Azienda Isola: Bando di concorso per assistenti sociali

Azienda Isola: Il tuo futuro nel sociale.

**D**ettagli del Bando di Concorso

L’Azienda Isola, ente pubblico operante nel settore dei servizi sociali, ha indetto un concorso pubblico per la copertura di posti a tempo indeterminato di Assistente Sociale, al fine di rafforzare il proprio organico e rispondere in modo efficace alle crescenti esigenze del territorio. Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito web istituzionale dell’Azienda, definisce nel dettaglio i requisiti di partecipazione, le modalità di presentazione delle domande e le prove d’esame previste.

Innanzitutto, è fondamentale sottolineare i requisiti di ammissione. I candidati devono essere in possesso di una laurea triennale in Servizio Sociale o di una laurea magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali, o di un titolo equipollente riconosciuto dalla normativa vigente. È inoltre richiesta l’iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali, sezione A o B, a seconda del titolo di studio posseduto. Ulteriori requisiti includono il godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di condanne penali definitive incompatibili con l’esercizio della professione e l’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni.

Per quanto riguarda le modalità di presentazione delle domande, i candidati interessati dovranno compilare l’apposito modulo disponibile sul sito web dell’Azienda Isola, allegando la documentazione richiesta. La domanda, completa di tutti gli allegati, dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma dedicata, entro il termine perentorio indicato nel bando. Si raccomanda di prestare particolare attenzione alla corretta compilazione del modulo e all’accuratezza dei dati inseriti, poiché eventuali omissioni o errori potrebbero comportare l’esclusione dalla procedura concorsuale.

Passando alle prove d’esame, il concorso prevede una prova scritta, una prova orale e, in alcuni casi, una prova preselettiva. La prova scritta, a carattere teorico-pratico, verterà su argomenti specifici del settore, quali la legislazione in materia di servizi sociali, la metodologia del servizio sociale professionale, la valutazione dei bisogni sociali e la progettazione di interventi. La prova orale, invece, consisterà in un colloquio volto ad accertare le conoscenze del candidato in relazione alle materie oggetto della prova scritta, nonché le sue capacità di analisi, di problem solving e di comunicazione. Durante il colloquio, la commissione esaminatrice valuterà anche la motivazione del candidato e la sua attitudine al lavoro di gruppo.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

Inoltre, il bando specifica i criteri di valutazione delle prove, i punteggi attribuiti a ciascuna prova e le modalità di comunicazione dei risultati. I candidati ammessi alle successive fasi del concorso saranno informati tramite pubblicazione sul sito web dell’Azienda Isola. È quindi essenziale consultare regolarmente il sito per rimanere aggiornati sull’andamento della procedura. Infine, si ricorda che il bando di concorso contiene tutte le informazioni necessarie per la partecipazione, inclusi i contatti dell’ufficio preposto per eventuali chiarimenti. Si consiglia pertanto di leggere attentamente il bando prima di presentare la propria candidatura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon