Bonus Asilo Nido 2024-2025: importi, pagamenti, requisiti e scadenza domanda

Bonus Asilo Nido 2024-2025: sostegno alle famiglie per la cura dei più piccoli

Introduzione

Il Bonus Asilo Nido 2024-2025 è un contributo economico erogato dall’INPS alle famiglie con figli di età inferiore a 3 anni che frequentano asili nido o altri servizi educativi per la prima infanzia.

Importi e Pagamenti del Bonus Asilo Nido 2024-2025

Il Bonus Asilo Nido 2024-2025 è un contributo economico erogato dall’INPS alle famiglie con figli di età inferiore ai 3 anni che frequentano asili nido o altre strutture autorizzate. L’importo del bonus varia in base al reddito familiare e al numero di figli a carico.

Per il biennio 2024-2025, gli importi del bonus sono i seguenti:

* **Reddito ISEE fino a 25.000 euro:** 3.000 euro per figlio
* **Reddito ISEE tra 25.000 e 40.000 euro:** 2.500 euro per figlio
* **Reddito ISEE tra 40.000 e 60.000 euro:** 2.000 euro per figlio

Il bonus viene erogato in rate mensili, direttamente sul conto corrente del genitore richiedente. Il pagamento della prima rata avviene entro il mese di marzo 2024, mentre le rate successive vengono erogate mensilmente fino al mese di febbraio 2025.

Per richiedere il Bonus Asilo Nido 2024-2025 è necessario presentare domanda all’INPS entro il 31 dicembre 2023. La domanda può essere presentata online tramite il sito web dell’INPS o tramite i patronati.

Per poter beneficiare del bonus, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

* Avere un figlio di età inferiore ai 3 anni
* Essere cittadino italiano o di un Paese dell’Unione Europea
* Avere un reddito ISEE non superiore a 60.000 euro
* Il figlio deve frequentare un asilo nido o un’altra struttura autorizzata

In caso di domande o chiarimenti, è possibile contattare il Contact Center INPS al numero 803.164 (da rete fissa) o al numero 06.164.164 (da rete mobile).

Requisiti per Accedere al Bonus Asilo Nido 2024-2025

Il Bonus Asilo Nido 2024-2025 è un contributo economico erogato dall’INPS alle famiglie con figli di età inferiore ai 3 anni che frequentano asili nido o altri servizi educativi per la prima infanzia. Per accedere al bonus, è necessario soddisfare specifici requisiti.

Innanzitutto, il richiedente deve essere il genitore o il tutore legale del bambino. Inoltre, il bambino deve essere residente in Italia e non deve aver compiuto i 3 anni di età alla data di inizio del servizio educativo.

Il richiedente deve anche essere in possesso di un ISEE in corso di validità, con un valore inferiore a 40.000 euro. L’ISEE è un indicatore della situazione economica della famiglia e viene utilizzato per determinare l’importo del bonus.

Per quanto riguarda il servizio educativo, deve essere autorizzato o accreditato dalla Regione o dal Comune di residenza del bambino. Inoltre, il servizio deve essere erogato per almeno 5 ore al giorno, per un minimo di 10 mesi all’anno.

La domanda per il Bonus Asilo Nido 2024-2025 deve essere presentata all’INPS entro il 31 dicembre 2024. La domanda può essere presentata online tramite il sito web dell’INPS o presso gli uffici territoriali dell’Istituto.

L’importo del bonus varia in base all’ISEE del richiedente. Per gli ISEE fino a 25.000 euro, il bonus è pari a 3.000 euro. Per gli ISEE compresi tra 25.000 e 40.000 euro, il bonus è pari a 2.500 euro.

Il pagamento del bonus avviene in due rate: la prima rata viene erogata entro il 31 marzo 2025, mentre la seconda rata viene erogata entro il 30 giugno 2025. Il pagamento viene effettuato tramite bonifico bancario o postale.

In caso di domande o chiarimenti, è possibile contattare il Contact Center dell’INPS al numero verde 803.164 (da rete fissa) o al numero 06.164.164 (da rete mobile).

Scadenza Domanda per il Bonus Asilo Nido 2024-2025

Il Bonus Asilo Nido 2024-2025 è un contributo economico erogato dall’INPS alle famiglie con figli di età inferiore ai 3 anni che frequentano asili nido o altre strutture autorizzate. L’importo del bonus varia in base al reddito familiare e al numero di figli a carico.

Per il biennio 2024-2025, gli importi del bonus sono i seguenti:

* 3.000 euro per famiglie con ISEE fino a 25.000 euro
* 2.500 euro per famiglie con ISEE tra 25.000 e 40.000 euro
* 1.500 euro per famiglie con ISEE superiore a 40.000 euro

Il bonus viene erogato in rate mensili, direttamente sul conto corrente del genitore richiedente. Il pagamento della prima rata avviene entro il mese di marzo 2024, mentre le rate successive vengono erogate mensilmente fino al mese di dicembre 2025.

Per richiedere il Bonus Asilo Nido 2024-2025 è necessario presentare domanda all’INPS entro il 31 dicembre 2023. La domanda può essere presentata online tramite il sito web dell’INPS o tramite i patronati.

Per poter beneficiare del bonus, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

* Avere un figlio di età inferiore ai 3 anni
* Essere cittadino italiano o di un Paese dell’Unione Europea, oppure avere un permesso di soggiorno valido
* Avere un ISEE in corso di validità
* Il figlio deve frequentare un asilo nido o una struttura autorizzata

In caso di domande o chiarimenti, è possibile contattare il Contact Center dell’INPS al numero 803.164 (da rete fissa) o al numero 06.164.164 (da rete mobile).

Conclusione

**Conclusione**

Il Bonus Asilo Nido 2024-2025 è un sostegno economico alle famiglie con figli di età inferiore a 3 anni che frequentano asili nido o servizi di assistenza domiciliare. L’importo del bonus varia in base al reddito ISEE e al numero di figli a carico. Le domande possono essere presentate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon