ASST Rhodense: 20 Infermieri per il Futuro, Bando 2025.
**B**ando 2025: Dettagli e Requisiti
ASST Rhodense ha recentemente annunciato l’apertura di un bando di concorso pubblico per l’assunzione di venti infermieri, un’opportunità significativa per i professionisti sanitari che desiderano intraprendere o consolidare la propria carriera all’interno di una struttura sanitaria di rilievo. Il bando, previsto per il 2025, rappresenta un’occasione importante per l’azienda di rafforzare il proprio organico e garantire un’assistenza di qualità ai pazienti.
Per partecipare al concorso, i candidati dovranno soddisfare specifici requisiti, fondamentali per l’ammissione e la successiva valutazione. Innanzitutto, è indispensabile il possesso di una laurea in Infermieristica o titolo equipollente riconosciuto dal Ministero della Salute. Inoltre, i candidati dovranno essere iscritti all’Albo Professionale degli Infermieri (OPI), un requisito che attesta l’abilitazione all’esercizio della professione e la conformità alle normative vigenti.
Oltre ai titoli accademici e all’iscrizione all’albo, il bando prevede anche altri requisiti di carattere generale. I candidati devono possedere la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure essere in possesso di un permesso di soggiorno valido. È inoltre necessario godere dei diritti civili e politici e non aver riportato condanne penali che impediscano l’accesso all’impiego pubblico.
La procedura concorsuale, come di consueto, si articolerà in diverse fasi. Inizialmente, i candidati dovranno presentare la domanda di partecipazione, seguendo le modalità e i termini indicati nel bando stesso. Successivamente, è prevista una fase di preselezione, che potrebbe consistere in una prova scritta o in un test a risposta multipla, finalizzata a valutare le conoscenze di base dei candidati e a selezionare i più idonei.
Superata la fase di preselezione, i candidati ammessi dovranno affrontare una prova scritta, volta ad accertare le competenze tecniche e professionali specifiche degli infermieri. Questa prova potrebbe consistere nella risoluzione di casi clinici, nella stesura di relazioni o nella risposta a domande a risposta aperta. In aggiunta, è prevista una prova pratica, che consentirà di valutare le capacità operative dei candidati, attraverso la simulazione di situazioni reali e l’esecuzione di procedure infermieristiche.
Infine, i candidati dovranno sostenere un colloquio orale, durante il quale una commissione esaminatrice valuterà le loro competenze, la loro motivazione e la loro attitudine al lavoro di squadra. Durante il colloquio, verranno approfondite le conoscenze teoriche e pratiche, nonché le capacità di comunicazione e di problem solving.
È importante sottolineare che il bando di concorso per infermieri presso ASST Rhodense rappresenta un’opportunità di crescita professionale e di sviluppo di competenze all’interno di un contesto sanitario dinamico e all’avanguardia. Pertanto, i professionisti interessati sono invitati a consultare attentamente il bando, a prepararsi adeguatamente e a presentare la propria candidatura nei tempi e nei modi previsti.