Concorso INPS per 43 Avvocati: Bando, requisiti e procedura di domanda

Concorso INPS Avvocati: Cogli l’opportunità di una carriera legale nel settore pubblico

Introduzione

**Concorso INPS per 43 Avvocati: Bando, Requisiti e Procedura di Domanda**

Bando Concorso INPS per 43 Avvocati

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 43 Avvocati, da inquadrare nel ruolo del personale non dirigenziale. Il bando di concorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 10 del 10 febbraio 2023.

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:

* Laurea magistrale in Giurisprudenza o titolo equipollente;
* Abilitazione all’esercizio della professione forense;
* Iscrizione all’Albo degli Avvocati da almeno tre anni;
* Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
* Idoneità fisica all’impiego.

La procedura di domanda prevede la compilazione di un modulo online disponibile sul sito web dell’INPS, entro il termine perentorio del 10 marzo 2023. Il modulo deve essere corredato da una copia del documento di identità in corso di validità e da una copia del titolo di studio richiesto.

La selezione dei candidati avverrà mediante una prova scritta, una prova orale e una valutazione dei titoli. La prova scritta consisterà in un elaborato su un tema di diritto del lavoro e della previdenza sociale. La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta, nonché su altre materie giuridiche attinenti alla funzione da ricoprire.

I candidati che supereranno le prove scritte e orali saranno ammessi alla valutazione dei titoli, che terrà conto dell’esperienza professionale, delle pubblicazioni e di altri titoli scientifici e culturali.

L’INPS provvederà alla pubblicazione della graduatoria di merito dei candidati idonei sul proprio sito web. I vincitori del concorso saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e saranno assegnati alle sedi territoriali dell’Istituto.

Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando di concorso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale o visitare il sito web dell’INPS.

Requisiti per Partecipare al Concorso INPS per Avvocati

Il Concorso INPS per 43 Avvocati rappresenta un’opportunità unica per i professionisti del diritto di entrare a far parte di un’importante istituzione pubblica. Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare specifici requisiti e seguire una procedura di domanda ben definita.

Innanzitutto, i candidati devono essere in possesso di una laurea magistrale in Giurisprudenza o di un titolo equipollente, conseguita presso un’università italiana o straniera riconosciuta in Italia. Inoltre, è richiesta l’iscrizione all’Albo degli Avvocati da almeno tre anni.

Oltre ai requisiti di base, i candidati devono anche possedere una solida conoscenza del diritto amministrativo, del diritto del lavoro e della previdenza sociale. Sono inoltre richieste competenze in materia di contenzioso amministrativo e di diritto processuale civile.

La procedura di domanda prevede la compilazione di un modulo online disponibile sul sito web dell’INPS. Il modulo deve essere corredato da una serie di documenti, tra cui il curriculum vitae, la copia del titolo di studio e l’attestazione di iscrizione all’Albo degli Avvocati.

Una volta completata la domanda, i candidati saranno sottoposti a una prova scritta, che consisterà in un elaborato su un tema di diritto amministrativo o del lavoro. I candidati che supereranno la prova scritta saranno ammessi alla prova orale, che verterà su materie giuridiche e sulla conoscenza dell’INPS.

Al termine delle prove, verrà stilata una graduatoria di merito sulla base dei punteggi ottenuti. I candidati che si saranno classificati nelle prime 43 posizioni saranno dichiarati vincitori del concorso e assunti dall’INPS con un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Il Concorso INPS per Avvocati offre un’opportunità di carriera prestigiosa in un’istituzione pubblica di primaria importanza. I candidati che soddisfano i requisiti e possiedono le competenze richieste sono incoraggiati a partecipare al concorso per cogliere questa opportunità unica.

Procedura di Domanda per il Concorso INPS per Avvocati

Il concorso pubblico, indetto dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), per l’assunzione di 43 Avvocati, rappresenta un’opportunità per professionisti qualificati di entrare a far parte di un ente pubblico di primaria importanza.

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:

* Laurea magistrale in Giurisprudenza o titolo equipollente
* Abilitazione all’esercizio della professione forense
* Iscrizione all’Albo degli Avvocati da almeno tre anni

La procedura di domanda si articola in due fasi:

**1. Registrazione online**

I candidati devono registrarsi sul portale dell’INPS (www.inps.it) entro il termine stabilito dal bando. Durante la registrazione, dovranno fornire i propri dati anagrafici, di contatto e accademici.

**2. Compilazione della domanda**

Dopo aver effettuato la registrazione, i candidati potranno accedere alla piattaforma online per compilare la domanda di partecipazione. Dovranno indicare le proprie esperienze professionali, le competenze linguistiche e informatiche e allegare i documenti richiesti, tra cui il curriculum vitae e il certificato di abilitazione all’esercizio della professione forense.

La domanda deve essere inviata entro la scadenza indicata nel bando. L’INPS provvederà a verificare la completezza e la regolarità delle domande pervenute.

I candidati ammessi alla prova scritta saranno convocati per sostenere un esame che verterà sulle seguenti materie:

* Diritto amministrativo
* Diritto civile
* Diritto del lavoro
* Diritto della previdenza sociale

I candidati che supereranno la prova scritta saranno ammessi alla prova orale, che consisterà in un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e su argomenti di attualità giuridica.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

Al termine delle prove, l’INPS stilerà una graduatoria di merito dei candidati idonei. I vincitori del concorso saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato presso le sedi INPS indicate nel bando.

Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando pubblicato sul sito dell’INPS o contattare l’assistenza clienti dell’ente.

Conclusione

**Conclusione**

Il Concorso INPS per 43 Avvocati offre un’opportunità unica per professionisti legali qualificati di entrare a far parte di un’importante istituzione pubblica. Il bando, i requisiti e la procedura di domanda sono chiaramente delineati, consentendo ai candidati di prepararsi adeguatamente e presentare le loro domande in modo tempestivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon