ASST Lecco: Bando per 30 Infermieri: Come partecipare

ASST Lecco: 30 Infermieri, il tuo futuro è qui. Partecipa al bando!

**R**equisiti per la partecipazione

Per partecipare al bando di concorso pubblico, per titoli e colloquio, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di trenta Infermieri presso l’ASST di Lecco, è necessario soddisfare specifici requisiti. Innanzitutto, è fondamentale possedere la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. In alternativa, possono partecipare anche i cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria.

Inoltre, è indispensabile essere in possesso di un titolo di studio specifico. Più precisamente, i candidati devono essere in possesso del diploma di Laurea in Infermieristica o di un titolo equipollente, riconosciuto dalla normativa vigente. È importante sottolineare che, per i titoli conseguiti all’estero, è richiesta la dichiarazione di equipollenza rilasciata dalle autorità competenti italiane.

Un altro requisito fondamentale è l’iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri. I candidati devono essere regolarmente iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) competente per territorio. La mancata iscrizione, o la sua sospensione, esclude automaticamente la possibilità di partecipare al concorso.

Oltre ai requisiti relativi alla cittadinanza, al titolo di studio e all’iscrizione all’albo, è necessario possedere anche altri requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego. Tra questi, rientrano il godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di condanne penali definitive e l’idoneità fisica all’impiego. Quest’ultima sarà accertata dall’ASST di Lecco in fase di assunzione.

È importante sottolineare che, per quanto riguarda l’idoneità fisica, i candidati devono essere in possesso dei requisiti fisici necessari per lo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale di Infermiere. L’ASST si riserva il diritto di richiedere, in qualsiasi momento della procedura concorsuale, accertamenti sanitari specifici per verificare l’idoneità dei candidati.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

In aggiunta, non possono partecipare al concorso coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o che siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale.

Infine, per completare la domanda di partecipazione, è necessario allegare la documentazione richiesta dal bando, che include, tra l’altro, una copia del documento di identità in corso di validità e il curriculum vitae. Si raccomanda di leggere attentamente il bando di concorso, pubblicato sul sito web dell’ASST di Lecco e sulla Gazzetta Ufficiale, per verificare l’elenco completo dei documenti da presentare e le modalità di presentazione della domanda. La corretta compilazione e presentazione della domanda, corredata da tutta la documentazione richiesta, è un passaggio cruciale per la partecipazione al concorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon