Venezia: Scrivi il futuro della città, candidati ora!
**B**andi per Social Media Manager al Comune di Venezia
Il Comune di Venezia ha recentemente pubblicato bandi di concorso volti a rafforzare la propria presenza online e a migliorare la comunicazione istituzionale. In particolare, l’attenzione è rivolta alla ricerca di professionisti qualificati nel campo dei social media e del giornalismo, figure chiave per la gestione efficace della comunicazione digitale dell’ente.
Per quanto riguarda i social media, il Comune è alla ricerca di Social Media Manager con comprovata esperienza nella gestione di piattaforme come Facebook, Instagram, Twitter e, potenzialmente, anche TikTok. I candidati ideali dovranno dimostrare una profonda conoscenza delle dinamiche dei social media, delle strategie di content marketing e delle tecniche di engagement del pubblico. Sarà fondamentale la capacità di creare contenuti originali e accattivanti, in linea con l’identità visiva e i valori del Comune. Inoltre, i candidati dovranno essere in grado di monitorare le performance dei contenuti, analizzare i dati e proporre miglioramenti continui.
Oltre alle competenze tecniche, i candidati dovranno possedere eccellenti capacità comunicative e relazionali, sia scritte che orali. Sarà infatti necessario interagire con il pubblico, rispondere a domande e commenti, e gestire eventuali crisi di comunicazione. La conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta, sarà considerata un requisito preferenziale, data la vocazione internazionale della città di Venezia.
Parallelamente, il Comune ha aperto bandi per giornalisti, figure fondamentali per la produzione di contenuti informativi e di qualità. I giornalisti selezionati avranno il compito di redigere comunicati stampa, articoli, reportage e altri materiali informativi destinati sia ai canali online del Comune che ai media tradizionali. Sarà quindi richiesta una solida preparazione in giornalismo, con particolare attenzione alle tecniche di scrittura giornalistica, alla verifica delle fonti e al rispetto delle regole deontologiche della professione.
Inoltre, i giornalisti dovranno essere in grado di lavorare in autonomia e in team, collaborando con altri professionisti della comunicazione e con i vari uffici del Comune. La capacità di adattare il linguaggio e il tono di voce ai diversi target di riferimento sarà un elemento cruciale per il successo della loro attività. Anche in questo caso, la conoscenza della lingua inglese sarà un valore aggiunto, data la necessità di comunicare con un pubblico internazionale.
I bandi di concorso, pubblicati sul sito web del Comune di Venezia, contengono tutte le informazioni necessarie per la partecipazione, tra cui i requisiti specifici, le modalità di presentazione delle domande e le date delle prove di selezione. Si consiglia vivamente ai candidati interessati di consultare attentamente i bandi e di prepararsi adeguatamente, tenendo conto delle competenze richieste e delle prove previste. In definitiva, l’assunzione di questi professionisti rappresenta un investimento strategico per il Comune, volto a migliorare la comunicazione istituzionale e a rafforzare il legame con i cittadini e con il mondo esterno.