-
Sommario
Concorsi pubblici in Sardegna: 6 opportunità per assistenti sociali
Introduzione
Concorsi pubblici in Sardegna: 6 posti per assistenti sociali
Concorsi Pubblici in Sardegna: 6 Posti per Assistenti Sociali
Il Comune di Cagliari ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di sei assistenti sociali, a tempo pieno e indeterminato. I candidati interessati devono possedere una laurea triennale o magistrale in Servizio Sociale o titoli equipollenti riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Inoltre, è richiesta l’iscrizione all’Albo degli Assistenti Sociali e un’esperienza lavorativa di almeno due anni nel settore. I candidati devono essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure cittadini extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il 20 marzo 2023 tramite la piattaforma online del Comune di Cagliari. La procedura di selezione prevede una prova scritta, una prova orale e una prova pratica. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla su materie giuridiche, sociali e sanitarie.
La prova orale verterà su argomenti inerenti alla professione di assistente sociale, mentre la prova pratica consisterà in una simulazione di colloquio con un utente. I candidati che supereranno tutte le prove saranno inseriti in una graduatoria di merito, dalla quale saranno selezionati i sei vincitori del concorso.
L’assunzione degli assistenti sociali avverrà con contratto a tempo pieno e indeterminato, con inquadramento nella categoria C1. Il trattamento economico previsto è pari a circa 1.800 euro lordi mensili, oltre a eventuali indennità e benefici previsti dal contratto collettivo nazionale di lavoro.
Il Comune di Cagliari ha deciso di indire questo concorso per rafforzare i propri servizi sociali, che svolgono un ruolo fondamentale nel fornire assistenza e supporto alle persone in difficoltà. Gli assistenti sociali svolgeranno attività di accoglienza, ascolto, valutazione e intervento sociale, collaborando con altri enti e professionisti del settore.
L’indizione di questo concorso rappresenta un’importante opportunità per i laureati in Servizio Sociale che desiderano intraprendere una carriera nel settore pubblico. I candidati interessati sono invitati a consultare il bando di concorso sul sito web del Comune di Cagliari e a presentare la propria domanda entro i termini stabiliti.
Opportunità di Lavoro in Sardegna: Concorso per Assistenti Sociali
La Regione Autonoma della Sardegna ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 6 assistenti sociali, da assegnare a diverse sedi dell’isola. Il bando è stato pubblicato sul sito ufficiale della Regione e prevede la copertura di posti a tempo indeterminato e pieno.
I requisiti per partecipare al concorso sono il possesso di una laurea triennale o magistrale in servizio sociale o in discipline equipollenti, nonché l’iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali. I candidati devono inoltre avere un’ottima conoscenza della lingua italiana e delle principali normative in materia di assistenza sociale.
La procedura di selezione prevede una prova scritta, una prova orale e una prova pratica. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie oggetto del concorso, mentre la prova orale verterà su argomenti specifici dell’assistenza sociale. La prova pratica, infine, consisterà in una simulazione di un colloquio con un utente.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il termine indicato nel bando, tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo specificato. La Regione Autonoma della Sardegna si riserva la facoltà di prorogare il termine di presentazione delle domande.
Il concorso rappresenta un’importante opportunità per i laureati in servizio sociale che desiderano lavorare nel settore pubblico in Sardegna. Gli assistenti sociali svolgono un ruolo fondamentale nella società, fornendo supporto e assistenza a persone e famiglie in difficoltà.
La Regione Autonoma della Sardegna ha da tempo investito nell’assistenza sociale, riconoscendo l’importanza di garantire servizi di qualità ai cittadini. Il concorso per assistenti sociali si inserisce in questo quadro, contribuendo a rafforzare il sistema di welfare regionale.
I candidati interessati sono invitati a consultare attentamente il bando di concorso e a presentare la propria domanda entro i termini stabiliti. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i cittadini che possiedono i requisiti richiesti.
Concorsi Pubblici per Assistenti Sociali in Sardegna: Guida alla Partecipazione
La Regione Autonoma della Sardegna ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di sei assistenti sociali, offrendo un’opportunità di carriera a professionisti qualificati. Il concorso è aperto a candidati in possesso di una laurea triennale o magistrale in servizio sociale o in discipline affini, nonché di un’iscrizione all’albo degli assistenti sociali.
Per partecipare al concorso, i candidati devono presentare domanda entro il termine stabilito, allegando i documenti richiesti. La domanda può essere presentata online tramite il sito web della Regione Sardegna o presso gli uffici preposti.
La procedura concorsuale prevede una prova scritta, una prova orale e una valutazione dei titoli. La prova scritta consiste in un test a risposta multipla sulle materie previste dal bando di concorso. La prova orale, invece, mira a valutare le competenze e le conoscenze dei candidati in ambito sociale.
La valutazione dei titoli tiene conto dell’esperienza professionale, delle pubblicazioni e di altri titoli posseduti dai candidati. I candidati che superano tutte le prove saranno inseriti in una graduatoria di merito, dalla quale saranno selezionati i vincitori del concorso.
I vincitori del concorso saranno assunti con un contratto a tempo indeterminato e svolgeranno le proprie funzioni presso gli uffici dei servizi sociali della Regione Sardegna. Gli assistenti sociali svolgono un ruolo fondamentale nella società, fornendo supporto e assistenza a persone e famiglie in difficoltà.
La partecipazione al concorso rappresenta un’opportunità per i professionisti del settore di contribuire al benessere della comunità sarda e di costruire una carriera gratificante nel campo del servizio sociale. Pertanto, si incoraggiano tutti i candidati qualificati a presentare domanda e a cogliere questa opportunità di crescita professionale.
Conclusione
I concorsi pubblici in Sardegna offrono 6 posti per assistenti sociali.