-
Sommario
Non perdere l’occasione: Concorsi pubblici in scadenza dal 7 al 12 Gennaio 2025
Introduzione
Concorsi pubblici in scadenza: bandi e date dal 7 al 12 Gennaio 2025
Concorsi Pubblici in Scadenza: Bandi e Date dal 7 al 12 Gennaio 2025
Dal 7 al 12 gennaio 2025, si apriranno le candidature per numerosi concorsi pubblici in vari settori. I candidati interessati sono invitati a consultare attentamente i bandi e le date di scadenza per presentare le proprie domande entro i termini stabiliti.
Il 7 gennaio, si apriranno le selezioni per un concorso pubblico indetto dall’Agenzia delle Entrate per l’assunzione di 500 funzionari amministrativi. I requisiti richiesti sono il diploma di scuola secondaria di secondo grado e la conoscenza di specifici software informatici. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 27 gennaio.
L’8 gennaio, sarà la volta del concorso pubblico indetto dal Ministero della Giustizia per l’assunzione di 200 assistenti giudiziari. I candidati devono possedere una laurea in giurisprudenza o in scienze giuridiche e avere un’ottima conoscenza del diritto processuale. La scadenza per la presentazione delle domande è il 28 gennaio.
Il 9 gennaio, si apriranno le selezioni per un concorso pubblico indetto dall’Agenzia Nazionale per i Giovani per l’assunzione di 100 esperti in politiche giovanili. I requisiti richiesti sono una laurea magistrale in scienze sociali o in discipline affini e una comprovata esperienza nel settore. La scadenza per la presentazione delle domande è il 29 gennaio.
Il 10 gennaio, sarà la volta del concorso pubblico indetto dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) per l’assunzione di 300 operatori amministrativi. I candidati devono possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado e avere una buona conoscenza delle procedure amministrative. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 gennaio.
Infine, il 12 gennaio, si apriranno le selezioni per un concorso pubblico indetto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’assunzione di 150 funzionari doganali. I requisiti richiesti sono una laurea in economia o in giurisprudenza e una buona conoscenza delle normative doganali. La scadenza per la presentazione delle domande è il 1° febbraio.
I candidati interessati sono invitati a consultare attentamente i bandi di concorso pubblicati sui siti web ufficiali degli enti indetti e a presentare le proprie domande entro le date di scadenza indicate.
Guida ai Concorsi Pubblici in Scadenza: Bandi e Date dal 7 al 12 Gennaio 2025
Dal 7 al 12 gennaio 2025, si apriranno le candidature per numerosi concorsi pubblici in vari settori. Di seguito, un elenco dettagliato dei bandi e delle date di scadenza:
**7 gennaio 2025**
* **Ministero della Giustizia:** Concorso per 100 posti di Funzionario Giudiziario
* **Agenzia delle Entrate:** Concorso per 50 posti di Ispettore Tributario
* **Polizia di Stato:** Concorso per 200 posti di Agente di Polizia
**8 gennaio 2025**
* **Ministero dell’Istruzione:** Concorso per 150 posti di Docente di Scuola Secondaria di I Grado
* **Ministero della Salute:** Concorso per 100 posti di Infermiere
* **Regione Lombardia:** Concorso per 50 posti di Assistente Sociale
**9 gennaio 2025**
* **Ministero degli Affari Esteri:** Concorso per 50 posti di Diplomatico
* **Agenzia Nazionale per i Giovani:** Concorso per 20 posti di Funzionario Amministrativo
* **Comune di Roma:** Concorso per 100 posti di Istruttore Amministrativo
**10 gennaio 2025**
* **Ministero dell’Economia e delle Finanze:** Concorso per 150 posti di Economista
* **Agenzia delle Dogane e dei Monopoli:** Concorso per 50 posti di Ispettore Doganale
* **Regione Veneto:** Concorso per 100 posti di Tecnico Informatico
**11 gennaio 2025**
* **Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare:** Concorso per 50 posti di Tecnico Ambientale
* **Agenzia per la Protezione Civile:** Concorso per 20 posti di Funzionario Tecnico
* **Comune di Milano:** Concorso per 100 posti di Agente di Polizia Locale
**12 gennaio 2025**
* **Ministero della Difesa:** Concorso per 150 posti di Ufficiale dell’Esercito Italiano
* **Marina Militare:** Concorso per 50 posti di Sottufficiale
* **Aeronautica Militare:** Concorso per 20 posti di Pilota
I candidati interessati sono invitati a consultare attentamente i bandi di concorso pubblicati sui siti ufficiali degli enti organizzatori. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le scadenze indicate.
Opportunità di Lavoro: Concorsi Pubblici in Scadenza dal 7 al 12 Gennaio 2025
Dal 7 al 12 gennaio 2025, si apriranno le candidature per numerosi concorsi pubblici in vari settori. Questi bandi offrono opportunità di carriera per candidati qualificati che cercano stabilità e crescita professionale.
Il 7 gennaio, l’Agenzia delle Entrate pubblicherà un bando per l’assunzione di 1.000 funzionari amministrativi. I candidati devono possedere una laurea triennale in Economia, Giurisprudenza o Scienze Politiche.
L’8 gennaio, il Ministero della Giustizia aprirà le candidature per 500 posti da assistente giudiziario. I requisiti includono una laurea triennale in Giurisprudenza e l’iscrizione all’albo degli avvocati.
Il 9 gennaio, l’Agenzia Nazionale per i Giovani pubblicherà un bando per l’assunzione di 200 operatori socio-educativi. I candidati devono possedere una laurea triennale in Scienze dell’Educazione o in ambito sociale.
Il 10 gennaio, il Ministero dell’Istruzione aprirà le candidature per 1.500 posti da insegnante di scuola primaria. I requisiti includono una laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria e l’abilitazione all’insegnamento.
L’11 gennaio, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli pubblicherà un bando per l’assunzione di 300 funzionari doganali. I candidati devono possedere una laurea triennale in Economia, Giurisprudenza o Scienze Politiche.
Il 12 gennaio, il Ministero della Salute aprirà le candidature per 500 posti da infermiere. I requisiti includono una laurea triennale in Infermieristica e l’iscrizione all’albo degli infermieri.
I candidati interessati sono invitati a consultare i bandi ufficiali pubblicati sui siti web delle rispettive amministrazioni. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le scadenze indicate nei bandi.
Questi concorsi pubblici rappresentano un’importante opportunità per i candidati qualificati di entrare nel mondo del lavoro pubblico e contribuire alla crescita e al benessere del Paese.
Conclusione
**Conclusione**
I bandi di concorso pubblico in scadenza dal 7 al 12 gennaio 2025 offrono diverse opportunità di lavoro nel settore pubblico. I candidati interessati sono invitati a consultare attentamente i requisiti e le scadenze per presentare le proprie domande entro i termini stabiliti.