-
Sommario
Concorso Comune di Colleferro: opportunità per autisti e collaboratori tecnici
Introduzione
Il Comune di Colleferro ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di autisti e collaboratori dei servizi tecnici.
A
Il Comune di Colleferro ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di personale a tempo indeterminato e pieno. Le posizioni aperte sono due: autisti e collaboratori dei servizi tecnici.
Per partecipare al concorso come autista, è necessario essere in possesso della patente di guida di categoria D e di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. I candidati devono inoltre aver svolto almeno 12 mesi di servizio come autista presso enti pubblici o privati.
Per quanto riguarda la posizione di collaboratore dei servizi tecnici, i requisiti sono un diploma di scuola secondaria di secondo grado e un’esperienza comprovata di almeno 12 mesi in attività di manutenzione e riparazione di impianti e attrezzature.
Il concorso si svolgerà in due fasi: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie specifiche del ruolo per cui si concorre. La prova orale, invece, verterà sulla verifica delle competenze tecniche e delle capacità relazionali dei candidati.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il termine indicato nell’avviso di selezione, disponibile sul sito web del Comune di Colleferro. I candidati dovranno allegare alla domanda una copia del proprio curriculum vitae e dei documenti che attestano il possesso dei requisiti richiesti.
La commissione esaminatrice valuterà le domande e selezionerà i candidati ammessi alla prova scritta. I candidati che supereranno la prova scritta saranno convocati per la prova orale.
Al termine del concorso, la commissione esaminatrice stilerà una graduatoria di merito dei candidati idonei. I vincitori del concorso saranno assunti a tempo indeterminato e pieno presso il Comune di Colleferro.
Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare l’avviso di selezione pubblicato sul sito web del Comune di Colleferro o contattare l’ufficio personale del Comune.
C
Il Comune di Colleferro ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di personale a tempo indeterminato e pieno. Le posizioni aperte sono due: autisti e collaboratori dei servizi tecnici.
Per partecipare al concorso come autista, è necessario essere in possesso della patente di guida di categoria D e di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. I candidati devono inoltre aver svolto almeno 12 mesi di servizio come autista presso enti pubblici o privati.
Per quanto riguarda la posizione di collaboratore dei servizi tecnici, i requisiti sono un diploma di scuola secondaria di secondo grado e un’esperienza comprovata di almeno 12 mesi in attività di manutenzione e riparazione di impianti e attrezzature.
Il concorso si svolgerà in due fasi: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie specifiche del ruolo per cui si concorre. La prova orale, invece, verterà sulla verifica delle competenze tecniche e delle capacità relazionali dei candidati.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il termine indicato nell’avviso di selezione, disponibile sul sito web del Comune di Colleferro.
Il concorso rappresenta un’opportunità per i cittadini di Colleferro di entrare a far parte della pubblica amministrazione locale e di contribuire allo sviluppo e al benessere della comunità. I candidati interessati sono invitati a consultare attentamente l’avviso di selezione e a presentare la propria domanda entro i termini previsti.
Per ulteriori informazioni sul concorso, è possibile contattare l’Ufficio Personale del Comune di Colleferro ai recapiti indicati nell’avviso di selezione.
S
Il Comune di Colleferro ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di personale a tempo indeterminato e pieno. Le posizioni aperte sono due: autisti e collaboratori dei servizi tecnici.
Per partecipare al concorso come autista, è necessario essere in possesso della patente di guida di categoria D e di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. I candidati devono inoltre aver svolto almeno 12 mesi di servizio come autista presso enti pubblici o privati.
Per quanto riguarda la posizione di collaboratore dei servizi tecnici, i requisiti sono un diploma di scuola secondaria di secondo grado e un’esperienza comprovata di almeno 12 mesi in attività di manutenzione e riparazione di impianti e attrezzature.
Il concorso si svolgerà in due fasi: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie specifiche del ruolo e in un elaborato scritto. La prova orale, invece, verterà sulle materie oggetto della prova scritta e sulle competenze tecniche e professionali richieste.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il termine indicato nell’avviso di selezione, disponibile sul sito web del Comune di Colleferro.
Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare l’avviso di selezione o contattare l’Ufficio Personale del Comune di Colleferro.
Il Comune di Colleferro è un ente pubblico che offre ai suoi dipendenti un ambiente di lavoro stimolante e opportunità di crescita professionale. L’assunzione di nuovo personale rappresenta un’importante opportunità per l’ente di rafforzare i propri servizi e di migliorare la qualità della vita dei cittadini.
I candidati interessati a partecipare al concorso sono invitati a presentare la propria domanda entro i termini stabiliti. Il Comune di Colleferro attende con impazienza di ricevere le candidature di professionisti qualificati e motivati che desiderano contribuire alla crescita e allo sviluppo della comunità.
Conclusione
Il Concorso Comune di Colleferro per autisti e collaboratori servizi tecnici è un’opportunità per i cittadini di Colleferro di entrare a far parte della pubblica amministrazione locale. Il concorso prevede l’assunzione di personale qualificato per svolgere attività di guida e di supporto tecnico.