L’intuizione è Oscar Farinetti Nel 2004 decide di puntare sul cibo italiano e sulla cucina italiana, aprendo una nuova pagina nella storia dell’enogastronomia di qualità nel nostro Paese.
Ecco come è nato il marchio Italiano Nel tempo l’azienda ha sviluppato una catena di ristoranti e punti vendita (se ne contano 12 lungo la penisola, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada) con uno slogan semplice ma efficace: fornire personalmente a tutti prodotti di alta qualità. Collaborazione diretta con aziende qualificate in tutti i settori del Made in Italy.
Nel 2022 Farinetti cederà il 52% del suo capitale a Settore degli investimenti Di Andrea BonomiLa nomina di Andrea Cipolloni (ex amministratore delegato di Autogrill) ad amministratore delegato mira ad “accelerare lo sviluppo globale del gruppo attraverso l’apertura di nuovi negozi, la creazione di nuovi format e lo sviluppo dei canali di e-commerce”.
Subito dopo l’operazione cominciò a dare i suoi frutti. Infatti, il fatturato del gruppo nel 2023 è stato 656 milioni di euro (in aumento del 9% rispetto al 2022), con ricavi pari a 41 milioni di euro (+7,4%).
Ce n’è uno per tutto questo impatto positivo Lo stesso vale sul fronte occupazionale, attualmente servono circa 15 professionisti nelle sedi di diverse città italiane. Questi sono i dettagli.
A Roma avrai bisogno di: Assistente di cucina/Assistente chef E pizzaiolo. A Bologna: comitato di cucina E Chef/buongustaio. A Firenze: Aiuto pizzaiolo. A Genova: cuoco. A Milano: Backend amministrativo. A Trieste: pizzaiolo. A Verona: cuoco E pizzaiolo. Ci sono opportunità anche nel negozio di Monaco (Germania). comitato di cucina.
Per maggiori dettagli sulle posizioni vacanti e per inviare candidature, fare clic qui.