Concorso docenti al Conservatorio Pollini: posti disponibili in varie discipline

Concorso docenti al Conservatorio Pollini: scopri i posti disponibili in diverse discipline

Introduzione

Il Conservatorio Pollini bandisce un concorso pubblico per l’assunzione di docenti in varie discipline.

Posti disponibili per il Concorso docenti al Conservatorio Pollini

Il Conservatorio di Musica “Francesco Pollini” di Padova annuncia l’apertura di un concorso pubblico per l’assunzione di docenti a tempo indeterminato in diverse discipline musicali. Il concorso è rivolto a candidati altamente qualificati e motivati, con una comprovata esperienza nell’insegnamento e nell’esecuzione musicale.

Le discipline per le quali sono disponibili posti sono:

* Pianoforte
* Violino
* Violoncello
* Canto
* Composizione
* Direzione d’orchestra
* Musica da camera

I candidati interessati devono possedere i seguenti requisiti:

* Laurea di II livello in discipline musicali o titolo equipollente
* Abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di II grado
* Esperienza comprovata nell’insegnamento della disciplina musicale per la quale si concorre
* Elevato livello di competenza esecutiva nella disciplina musicale per la quale si concorre

Il concorso si svolgerà in due fasi: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un elaborato teorico-pratico sulla disciplina musicale per la quale si concorre. La prova orale consisterà in una lezione simulata e in un’esecuzione musicale.

I candidati che supereranno entrambe le prove saranno ammessi alla graduatoria di merito. I vincitori del concorso saranno assunti a tempo indeterminato presso il Conservatorio Pollini.

Il Conservatorio Pollini è un’istituzione musicale di prestigio internazionale, che offre un ambiente di lavoro stimolante e gratificante. I docenti del Conservatorio hanno l’opportunità di lavorare con studenti talentuosi e di contribuire alla formazione di musicisti di alto livello.

I candidati interessati sono invitati a consultare il bando di concorso sul sito web del Conservatorio Pollini. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 marzo 2023.

Discipline disponibili per il Concorso docenti al Conservatorio Pollini

Il Conservatorio di Musica “Francesco Pollini” di Padova ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di docenti a tempo indeterminato in diverse discipline musicali. Il concorso è aperto a candidati in possesso di specifici titoli accademici e requisiti professionali.

Le discipline disponibili per il concorso sono:

* Pianoforte
* Violino
* Violoncello
* Contrabbasso
* Flauto
* Oboe
* Clarinetto
* Fagotto
* Corno
* Tromba
* Trombone
* Tuba
* Percussioni
* Canto
* Composizione
* Direzione d’orchestra

I candidati interessati devono presentare la domanda di partecipazione entro il termine stabilito dal bando di concorso. La domanda deve essere corredata da una serie di documenti, tra cui il curriculum vitae, i titoli di studio e le eventuali pubblicazioni scientifiche.

La procedura di selezione prevede una prova scritta, una prova pratica e un colloquio orale. La prova scritta consiste in un test a risposta multipla sulle conoscenze teoriche e pratiche della disciplina musicale oggetto del concorso. La prova pratica consiste nell’esecuzione di un brano musicale scelto dal candidato. Il colloquio orale verte sulle motivazioni del candidato, sulle sue esperienze professionali e sulle sue conoscenze della disciplina musicale.

I vincitori del concorso saranno assunti a tempo indeterminato presso il Conservatorio Pollini. Avranno il compito di insegnare la disciplina musicale oggetto del concorso e di svolgere attività di ricerca e di divulgazione musicale.

Il Conservatorio Pollini è un’istituzione musicale di prestigio internazionale. Offre ai suoi docenti un ambiente di lavoro stimolante e ricco di opportunità di crescita professionale. Il concorso rappresenta quindi un’occasione unica per musicisti qualificati di entrare a far parte di un’eccellenza nel campo della formazione musicale.

Requisiti e scadenze per il Concorso docenti al Conservatorio Pollini

Il Conservatorio di Musica “Francesco Pollini” di Padova ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di docenti a tempo indeterminato in diverse discipline musicali. Il concorso è aperto a candidati in possesso di specifici titoli di studio e requisiti professionali.

Le discipline per le quali sono disponibili posti sono:

* Pianoforte
* Violino
* Violoncello
* Flauto
* Clarinetto
* Canto
* Composizione
* Direzione d’orchestra

I candidati devono essere in possesso di un diploma di laurea di secondo livello in discipline musicali, conseguito presso un conservatorio di musica italiano o un istituto equiparato. Inoltre, è richiesto un diploma di specializzazione di secondo livello o un titolo equipollente.

Per partecipare al concorso, i candidati devono presentare domanda entro il termine stabilito dal bando, che è fissato al 15 marzo 2023. La domanda deve essere inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo indicato nel bando.

Il concorso si svolgerà in due fasi: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un elaborato teorico-pratico sulla disciplina musicale oggetto del concorso. La prova orale, invece, consisterà in un’esecuzione musicale e in un colloquio sulla disciplina musicale e sulla didattica della stessa.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

I vincitori del concorso saranno assunti a tempo indeterminato presso il Conservatorio Pollini. Il trattamento economico e normativo sarà quello previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale docente dei conservatori di musica.

Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando pubblicato sul sito web del Conservatorio Pollini.

Conclusione

Il Conservatorio Pollini ha indetto un concorso per docenti in varie discipline, con posti disponibili in:

* Pianoforte
* Violino
* Violoncello
* Flauto
* Clarinetto
* Canto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon