-
Sommario
Concorso Dirigenti penitenziari 2024: 16 posti disponibili, bando, requisiti e domanda
Introduzione
**Introduzione al Concorso Dirigenti Penitenziari 2024**
Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 16 Dirigenti Penitenziari.
Bando di Concorso Dirigenti Penitenziari 2024
Il Ministero della Giustizia ha indetto il Concorso Dirigenti Penitenziari 2024 per l’assunzione di 16 dirigenti penitenziari. Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed Esami” – n. 10 del 10 febbraio 2023.
Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
* Laurea magistrale o specialistica in Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze dell’amministrazione, Economia e commercio o Ingegneria gestionale;
* Età non inferiore a 28 anni e non superiore a 40 anni alla data di scadenza del bando;
* Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
* Godimento dei diritti civili e politici;
* Assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso;
* Idoneità fisica all’impiego.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente online, tramite il portale del Ministero della Giustizia, entro il termine perentorio del 10 marzo 2023.
La procedura concorsuale prevede una prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale. La prova preselettiva consisterà in un test a risposta multipla su materie giuridiche, economiche e gestionali. La prova scritta verterà su materie giuridiche, economiche e gestionali, nonché su argomenti di attualità penitenziaria. La prova orale consisterà in un colloquio su materie giuridiche, economiche e gestionali, nonché su argomenti di attualità penitenziaria.
I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e assegnati a uno degli istituti penitenziari italiani. Il trattamento economico iniziale è pari a circa 2.500 euro netti mensili, oltre a indennità e benefici previsti dalla normativa vigente.
Per ulteriori informazioni sul bando e sulla procedura concorsuale, si consiglia di consultare il sito web del Ministero della Giustizia o di rivolgersi agli uffici preposti.
Requisiti per il Concorso Dirigenti Penitenziari 2024
Il Ministero della Giustizia ha indetto il Concorso Dirigenti Penitenziari 2024 per l’assunzione di 16 dirigenti penitenziari. I candidati interessati devono soddisfare specifici requisiti e seguire una procedura di domanda ben definita.
**Requisiti**
Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
* Laurea magistrale o specialistica in Giurisprudenza, Scienze politiche o Scienze dell’amministrazione
* Iscrizione all’Albo degli avvocati o all’Albo dei dottori commercialisti
* Esperienza lavorativa di almeno cinque anni in ambito penitenziario o in settori affini
* Idoneità fisica e psichica all’impiego
**Domanda**
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente online sul sito del Ministero della Giustizia entro il termine stabilito dal bando. La domanda deve contenere i seguenti documenti:
* Copia del documento di identità
* Curriculum vitae
* Titoli di studio e certificati di iscrizione agli albi professionali
* Certificato di esperienza lavorativa
* Certificato medico di idoneità fisica e psichica
**Procedura di selezione**
La procedura di selezione prevede le seguenti fasi:
* Valutazione dei titoli
* Prova scritta
* Prova orale
* Accertamenti sanitari
I candidati che superano tutte le fasi della selezione saranno inseriti in una graduatoria di merito e assunti in base all’ordine di graduatoria.
**Informazioni aggiuntive**
Il bando di concorso contiene ulteriori informazioni dettagliate sui requisiti, sulla procedura di domanda e sulla procedura di selezione. I candidati sono invitati a consultare attentamente il bando prima di presentare la domanda.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, i candidati possono contattare l’Ufficio del Personale del Ministero della Giustizia.
Domanda per il Concorso Dirigenti Penitenziari 2024
Il Ministero della Giustizia ha indetto il Concorso Dirigenti Penitenziari 2024 per l’assunzione di 16 dirigenti penitenziari. Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, stabilisce i requisiti e le modalità di partecipazione al concorso.
Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso di una laurea magistrale o specialistica in Giurisprudenza, Scienze politiche o Scienze dell’amministrazione. Inoltre, è richiesto il possesso di un’esperienza lavorativa di almeno cinque anni in ambito penitenziario o in settori affini.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente online, tramite il portale del Ministero della Giustizia, entro il termine stabilito dal bando. La domanda deve contenere i dati anagrafici del candidato, il titolo di studio posseduto, l’esperienza lavorativa e ogni altra informazione richiesta.
Il concorso si articola in due prove scritte e una prova orale. Le prove scritte verteranno su materie giuridiche, penitenziarie e amministrative. La prova orale, invece, consisterà in un colloquio volto ad accertare le competenze e le capacità del candidato.
I candidati che supereranno tutte le prove saranno ammessi alla graduatoria di merito. I primi 16 classificati saranno assunti con contratto a tempo indeterminato presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.
Il bando del Concorso Dirigenti Penitenziari 2024 è disponibile sul sito web del Ministero della Giustizia. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il bando o contattare gli uffici competenti del Ministero.
Conclusione
**Conclusione**
Il Concorso Dirigenti penitenziari 2024 offre 16 posti per dirigenti penitenziari. Il bando, i requisiti e la domanda sono disponibili sul sito web del Ministero della Giustizia. La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 marzo 2024.