AGCM lancia concorsi per 76 praticanti, rimborsi elevati

AGCM: 76 opportunità per praticanti con rimborsi elevati

Introduzione

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha lanciato un concorso pubblico per l’assunzione di 76 praticanti, con rimborsi elevati.

AGCM: Concorsi per 76 Praticanti con Rimborsi Elevati

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha indetto una serie di concorsi pubblici per l’assunzione di 76 praticanti. I candidati selezionati avranno l’opportunità di svolgere un tirocinio formativo presso l’AGCM, acquisendo preziose competenze nel campo del diritto della concorrenza e della tutela dei consumatori.

I concorsi sono aperti a laureati in giurisprudenza, economia o scienze politiche, con un’età non superiore ai 30 anni. I candidati devono inoltre possedere un’ottima conoscenza della lingua italiana e inglese, nonché competenze informatiche avanzate.

Il tirocinio avrà una durata di 18 mesi e prevede un rimborso mensile di 1.800 euro lordi. I praticanti saranno coinvolti in attività di ricerca, analisi e redazione di atti e provvedimenti, sotto la supervisione di funzionari esperti dell’AGCM.

L’AGCM è un’autorità indipendente che svolge un ruolo cruciale nella tutela della concorrenza e dei diritti dei consumatori in Italia. I praticanti avranno quindi l’opportunità di contribuire attivamente alla promozione di un mercato competitivo e trasparente.

Le domande di partecipazione ai concorsi devono essere presentate entro il 15 marzo 2023. I candidati saranno sottoposti a una prova scritta, una prova orale e un colloquio motivazionale.

Per ulteriori informazioni sui concorsi e sulle modalità di partecipazione, si invita a consultare il sito web dell’AGCM.

Opportunità di Carriera: AGCM Cerca Praticanti con Generosi Rimborsi

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha annunciato l’apertura di concorsi per l’assunzione di 76 praticanti, offrendo generosi rimborsi per i candidati selezionati. Questa opportunità rappresenta un’eccellente occasione per i laureati di acquisire esperienza pratica nel campo della concorrenza e della tutela dei consumatori.

I concorsi sono aperti a laureati in giurisprudenza, economia, scienze politiche o altre discipline affini. I candidati devono possedere un’ottima conoscenza del diritto della concorrenza e della tutela dei consumatori, nonché eccellenti capacità di analisi e scrittura.

I praticanti selezionati riceveranno un rimborso mensile di 1.800 euro, oltre a benefici aggiuntivi come l’assicurazione sanitaria e la formazione professionale. Avranno l’opportunità di lavorare su casi reali, contribuendo alle attività dell’AGCM e acquisendo preziose competenze nel settore.

Il periodo di pratica avrà una durata di 18 mesi, durante i quali i praticanti saranno affiancati da tutor esperti che li guideranno nel loro percorso formativo. Al termine del periodo di pratica, i candidati più meritevoli potranno essere assunti dall’AGCM con un contratto a tempo indeterminato.

L’AGCM è un’autorità indipendente che svolge un ruolo cruciale nella tutela della concorrenza e dei consumatori in Italia. È responsabile dell’applicazione delle leggi antitrust, della regolamentazione dei mercati e della protezione dei diritti dei consumatori.

Questa opportunità di praticantato offre ai laureati un’esperienza unica e preziosa in un ambiente dinamico e stimolante. I candidati interessati sono invitati a presentare la propria domanda entro il termine stabilito.

AGCM Apre le Porte a Giovani Talenti: Concorsi per 76 Praticanti

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha indetto una serie di concorsi pubblici per l’assunzione di 76 praticanti. I vincitori avranno l’opportunità di svolgere un tirocinio formativo presso l’AGCM, acquisendo preziose competenze nel campo del diritto della concorrenza e della tutela dei consumatori.

I concorsi sono aperti a laureati in giurisprudenza, economia o scienze politiche, con un’età non superiore ai 30 anni. I candidati devono possedere un’ottima conoscenza della lingua italiana e inglese, nonché una buona capacità di analisi e redazione.

Le prove concorsuali consisteranno in una prova scritta, una prova orale e una prova pratica. La prova scritta verterà su materie giuridiche ed economiche, mentre la prova orale sarà incentrata sulla motivazione del candidato e sulle sue conoscenze specifiche in materia di concorrenza e tutela dei consumatori. La prova pratica, infine, consisterà nella redazione di un parere o di un atto amministrativo.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

I vincitori dei concorsi riceveranno un rimborso spese mensile di 1.600 euro, oltre a un rimborso per le spese di viaggio e vitto. Il tirocinio avrà una durata di 18 mesi, durante i quali i praticanti saranno affiancati da tutor esperti e avranno l’opportunità di partecipare a progetti e attività dell’AGCM.

Al termine del tirocinio, i praticanti potranno essere assunti dall’AGCM con un contratto a tempo indeterminato. L’AGCM rappresenta un’importante istituzione nel panorama italiano ed europeo, impegnata nella tutela della concorrenza e dei diritti dei consumatori. I concorsi per praticanti offrono un’opportunità unica per i giovani talenti di entrare a far parte di un team di professionisti altamente qualificati e di contribuire alla promozione di un mercato competitivo e trasparente.

Conclusione

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha lanciato concorsi per 76 praticanti, offrendo rimborsi elevati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon