-
Sommario
Concorso autisti operai: opportunità di lavoro a Civitanova del Sannio
Introduzione
Il Comune di Civitanova del Sannio, in Molise, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di autisti operai.
Concorso Autisti Operai a Civitanova del Sannio: Guida alla Domanda
Il Comune di Civitanova del Sannio, in Molise, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di autisti operai a tempo indeterminato. Il bando prevede l’assunzione di due unità, che saranno inquadrate nella categoria B3 del CCNL degli Enti Locali.
Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
* Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
* Età non inferiore a 18 anni
* Patente di guida di categoria B
* Diploma di scuola secondaria di primo grado
* Assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il termine perentorio del 20 marzo 2023. La domanda può essere scaricata dal sito web del Comune di Civitanova del Sannio e deve essere inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected].
La prova concorsuale consisterà in una prova scritta e una prova pratica. La prova scritta verterà su materie di cultura generale, normativa in materia di sicurezza sul lavoro e codice della strada. La prova pratica consisterà in una prova di guida di un automezzo.
I candidati che supereranno la prova scritta saranno ammessi alla prova pratica. I candidati che supereranno anche la prova pratica saranno inseriti in una graduatoria di merito, dalla quale saranno assunti i due autisti operai.
Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando pubblicato sul sito web del Comune di Civitanova del Sannio o contattare l’Ufficio Personale del Comune al numero di telefono 0874 70001.
Requisiti e Prove del Concorso Autisti Operai a Civitanova del Sannio
Il Comune di Civitanova del Sannio, in Molise, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di autisti operai. I candidati interessati devono possedere specifici requisiti e superare una serie di prove.
Innanzitutto, i candidati devono essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea, aver compiuto 18 anni e non aver superato i 35 anni di età. Inoltre, devono essere in possesso della patente di guida di categoria B e di un diploma di scuola secondaria di primo grado.
Il concorso si articola in due prove: una prova scritta e una prova pratica. La prova scritta consiste in un test a risposta multipla su materie quali la legislazione stradale, la meccanica e la manutenzione dei veicoli. La prova pratica, invece, prevede la guida di un veicolo e la dimostrazione di abilità nella manovra e nella guida in condizioni di emergenza.
Per partecipare al concorso, i candidati devono presentare domanda entro il termine stabilito dal bando. La domanda deve essere corredata da una copia del documento di identità, del diploma di scuola secondaria e della patente di guida.
I candidati che superano la prova scritta saranno ammessi alla prova pratica. I vincitori del concorso saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
Il concorso rappresenta un’opportunità per i cittadini di Civitanova del Sannio di entrare a far parte della pubblica amministrazione locale. I candidati che possiedono i requisiti richiesti e sono interessati a lavorare come autisti operai sono invitati a partecipare al concorso.
Scadenze e Modalità di Partecipazione al Concorso Autisti Operai a Civitanova del Sannio
Il Comune di Civitanova del Sannio, in Molise, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di autisti operai a tempo indeterminato. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 febbraio 2023.
I requisiti per partecipare al concorso sono:
* Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
* Età non inferiore a 18 anni
* Patente di guida di categoria B
* Diploma di scuola secondaria di primo grado
La selezione avverrà mediante una prova scritta e una prova pratica di guida. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla su materie quali diritto amministrativo, codice della strada e meccanica di base. La prova pratica di guida valuterà le capacità di guida del candidato in condizioni di traffico reale.
Per partecipare al concorso, è necessario presentare domanda entro la scadenza stabilita, utilizzando il modulo disponibile sul sito web del Comune di Civitanova del Sannio. La domanda deve essere corredata da una copia del documento di identità, del diploma di scuola secondaria di primo grado e della patente di guida.
I candidati ammessi alla prova scritta saranno convocati con un preavviso di almeno 15 giorni. La prova scritta si svolgerà presso la sede del Comune di Civitanova del Sannio. I candidati che supereranno la prova scritta saranno ammessi alla prova pratica di guida, che si svolgerà in un luogo e in una data da stabilire.
La graduatoria finale sarà stilata in base al punteggio ottenuto nella prova scritta e nella prova pratica di guida. I vincitori del concorso saranno assunti a tempo indeterminato presso il Comune di Civitanova del Sannio.
Per ulteriori informazioni sul concorso, è possibile consultare il bando di concorso pubblicato sul sito web del Comune di Civitanova del Sannio o contattare l’Ufficio Personale del Comune.
Conclusione
Il Concorso autisti operai a Civitanova del Sannio in Molise è stato indetto per la selezione di personale da assumere a tempo indeterminato.
Buongiorno volevo sapere come fare a contattarvi.