ENAV: 400 NUOVE ASSUNZIONI E AUMENTI DI STIPENDIO CON IL NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO

ENAV: 400 nuove assunzioni e aumenti di stipendio con il nuovo CCNL

Introduzione

ENAV, la società italiana di controllo del traffico aereo, ha annunciato 400 nuove assunzioni e aumenti di stipendio con il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.

ENAV: 400 Nuove Assunzioni

ENAV, la società italiana di controllo del traffico aereo, ha annunciato un piano di assunzioni su larga scala e aumenti salariali per i suoi dipendenti, come parte del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL).

L’azienda prevede di assumere 400 nuovi dipendenti nei prossimi anni, rafforzando così la sua forza lavoro e soddisfacendo la crescente domanda di servizi di controllo del traffico aereo. Le nuove assunzioni saranno distribuite in vari ruoli, tra cui controllori del traffico aereo, tecnici e personale amministrativo.

Oltre alle nuove assunzioni, il nuovo CCNL prevede anche aumenti salariali per i dipendenti esistenti. Gli aumenti saranno retroattivi al 1° gennaio 2023 e varieranno a seconda del livello e dell’anzianità del dipendente.

Il nuovo CCNL è il risultato di negoziati tra ENAV e le organizzazioni sindacali rappresentative dei dipendenti. L’accordo è stato raggiunto dopo mesi di trattative e mira a migliorare le condizioni di lavoro e la retribuzione dei dipendenti ENAV.

L’amministratore delegato di ENAV, Paolo Simioni, ha dichiarato che il nuovo CCNL è un passo importante per l’azienda e i suoi dipendenti. “Questo accordo dimostra il nostro impegno a investire nel nostro personale e a garantire che ENAV rimanga un datore di lavoro attraente e competitivo”, ha affermato Simioni.

Il nuovo piano di assunzioni e gli aumenti salariali sono visti come un segnale positivo per il settore del controllo del traffico aereo in Italia. ENAV è una delle principali società di controllo del traffico aereo in Europa e il suo investimento nella sua forza lavoro contribuirà a garantire la sicurezza e l’efficienza dei cieli italiani.

ENAV: Aumenti di Stipendio con il Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

ENAV, la società italiana di controllo del traffico aereo, ha annunciato un piano di assunzioni e aumenti di stipendio per i propri dipendenti, in linea con il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL).

Il piano prevede l’assunzione di 400 nuovi dipendenti entro il 2024, con l’obiettivo di rafforzare la forza lavoro e far fronte alla crescente domanda di servizi di controllo del traffico aereo. Le nuove assunzioni saranno distribuite in diverse aree operative, tra cui centri di controllo, torri di controllo e servizi di navigazione aerea.

Oltre alle assunzioni, il nuovo CCNL prevede anche aumenti di stipendio per tutti i dipendenti ENAV. Gli aumenti saranno retroattivi al 1° gennaio 2023 e varieranno in base al livello di anzianità e alla posizione ricoperta. In media, gli aumenti ammonteranno a circa il 4,5%.

Il nuovo CCNL è stato negoziato tra ENAV e le organizzazioni sindacali rappresentative dei lavoratori. L’accordo è stato raggiunto dopo mesi di trattative e mira a migliorare le condizioni di lavoro e la retribuzione dei dipendenti ENAV.

“Siamo lieti di annunciare questo piano di assunzioni e aumenti di stipendio, che rappresenta un importante investimento nel nostro personale”, ha dichiarato Paolo Simioni, Amministratore Delegato di ENAV. “I nostri dipendenti sono la nostra risorsa più preziosa e siamo impegnati a fornire loro un ambiente di lavoro gratificante e stimolante”.

Il piano di assunzioni e gli aumenti di stipendio sono parte di un più ampio piano strategico di ENAV, che mira a rafforzare la sua posizione di leader nel settore del controllo del traffico aereo in Italia e in Europa. La società sta investendo in nuove tecnologie, formazione del personale e infrastrutture per migliorare la sicurezza e l’efficienza dei servizi di controllo del traffico aereo.

ENAV: Benefici del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

ENAV, la società italiana di controllo del traffico aereo, ha annunciato un piano di assunzioni su larga scala e aumenti salariali significativi come parte del suo nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL).

Il piano di assunzioni prevede l’inserimento di 400 nuovi dipendenti, rafforzando la forza lavoro di ENAV e garantendo la continuità dei servizi di controllo del traffico aereo. Le nuove assunzioni saranno distribuite in diverse aree operative, tra cui centri di controllo, torri di controllo e servizi di supporto.

Oltre alle assunzioni, il nuovo CCNL prevede anche aumenti salariali per tutti i dipendenti ENAV. Gli aumenti saranno retroattivi al 1° gennaio 2023 e varieranno in base al livello di anzianità e alla posizione. Questi aumenti riconoscono il contributo dei dipendenti alla sicurezza e all’efficienza del sistema di controllo del traffico aereo italiano.

Il nuovo CCNL è il risultato di una lunga trattativa tra ENAV e le organizzazioni sindacali. È stato firmato il 22 dicembre 2022 e avrà una durata di quattro anni. Oltre agli aumenti salariali e alle assunzioni, il CCNL include anche disposizioni su formazione, sviluppo professionale e condizioni di lavoro.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

Questi benefici rappresentano un passo significativo per ENAV nel suo impegno a mantenere un ambiente di lavoro attrattivo e motivante per i suoi dipendenti. Il piano di assunzioni garantirà la disponibilità di personale qualificato per gestire il crescente traffico aereo, mentre gli aumenti salariali riconosceranno il valore del lavoro svolto dai dipendenti ENAV.

Insieme, queste misure contribuiranno a rafforzare la posizione di ENAV come leader nel settore del controllo del traffico aereo e a garantire la sicurezza e l’efficienza dei cieli italiani.

Conclusione

ENAV prevede 400 nuove assunzioni e aumenti di stipendio con il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon