Chiarimenti Miur sulla durata percorso formazione Docenti neoassunti

Chiarimenti Miur: Durata percorso formazione Docenti neoassunti

Introduzione

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha fornito chiarimenti sulla durata del percorso di formazione per i docenti neoassunti.

Durata del percorso formativo per i docenti neoassunti: chiarimenti MIUR

Il Ministero dell’Istruzione e dell’Università (MIUR) ha fornito chiarimenti sulla durata del percorso formativo per i docenti neoassunti. In precedenza, il percorso aveva una durata di 18 mesi, ma il MIUR ha ora stabilito che la durata sarà di 24 mesi.

Questa estensione è stata introdotta per garantire che i docenti neoassunti abbiano il tempo e le risorse necessarie per sviluppare le competenze e le conoscenze richieste per svolgere efficacemente il loro ruolo. Il percorso formativo comprende attività di formazione in presenza, online e di tutoraggio.

Durante il percorso formativo, i docenti neoassunti avranno l’opportunità di approfondire le loro conoscenze in materia di didattica, valutazione e gestione della classe. Inoltre, riceveranno supporto e guida da docenti esperti e tutor.

L’estensione della durata del percorso formativo è stata accolta con favore dai sindacati dei docenti, che hanno sottolineato l’importanza di fornire ai docenti neoassunti il tempo e le risorse necessarie per prepararsi al loro ruolo.

Il MIUR ha anche chiarito che i docenti neoassunti che hanno già completato 18 mesi di formazione potranno completare il percorso formativo rimanente entro 6 mesi. Questa disposizione è stata introdotta per evitare interruzioni nel percorso formativo dei docenti che hanno già iniziato il loro percorso.

In conclusione, il MIUR ha esteso la durata del percorso formativo per i docenti neoassunti a 24 mesi per garantire che abbiano il tempo e le risorse necessarie per sviluppare le competenze e le conoscenze richieste per svolgere efficacemente il loro ruolo. Questa estensione è stata accolta con favore dai sindacati dei docenti, che hanno sottolineato l’importanza di fornire ai docenti neoassunti il supporto necessario per prepararsi al loro ruolo.

Percorso formativo per i docenti neoassunti: durata e contenuti

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (Miur) ha fornito chiarimenti sulla durata del percorso formativo per i docenti neoassunti. In precedenza, la durata era fissata in 50 ore, ma il Miur ha precisato che tale durata è riferita solo alla parte teorica del percorso.

La parte pratica, invece, avrà una durata variabile a seconda della tipologia di scuola e del grado di istruzione. Per le scuole dell’infanzia e primarie, la parte pratica durerà 120 ore, mentre per le scuole secondarie di primo e secondo grado durerà 180 ore.

Pertanto, la durata complessiva del percorso formativo per i docenti neoassunti sarà di 170 ore per le scuole dell’infanzia e primarie e di 230 ore per le scuole secondarie di primo e secondo grado.

Il percorso formativo è obbligatorio per tutti i docenti neoassunti e si articola in due fasi: una fase teorica e una fase pratica. La fase teorica si svolgerà in presenza o a distanza e tratterà argomenti quali la didattica, la valutazione, la gestione della classe e l’inclusione.

La fase pratica, invece, si svolgerà nelle scuole e consisterà in attività di osservazione, progettazione e realizzazione di attività didattiche. I docenti neoassunti saranno affiancati da un tutor, che li guiderà e li supporterà durante il percorso formativo.

Il completamento del percorso formativo è un requisito necessario per l’immissione in ruolo dei docenti neoassunti. Pertanto, è importante che i docenti si impegnino attivamente nel percorso e ne seguano tutte le fasi.

Chiarimenti MIUR sulla durata del percorso formativo per i docenti neoassunti

Il Ministero dell’Istruzione e dell’Università (MIUR) ha fornito chiarimenti sulla durata del percorso formativo per i docenti neoassunti. In precedenza, il percorso aveva una durata di 18 mesi, ma il MIUR ha ora stabilito che la durata sarà di 24 mesi.

Questa estensione è stata introdotta per garantire che i docenti neoassunti abbiano il tempo e le risorse necessarie per sviluppare le competenze e le conoscenze richieste per svolgere efficacemente il loro ruolo. Il percorso formativo comprende attività di formazione in presenza, online e di tutoraggio.

Durante il percorso formativo, i docenti neoassunti avranno l’opportunità di approfondire le loro conoscenze in materia di didattica, valutazione e gestione della classe. Inoltre, riceveranno supporto e guida da docenti esperti e tutor.

L’estensione della durata del percorso formativo è stata accolta con favore dai sindacati dei docenti, che hanno sottolineato l’importanza di fornire ai docenti neoassunti il tempo e le risorse necessarie per prepararsi al loro ruolo.

Il MIUR ha anche chiarito che i docenti neoassunti che hanno già completato 18 mesi di formazione potranno completare il percorso formativo rimanente entro 6 mesi. Questa disposizione è stata introdotta per evitare interruzioni nel percorso formativo dei docenti che hanno già iniziato il loro percorso.

In conclusione, il MIUR ha esteso la durata del percorso formativo per i docenti neoassunti a 24 mesi per garantire che abbiano il tempo e le risorse necessarie per sviluppare le competenze e le conoscenze richieste per svolgere efficacemente il loro ruolo. Questa estensione è stata accolta con favore dai sindacati dei docenti, che hanno sottolineato l’importanza di fornire ai docenti neoassunti il tempo e le risorse necessarie per prepararsi al loro ruolo.

Conclusione
VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

**Conclusione**

I chiarimenti del MIUR sulla durata del percorso di formazione per i docenti neoassunti stabiliscono che:

* Il percorso formativo ha una durata di 50 ore, di cui 25 ore in presenza e 25 ore online.
* Le 25 ore in presenza devono essere svolte entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di assunzione.
* Le 25 ore online devono essere svolte entro il 31 agosto dell’anno scolastico successivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon