Concorso a Civita (Calabria) per Istruttori Amministrativi

Concorso a Civita: l’opportunità per diventare Istruttori Amministrativi in Calabria

Introduzione

Il Comune di Civita (Calabria) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo – Cat. C1.

C: Concorso a Civita (Calabria) per Istruttori Amministrativi: Guida alla Domanda

Il Comune di Civita, in provincia di Cosenza, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di Istruttori Amministrativi, categoria C. La procedura concorsuale si articola in una prova scritta e una prova orale.

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:

* Laurea triennale o magistrale in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia o equipollenti
* Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
* Età non inferiore a 18 anni
* Godimento dei diritti civili e politici
* Assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso
* Idoneità fisica all’impiego

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il termine perentorio indicato nell’avviso di concorso, esclusivamente tramite procedura telematica, accedendo al sito istituzionale del Comune di Civita.

Nella domanda, i candidati devono dichiarare il possesso dei requisiti richiesti, specificare il titolo di studio posseduto e indicare l’indirizzo e-mail e il numero di telefono a cui saranno inviate le comunicazioni relative al concorso.

La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla su materie giuridiche, amministrative e informatiche. I candidati che supereranno la prova scritta saranno ammessi alla prova orale, che verterà sulle stesse materie oggetto della prova scritta.

La graduatoria finale del concorso sarà stilata in base al punteggio ottenuto nella prova scritta e nella prova orale. I vincitori del concorso saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare l’avviso di concorso pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Civita o contattare l’Ufficio Personale del Comune.

I: Istruttori Amministrativi a Civita (Calabria): Requisiti e Prove del Concorso

Il Comune di Civita, in provincia di Cosenza, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di Istruttori Amministrativi, categoria C, a tempo pieno e indeterminato.

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:

* Laurea triennale o magistrale in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia o equipollenti
* Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
* Età non inferiore a 18 anni
* Godimento dei diritti civili e politici
* Assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso
* Idoneità fisica all’impiego

Il concorso si articola in due prove:

* **Prova scritta:** Consiste in un test a risposta multipla su materie giuridiche, amministrative e informatiche.
* **Prova orale:** Verifica le competenze tecniche e le capacità relazionali del candidato.

La prova scritta si svolgerà il giorno 10 marzo 2023, mentre la prova orale si terrà in una data successiva che verrà comunicata ai candidati ammessi.

Per presentare domanda di partecipazione, i candidati devono compilare il modulo disponibile sul sito web del Comune di Civita e inviarlo entro il 9 febbraio 2023.

Il bando di concorso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito web del Comune di Civita all’indirizzo www.comune.civita.cs.it.

Per ulteriori informazioni, i candidati possono contattare l’Ufficio Personale del Comune di Civita al numero di telefono 0984 991011.

A: Analisi del Bando di Concorso per Istruttori Amministrativi a Civita (Calabria)

Il Comune di Civita, in provincia di Cosenza, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di Istruttori Amministrativi, categoria C, a tempo pieno e indeterminato. Il bando di concorso, pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente, stabilisce i requisiti di ammissione, le modalità di partecipazione e le prove da sostenere.

Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e di un’età non inferiore a 18 anni. Inoltre, i candidati devono essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure appartenere a una delle categorie previste dalla normativa vigente.

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il termine indicato nel bando, esclusivamente tramite procedura telematica, accedendo al portale dedicato. La domanda deve essere corredata da una copia del documento di identità in corso di validità e dal curriculum vitae.

Il concorso si articola in due prove: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in un test a risposta multipla su materie giuridiche, amministrative e informatiche. La prova orale, invece, verterà sulle materie oggetto della prova scritta e su eventuali ulteriori argomenti attinenti alla figura professionale di Istruttore Amministrativo.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

I candidati che supereranno entrambe le prove saranno ammessi alla graduatoria finale di merito, dalla quale saranno selezionati i vincitori del concorso. La graduatoria sarà formata in base al punteggio ottenuto nelle prove e terrà conto anche di eventuali titoli e preferenze.

Il Comune di Civita si riserva la facoltà di effettuare accertamenti sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati e di escludere dal concorso coloro che non risultino in possesso dei requisiti richiesti.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, i candidati possono consultare il bando di concorso pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Civita o contattare l’Ufficio Personale dell’Ente.

Conclusione

Il Concorso a Civita (Calabria) per Istruttori Amministrativi è un’opportunità per i candidati qualificati di entrare a far parte della Pubblica Amministrazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon