quando si tratta di Unipol Pensiamo a un’azienda che opera essenzialmente nel settore assicurativo. Ma da tempo non è più così, poiché il gruppo è attivo anche nel settore bancario, immobiliare, alberghiero, digitale e persino nell’agricoltura attraverso Tenute del Cerro.
Pertanto, se attualmente ci sono più di 140 posti vacanti in vari settori, circa 60 posti vacanti riguardano specificamente il settore alberghiero/ristorazione.
A Roma, ad esempio, servivano: Camerieri, chef, data scientist, addetti alla manutenzione, portieri notturni, receptionist E tester del software. A Bologna: Analista, dirigente d’azienda, cameriere, cuoco, informatico, addetto alla manutenzione, ristoratore, operatore di call center, pasticcere, receptionist E direttore del bar. A Firenze: Cameriere, cuoco, receptionist E cuoco. A Lucca: comitato bar e maitre d’hotel. A Milano: Impiegato contabile, Revisore dei conti, Barista, Addetto alle prenotazioni, Cameriere, Cuoco, Capocuoco, Capocuoco, Governante, Lavastoviglie, Magazziniere, Cameriera d’albergo, Addetto alla manutenzione, Pasticcere, Receptionist E responsabile della colazione. A Napoli: manutentore. A Torino: Chef, informatico, receptionist E esperto di sviluppo prodotto. A Venezia: cameriere della colazione. Ci sono opportunità anche in altre città.
Requisiti generali: Diploma alberghiero, esperienza lavorativa (anche primo lavoro), buone competenze informatiche, conoscenza della lingua inglese, buone capacità organizzative, certificato HACCP, capacità di problem solving.
Contratto a tempo indeterminato o determinato di 1 anno con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.
Per tutti i dettagli sulle posizioni vacanti e per inviare la candidatura, fare clic qui.