Graduatorie ATA Terza Fascia: Prorogata la Scadenza del CIAD al 15 Maggio – Domande Aperte

ATA Terza Fascia: CIAD al 15 Maggio, Domande Aperte!

**P**roroga della Scadenza del CIAD

La recente proroga della scadenza per la presentazione del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) per le graduatorie ATA di terza fascia rappresenta un’importante novità per tutti gli aspiranti assistenti amministrativi, tecnici, ausiliari e collaboratori scolastici. Inizialmente fissata al 30 aprile, la data ultima per l’invio del CIAD è stata posticipata al 15 maggio, offrendo così un lasso di tempo più ampio per completare la certificazione e presentare la propria domanda.

Questa decisione, comunicata attraverso i canali ufficiali del Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stata accolta con favore da molti candidati, che avevano espresso preoccupazioni riguardo la difficoltà di ottenere la certificazione entro la scadenza originaria. Infatti, la complessità del processo di certificazione, unita alla crescente domanda di partecipazione, aveva creato alcune difficoltà logistiche, rendendo difficile per molti candidati completare il percorso formativo e sostenere l’esame in tempo utile.

Pertanto, la proroga si configura come un intervento mirato a garantire una partecipazione più ampia e equa al concorso, consentendo a un numero maggiore di candidati di presentare la propria candidatura con tutti i requisiti richiesti. Questo, a sua volta, contribuisce a garantire una selezione più accurata e completa del personale ATA, assicurando che le scuole possano contare su professionisti qualificati e competenti.

È fondamentale sottolineare che la proroga riguarda esclusivamente la scadenza per la presentazione del CIAD. Tutti gli altri requisiti per l’accesso alle graduatorie ATA di terza fascia, come il possesso del titolo di studio richiesto e l’esperienza lavorativa, rimangono invariati. Di conseguenza, i candidati sono tenuti a verificare attentamente di possedere tutti i requisiti necessari per l’ammissione, oltre a completare la certificazione digitale entro la nuova scadenza.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

Inoltre, è importante ricordare che la certificazione CIAD è un requisito fondamentale per l’accesso alle graduatorie ATA di terza fascia, in quanto attesta il possesso delle competenze digitali di base, ormai indispensabili per svolgere efficacemente le mansioni richieste. La conoscenza e l’utilizzo di strumenti informatici, software e piattaforme digitali sono infatti diventati parte integrante del lavoro del personale ATA, e la certificazione CIAD rappresenta una garanzia di preparazione in questo ambito.

In conclusione, la proroga della scadenza per il CIAD al 15 maggio offre un’opportunità preziosa per tutti i candidati che non hanno ancora completato la certificazione. Si consiglia vivamente di approfittare di questo tempo supplementare per completare il percorso formativo e presentare la propria domanda in tempo utile, assicurandosi di rispettare tutti i requisiti richiesti. In questo modo, si potrà partecipare al concorso con maggiori probabilità di successo e contribuire a rafforzare il personale ATA delle scuole italiane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon