-
Sommario
Concorsi AGCM: la tua opportunità per entrare nel mondo della concorrenza
Introduzione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha pubblicato i bandi di concorso per l’assunzione di 12 funzionari triennali per il periodo 2023-25.
Bando AGCM: Guida alla Partecipazione ai Concorsi per 12 Funzionari
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha indetto tre concorsi pubblici per l’assunzione di 12 funzionari, da inquadrare nel triennio 2023-25. I bandi sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 10 del 10 febbraio 2023.
I concorsi sono riservati a laureati in Giurisprudenza, Economia o Scienze Politiche e prevedono una prova scritta, una prova orale e una prova pratica. La prova scritta consisterà in un elaborato su un tema di diritto della concorrenza o di economia e gestione delle imprese. La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta, nonché su altre materie attinenti alle funzioni dell’AGCM. La prova pratica consisterà nella redazione di un parere o di un provvedimento amministrativo.
Per partecipare ai concorsi è necessario presentare domanda entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale. La domanda deve essere presentata esclusivamente online, tramite il portale dedicato dell’AGCM.
I candidati che supereranno le prove concorsuali saranno inseriti in una graduatoria di merito e assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato. L’assunzione avverrà presso la sede dell’AGCM a Roma.
L’AGCM è un’autorità indipendente che svolge funzioni di vigilanza e controllo sulla concorrenza e sul mercato. I funzionari dell’AGCM svolgono un ruolo chiave nell’attività dell’Autorità, contribuendo a garantire il corretto funzionamento del mercato e la tutela dei consumatori.
Per ulteriori informazioni sui concorsi e sulle modalità di partecipazione, si consiglia di consultare i bandi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e il sito web dell’AGCM.
Requisiti e Prove d’Esame per i Concorsi AGCM 2023-25
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha indetto tre concorsi pubblici per l’assunzione di 12 funzionari, da inquadrare nel triennio 2023-25. I bandi sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 10 del 10 febbraio 2023.
I concorsi sono riservati a laureati in Giurisprudenza, Economia o Scienze Politiche. I candidati devono inoltre possedere un’ottima conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
Le prove d’esame consistono in:
* Una prova scritta di diritto della concorrenza e del mercato
* Una prova scritta di diritto amministrativo
* Una prova scritta di economia e politica industriale
* Una prova orale sulle materie oggetto delle prove scritte
* Una prova pratica sulle materie oggetto delle prove scritte
La prova scritta di diritto della concorrenza e del mercato verterà sui principi generali del diritto della concorrenza, sulle pratiche anticoncorrenziali e sulle concentrazioni. La prova scritta di diritto amministrativo verterà sui principi generali del diritto amministrativo, sull’organizzazione della pubblica amministrazione e sul procedimento amministrativo. La prova scritta di economia e politica industriale verterà sui principi generali di economia, sulla politica industriale e sulla regolamentazione dei mercati.
La prova orale verterà sulle materie oggetto delle prove scritte, con particolare attenzione alle questioni più attuali e controverse. La prova pratica verterà sulla redazione di un atto amministrativo o di un parere in materia di concorrenza e mercato.
I vincitori dei concorsi saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e inquadrati nella categoria D3 del CCNL Funzioni Centrali.
Le domande di partecipazione ai concorsi devono essere presentate entro il 10 marzo 2023. Per ulteriori informazioni, consultare i bandi di concorso pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.
Strategie di Preparazione per i Concorsi AGCM: Consigli e Risorse
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha indetto tre concorsi pubblici per l’assunzione di 12 funzionari, da inquadrare nel triennio 2023-25. I bandi sono stati pubblicati sul sito ufficiale dell’AGCM e prevedono l’assunzione di personale con laurea magistrale in Giurisprudenza, Economia o Ingegneria.
Per prepararsi al meglio a questi concorsi, è fondamentale seguire una strategia di studio mirata e utilizzare risorse adeguate. Innanzitutto, è consigliabile consultare attentamente i bandi per individuare i requisiti specifici e le materie oggetto d’esame.
Per la prova scritta, che consiste in un elaborato su un tema di diritto della concorrenza, è essenziale studiare approfonditamente la normativa nazionale ed europea in materia. Inoltre, è utile esercitarsi nella redazione di testi argomentativi e nella soluzione di casi pratici.
Per la prova orale, che verte su materie giuridiche, economiche e di diritto della concorrenza, è necessario acquisire una solida conoscenza dei principali istituti e concetti. È consigliabile consultare manuali e testi specialistici, nonché seguire corsi di preparazione o webinar.
Oltre allo studio individuale, è possibile avvalersi di risorse online come banche dati giuridiche, siti web specializzati e forum di discussione. Questi strumenti possono fornire approfondimenti aggiuntivi e consentire di confrontarsi con altri candidati.
Inoltre, è importante gestire efficacemente il tempo a disposizione e pianificare lo studio in modo da coprire tutti gli argomenti richiesti. È consigliabile suddividere il materiale in blocchi più piccoli e alternare lo studio con momenti di riposo e revisione.
Infine, è fondamentale mantenere la motivazione e la concentrazione durante tutto il percorso di preparazione. La partecipazione a concorsi pubblici richiede impegno e determinazione, ma con una strategia di studio adeguata e l’utilizzo delle risorse disponibili, è possibile aumentare le proprie possibilità di successo.
Conclusione
**Conclusione**
I Concorsi AGCM per 12 funzionari triennio 2023-25 rappresentano un’opportunità per professionisti qualificati di entrare a far parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. I bandi pubblicati dall’AGCM forniscono informazioni dettagliate sui requisiti, sulle modalità di partecipazione e sulle prove da sostenere. I candidati interessati sono invitati a consultare attentamente i bandi e a presentare la propria domanda entro le scadenze indicate.