Concorso Città Metropolitana di Bologna: 16 posti per tecnici edili

Costruisci il tuo futuro con il Concorso Città Metropolitana di Bologna: 16 posti per tecnici edili

Introduzione

Il Concorso Città Metropolitana di Bologna offre 16 posti per tecnici edili.

Concorso Città Metropolitana di Bologna: 16 posti per tecnici edili

Il Comune di Bologna ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 16 tecnici edili, categoria C, posizione economica C1. Il bando è stato pubblicato sul sito ufficiale del Comune e prevede la copertura di posti a tempo indeterminato e pieno.

I requisiti per partecipare al concorso sono:

* Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Civile o Edile o Architettura
* Iscrizione all’Albo degli Ingegneri o degli Architetti
* Esperienza lavorativa di almeno 2 anni nel settore edile

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 20 marzo 2023 tramite la piattaforma online del Comune di Bologna. La procedura di selezione prevede una prova scritta, una prova orale e una valutazione dei titoli.

La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla su materie tecniche relative all’edilizia, mentre la prova orale verterà su argomenti specifici del settore. La valutazione dei titoli terrà conto dell’esperienza lavorativa, delle pubblicazioni e dei titoli di studio aggiuntivi.

I candidati che supereranno tutte le prove saranno inseriti in una graduatoria di merito dalla quale saranno assunti i 16 vincitori del concorso. I vincitori saranno assegnati a vari settori del Comune di Bologna, tra cui l’Edilizia Pubblica, l’Urbanistica e la Pianificazione Territoriale.

Questo concorso rappresenta un’importante opportunità per i tecnici edili di entrare a far parte di un’amministrazione pubblica di prestigio. Il Comune di Bologna è infatti uno dei più grandi e dinamici d’Italia, con un’ampia gamma di progetti e iniziative in ambito edilizio.

Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando ufficiale sul sito del Comune di Bologna o contattare l’Ufficio Concorsi al numero 051/2194040.

Requisiti e modalità di partecipazione al concorso

Il Concorso Città Metropolitana di Bologna offre un’opportunità unica per 16 tecnici edili di entrare a far parte di un’organizzazione dinamica e all’avanguardia. Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare specifici requisiti e seguire attentamente le modalità di partecipazione.

Innanzitutto, i candidati devono essere in possesso di una laurea triennale o magistrale in Ingegneria Civile o Edile, oppure di un diploma di laurea quinquennale in Tecniche Edili. Inoltre, è richiesta l’iscrizione all’Albo degli Ingegneri o all’Albo dei Periti Industriali.

Per quanto riguarda le modalità di partecipazione, i candidati devono presentare la propria domanda esclusivamente online tramite il portale dedicato entro il termine stabilito. La domanda deve essere corredata da una serie di documenti, tra cui il curriculum vitae, la copia del titolo di studio e l’attestazione di iscrizione all’Albo.

La selezione dei candidati avverrà attraverso una prova scritta, una prova orale e una valutazione dei titoli. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla su materie tecniche e normative relative all’edilizia. La prova orale, invece, verterà su argomenti specifici del settore e sulle competenze del candidato.

Per prepararsi al meglio alle prove, i candidati possono consultare il bando di concorso, che contiene tutte le informazioni dettagliate sui contenuti e sulle modalità di svolgimento delle prove. Inoltre, è consigliabile esercitarsi con test simili a quelli che verranno proposti in sede di concorso.

Il concorso rappresenta un’occasione importante per i tecnici edili di mettere in mostra le proprie competenze e di contribuire alla crescita e allo sviluppo della Città Metropolitana di Bologna. I vincitori del concorso avranno l’opportunità di lavorare su progetti innovativi e di collaborare con un team di professionisti altamente qualificati.

Prove e valutazione del concorso

Il Concorso Città Metropolitana di Bologna offre 16 posti per tecnici edili, una figura professionale altamente richiesta nel settore delle costruzioni. Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere una laurea triennale o magistrale in Ingegneria Civile o Edile-Architettura, oppure un diploma di maturità tecnica in Costruzioni, Edilizia e Ambiente.

La procedura concorsuale prevede due prove scritte, una prova orale e una prova pratica. La prima prova scritta verterà su materie di carattere generale, come diritto amministrativo, contabilità pubblica e informatica. La seconda prova scritta, invece, sarà di tipo tecnico e riguarderà argomenti specifici dell’ingegneria civile, come la progettazione strutturale, la geotecnica e l’impiantistica.

La prova orale consisterà in un colloquio con la commissione esaminatrice, durante il quale i candidati dovranno dimostrare le proprie conoscenze tecniche e le proprie capacità di problem solving. Infine, la prova pratica verificherà le abilità pratiche dei candidati, come la capacità di utilizzare software di progettazione e di effettuare rilievi topografici.

Per prepararsi al concorso, i candidati possono consultare il bando di concorso pubblicato sul sito web della Città Metropolitana di Bologna. Inoltre, sono disponibili numerosi corsi di preparazione offerti da enti pubblici e privati.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

Il concorso rappresenta un’importante opportunità per i giovani laureati e diplomati che desiderano intraprendere una carriera nel settore delle costruzioni. I vincitori del concorso saranno assunti con un contratto a tempo indeterminato e potranno svolgere attività di progettazione, direzione lavori e collaudo di opere edili.

In conclusione, il Concorso Città Metropolitana di Bologna per tecnici edili offre un’opportunità unica per i professionisti qualificati di entrare a far parte di un’amministrazione pubblica dinamica e impegnata nella realizzazione di opere di pubblica utilità.

Conclusione

Il Concorso Città Metropolitana di Bologna offre 16 posti per tecnici edili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon