Abilitazione Docenti e TFA Sostegno IX Ciclo: Frequenza Contemporanea Possibile?

Insegnanti abilitati, sostegno potenziato: la frequenza contemporanea apre nuove strade.

Ecco 1 argomento del blog su Abilitazione Docenti e TFA Sostegno IX Ciclo:

L’avvicinarsi del IX ciclo di abilitazione docenti e del TFA sostegno porta con sé una serie di interrogativi da parte degli aspiranti insegnanti. Tra questi, uno dei più frequenti riguarda la possibilità di partecipare contemporaneamente a entrambi i percorsi. Data la complessità e l’impegno richiesti da entrambe le formazioni, è lecito chiedersi se sia possibile conciliare la frequenza ai due percorsi formativi.

Innanzitutto, è fondamentale sottolineare che non esiste una normativa specifica che vieti esplicitamente la frequenza contemporanea all’abilitazione docenti e al TFA sostegno. Tuttavia, la possibilità di gestire entrambi i percorsi dipende da diversi fattori, primo fra tutti l’organizzazione logistica dei corsi. Ogni ateneo, infatti, struttura autonomamente il calendario delle lezioni, degli esami e dei tirocini, rendendo difficile prevedere eventuali sovrapposizioni.

Inoltre, è importante considerare l’impegno richiesto da ciascun percorso. Sia l’abilitazione docenti che il TFA sostegno prevedono un monte ore significativo di lezioni frontali, laboratori, studio individuale e tirocini. La mole di lavoro da affrontare potrebbe risultare eccessiva per chi decide di intraprendere entrambi i percorsi contemporaneamente, con il rischio di compromettere la qualità dell’apprendimento e la buona riuscita in entrambi i percorsi.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la finalità dei due percorsi. L’abilitazione docenti ha come obiettivo quello di fornire le competenze disciplinari e pedagogiche per insegnare nella scuola secondaria di primo e secondo grado, mentre il TFA sostegno mira a formare docenti specializzati nel supporto agli alunni con disabilità. La scelta di intraprendere uno o entrambi i percorsi dovrebbe quindi essere guidata da una chiara consapevolezza dei propri obiettivi professionali e da una valutazione attenta delle proprie inclinazioni e attitudini.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

In conclusione, sebbene non esista un divieto esplicito alla frequenza contemporanea di abilitazione docenti e TFA sostegno, è fondamentale valutare attentamente la fattibilità di tale scelta. L’organizzazione dei corsi, l’impegno richiesto e la finalità dei percorsi sono tutti elementi da considerare con attenzione prima di prendere una decisione. È consigliabile, pertanto, informarsi dettagliatamente presso gli atenei di interesse e riflettere approfonditamente sulle proprie aspirazioni professionali prima di intraprendere un percorso così impegnativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon