-
Sommario
17 opportunità per il tuo futuro nel mercato del lavoro
Introduzione
Il Concorso Città Metropolitana di Milano offre 17 posti per Operatori Mercato Lavoro.
Opportunità di lavoro per Operatori Mercato Lavoro a Milano
Il Comune di Milano ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 17 Operatori Mercato Lavoro, da inserire nell’organico dell’Amministrazione. Il bando è rivolto a laureati in discipline economiche, sociali o giuridiche, con esperienza nel settore del lavoro e delle politiche attive.
I candidati dovranno superare una prova scritta, una prova orale e un accertamento delle competenze linguistiche. La prova scritta verterà su materie giuridiche, economiche e sociali, nonché su argomenti specifici del mercato del lavoro. La prova orale, invece, sarà finalizzata a valutare le competenze tecniche e le capacità relazionali dei candidati.
Per partecipare al concorso, è necessario presentare domanda entro il 28 febbraio 2023. La domanda può essere inoltrata esclusivamente online, tramite il sito web del Comune di Milano.
Gli Operatori Mercato Lavoro svolgeranno attività di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro, a favore di persone in cerca di occupazione o inoccupate. Inoltre, si occuperanno di gestire i servizi di intermediazione e collocamento, nonché di promuovere iniziative per l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati.
Il concorso rappresenta un’importante opportunità per i laureati che desiderano intraprendere una carriera nel settore del lavoro e delle politiche attive. I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e beneficeranno di un trattamento economico e normativo in linea con quello previsto per i dipendenti del Comune di Milano.
Per ulteriori informazioni sul concorso, è possibile consultare il bando pubblicato sul sito web del Comune di Milano.
Concorso Città Metro Milano: 17 posti per Operatori Mercato Lavoro
Il Comune di Milano ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 17 Operatori del Mercato del Lavoro, a tempo indeterminato e pieno. I candidati idonei saranno inseriti nell’organico dell’Amministrazione Comunale e svolgeranno attività di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro.
Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso di una laurea triennale o magistrale in Scienze dell’Educazione, Scienze della Formazione, Psicologia o Sociologia. Inoltre, è richiesta un’esperienza lavorativa di almeno due anni nel settore dell’orientamento e della formazione professionale.
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 28 febbraio 2023 tramite la piattaforma online del Comune di Milano. La procedura concorsuale prevede una prova scritta, una prova orale e una prova pratica.
La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie oggetto del concorso. La prova orale verterà sulle competenze tecniche e sulle motivazioni del candidato. La prova pratica consisterà in una simulazione di un colloquio di orientamento o di formazione.
I candidati che supereranno tutte le prove saranno inseriti in una graduatoria di merito. I primi 17 classificati saranno assunti a tempo indeterminato e pieno.
Il concorso rappresenta un’importante opportunità per i professionisti del settore dell’orientamento e della formazione professionale. I vincitori avranno la possibilità di contribuire attivamente alle politiche del Comune di Milano in materia di lavoro e sviluppo economico.
Per ulteriori informazioni sul concorso, è possibile consultare il bando pubblicato sul sito web del Comune di Milano.
Come candidarsi al Concorso Città Metro Milano per Operatori Mercato Lavoro
Il Comune di Milano ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 17 Operatori Mercato Lavoro, a tempo indeterminato e pieno. Il bando è rivolto a laureati in discipline economiche, sociali o giuridiche, con esperienza nel settore del lavoro e delle politiche attive.
Per partecipare al concorso, è necessario presentare domanda online entro il 28 febbraio 2023. La domanda deve essere corredata da un curriculum vitae dettagliato e da una copia del titolo di studio.
La selezione dei candidati avverrà tramite una prova scritta, una prova orale e una valutazione dei titoli. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla su materie attinenti al profilo professionale richiesto. La prova orale verterà su argomenti specifici del settore del lavoro e delle politiche attive.
Per prepararsi al concorso, è consigliabile consultare il bando e studiare i programmi d’esame pubblicati sul sito del Comune di Milano. Inoltre, è possibile frequentare corsi di preparazione specifici o avvalersi dell’aiuto di un tutor.
Il concorso offre un’opportunità di carriera in un settore dinamico e in continua evoluzione. Gli Operatori Mercato Lavoro svolgono un ruolo chiave nel supportare le persone in cerca di occupazione e nel favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Per ulteriori informazioni sul concorso, è possibile consultare il bando sul sito del Comune di Milano o contattare l’Ufficio Concorsi al numero 02.8845.4545.
In conclusione, il Concorso Città Metro Milano per Operatori Mercato Lavoro rappresenta un’occasione unica per entrare a far parte di un’organizzazione prestigiosa e contribuire allo sviluppo del mercato del lavoro milanese.
Conclusione
Il Concorso Città Metro Milano offre 17 posti per Operatori Mercato Lavoro.