ATS Bergamo: Bando per 15 Tecnici della Prevenzione (Ambiente e Lavoro)

ATS Bergamo: Prevenzione e sicurezza, il tuo futuro è qui.

**B**ando e Requisiti

L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Bergamo ha recentemente pubblicato un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di quindici Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per professionisti qualificati desiderosi di contribuire alla tutela della salute pubblica e alla sicurezza sul lavoro nel territorio bergamasco.

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere specifici requisiti. Innanzitutto, è indispensabile il possesso di un diploma universitario di Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, o di un titolo equipollente riconosciuto dalla normativa vigente. In alternativa, è ammessa la partecipazione di candidati in possesso di laurea triennale o specialistica in discipline scientifiche, quali ad esempio biologia, chimica, fisica, ingegneria, purché accompagnata da un master o corso di perfezionamento post-laurea in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro.

Oltre al titolo di studio, sono richiesti altri requisiti fondamentali. I candidati devono essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure essere cittadini di paesi terzi con regolare permesso di soggiorno. È inoltre necessario godere dei diritti civili e politici e non aver riportato condanne penali che impediscano, secondo le vigenti disposizioni, l’assunzione presso la pubblica amministrazione. Un ulteriore requisito è l’idoneità fisica all’impiego, accertata dall’ATS in fase di assunzione.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il portale dedicato sul sito web dell’ATS Bergamo, entro il termine perentorio indicato nel bando. È fondamentale compilare accuratamente il modulo di domanda, allegando la documentazione richiesta, tra cui il curriculum vitae, copia del documento di identità e, ove previsto, la certificazione attestante il possesso dei requisiti specifici.

Il processo di selezione prevede diverse fasi. Inizialmente, è prevista una preselezione, qualora il numero delle domande pervenute superi una determinata soglia, finalizzata a scremare i candidati. Successivamente, i candidati ammessi sosterranno una prova scritta, volta a valutare le conoscenze teoriche e pratiche in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro, igiene ambientale, normativa di riferimento e competenze specifiche del ruolo.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

La prova scritta sarà seguita da una prova orale, durante la quale la commissione esaminatrice approfondirà le conoscenze dei candidati, valutando la loro capacità di applicare le competenze acquisite e di risolvere problemi concreti. Durante la prova orale, verrà anche verificata la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.

Infine, è importante sottolineare che il bando di concorso contiene tutte le informazioni dettagliate relative ai requisiti, alle modalità di partecipazione, alle prove d’esame e ai criteri di valutazione. Si consiglia pertanto ai candidati interessati di consultare attentamente il bando, disponibile sul sito web dell’ATS Bergamo, per assicurarsi di soddisfare tutti i requisiti e di prepararsi adeguatamente alle prove di selezione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon