’avanguardia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon