-
Sommario
- Introduzione
- Requisiti e scadenze per il Concorso per Educatori Asilo Nido 2024 presso il Comune di Mantova
- Prove e modalità di svolgimento del Concorso per Educatori Asilo Nido 2024 presso il Comune di Mantova
- Graduatoria e assunzione degli idonei al Concorso per Educatori Asilo Nido 2024 presso il Comune di Mantova
- Conclusione
Ispirare le menti giovani: Concorso per educatori asilo nido 2024
Introduzione
Il Comune di Mantova indice un concorso pubblico per l’assunzione di educatori asilo nido.
Requisiti e scadenze per il Concorso per Educatori Asilo Nido 2024 presso il Comune di Mantova
Il Comune di Mantova ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di educatori di asilo nido a tempo indeterminato. Il concorso è aperto a candidati in possesso di specifici requisiti e titoli di studio.
Per partecipare al concorso, i candidati devono essere in possesso di un diploma di laurea triennale o magistrale in Scienze dell’educazione, Scienze della formazione primaria o titoli equipollenti. Inoltre, è richiesta l’iscrizione all’Albo degli Educatori Professionali.
I candidati devono presentare la domanda di partecipazione entro il termine perentorio del 15 marzo 2024. La domanda deve essere inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo indicato nel bando di concorso.
La procedura concorsuale prevede una prova scritta, una prova orale e una prova pratica. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie oggetto del concorso. La prova orale verterà sulle stesse materie e sulla motivazione del candidato. La prova pratica consisterà in una simulazione di attività educativa con bambini in età prescolare.
I candidati che supereranno tutte le prove saranno ammessi alla graduatoria di merito. I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato presso gli asili nido del Comune di Mantova.
Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando di concorso pubblicato sul sito web del Comune di Mantova. Il bando contiene tutti i dettagli relativi ai requisiti, alle modalità di partecipazione e alle prove concorsuali.
Si raccomanda ai candidati di leggere attentamente il bando di concorso e di rispettare tutte le scadenze previste. La partecipazione al concorso è un’opportunità per entrare a far parte di un team di professionisti impegnati nell’educazione e nella cura dei bambini in età prescolare.
Prove e modalità di svolgimento del Concorso per Educatori Asilo Nido 2024 presso il Comune di Mantova
Il Comune di Mantova ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di educatori asilo nido, con scadenza per la presentazione delle domande il 28 febbraio 2024. Il concorso si svolgerà in due fasi: una prova scritta e una prova orale.
La prova scritta, prevista per il 15 marzo 2024, consisterà in un test a risposta multipla di 50 domande, suddivise in tre sezioni: pedagogia, psicologia e legislazione scolastica. I candidati avranno 90 minuti per completare la prova.
Coloro che supereranno la prova scritta saranno ammessi alla prova orale, che si terrà il 29 marzo 2024. La prova orale consisterà in un colloquio con una commissione esaminatrice, durante il quale i candidati dovranno dimostrare le proprie competenze e motivazioni per il ruolo di educatore asilo nido.
Per partecipare al concorso, i candidati devono essere in possesso di un diploma di laurea in Scienze dell’educazione o in un ambito affine, oppure di un diploma di maturità e di un attestato di frequenza a un corso di formazione per educatori asilo nido. Inoltre, i candidati devono avere un’ottima conoscenza della lingua italiana e delle principali normative in materia di educazione e cura della prima infanzia.
Il concorso prevede l’assunzione di 10 educatori asilo nido a tempo indeterminato e part-time (18 ore settimanali). Gli educatori assunti saranno assegnati agli asili nido comunali di Mantova.
Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando pubblicato sul sito web del Comune di Mantova.
Graduatoria e assunzione degli idonei al Concorso per Educatori Asilo Nido 2024 presso il Comune di Mantova
Il Comune di Mantova ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di educatori di asilo nido a tempo indeterminato. Il concorso è aperto a coloro che possiedono i requisiti previsti dal bando, tra cui il diploma di maturità e la laurea in Scienze dell’educazione o titoli equipollenti.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il termine stabilito dal bando, che sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Mantova. La selezione avverrà mediante una prova scritta, una prova orale e una prova pratica.
La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie previste dal bando, mentre la prova orale verterà su argomenti inerenti alla professione di educatore di asilo nido. La prova pratica, infine, consisterà in una simulazione di attività didattica con bambini in età prescolare.
Al termine delle prove, verrà stilata una graduatoria di merito dei candidati idonei. I vincitori del concorso saranno assunti a tempo indeterminato presso gli asili nido comunali.
Per ulteriori informazioni sul concorso, è possibile consultare il bando pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Mantova o contattare l’Ufficio Personale del Comune.
È importante sottolineare che la partecipazione al concorso è gratuita e che non sono previste quote di iscrizione. Inoltre, il Comune di Mantova si impegna a garantire pari opportunità a tutti i candidati, indipendentemente dal genere, dall’età, dalla razza, dalla religione o dall’orientamento sessuale.
Il concorso rappresenta un’importante opportunità per coloro che desiderano intraprendere la professione di educatore di asilo nido e contribuire alla crescita e allo sviluppo dei bambini in età prescolare.
Conclusione
Il Concorso per educatori asilo nido 2024 presso il Comune di Mantova è un’opportunità per gli educatori qualificati di entrare a far parte di un team dedicato all’educazione e alla cura dei bambini in età prescolare.