-
Sommario
Concorso Ausiliari del Traffico a Ferrandina: il tuo futuro sulla strada
Introduzione
Il Comune di Ferrandina (Basilicata) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di Ausiliari del Traffico.
C: Concorso Ausiliari del Traffico a Ferrandina: Guida alla Domanda
Il Comune di Ferrandina, in provincia di Matera, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di Ausiliari del Traffico. Il bando prevede l’assunzione di 4 unità a tempo pieno e indeterminato.
Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
* Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
* Età non inferiore a 18 anni
* Diploma di scuola secondaria di primo grado
* Patente di guida di categoria B
* Assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il termine perentorio del 20 marzo 2023. La domanda può essere scaricata dal sito web del Comune di Ferrandina e deve essere inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected].
La prova concorsuale consisterà in una prova scritta e una prova orale. La prova scritta verterà su materie di cultura generale, normativa sulla circolazione stradale e regolamento di polizia urbana. La prova orale, invece, avrà lo scopo di accertare le capacità relazionali e comunicative dei candidati.
I candidati che supereranno entrambe le prove saranno ammessi alla prova pratica, che consisterà in una simulazione di intervento su strada. La prova pratica avrà lo scopo di valutare le capacità operative dei candidati.
Al termine di tutte le prove, verrà stilata una graduatoria di merito dei candidati idonei. I primi 4 candidati in graduatoria saranno assunti a tempo pieno e indeterminato.
Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando pubblicato sul sito web del Comune di Ferrandina o contattare l’Ufficio Personale del Comune al numero di telefono 0835/741011.
A: Ausiliari del Traffico a Ferrandina: Requisiti e Prove del Concorso
Il Comune di Ferrandina, in provincia di Matera, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di Ausiliari del Traffico. Il bando prevede l’assunzione di 4 unità a tempo pieno e indeterminato.
Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
* Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
* Età non inferiore a 18 anni
* Diploma di scuola secondaria di primo grado
* Patente di guida di categoria B
* Idoneità fisica all’impiego
Le prove del concorso consistono in:
* Prova scritta: un test a risposta multipla su materie di cultura generale, normativa sulla circolazione stradale e regolamento di polizia urbana
* Prova pratica: una prova di guida su un percorso prestabilito
* Prova orale: un colloquio su materie inerenti la mansione di Ausiliare del Traffico
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il termine indicato nel bando, che è disponibile sul sito web del Comune di Ferrandina.
Il concorso si svolgerà in più fasi:
* Preselezione: i candidati che superano la prova scritta saranno ammessi alla prova pratica
* Prova pratica: i candidati che superano la prova pratica saranno ammessi alla prova orale
* Prova orale: i candidati che superano la prova orale saranno inseriti in una graduatoria di merito
I vincitori del concorso saranno assunti con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.
Il Comune di Ferrandina offre ai vincitori del concorso un’opportunità di lavoro stabile e gratificante, con la possibilità di contribuire alla sicurezza e alla fluidità del traffico cittadino.
F: Ferrandina: Opportunità di Lavoro per Ausiliari del Traffico
Il Comune di Ferrandina, in provincia di Matera, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di Ausiliari del Traffico. Questa opportunità di lavoro è rivolta a cittadini italiani o di altri Paesi dell’Unione Europea che soddisfano i requisiti previsti dal bando.
I candidati devono possedere il diploma di scuola secondaria di primo grado e la patente di guida di categoria B. Inoltre, è richiesta la conoscenza della lingua italiana e delle norme del Codice della Strada.
Il concorso si articola in una prova scritta, una prova pratica e un colloquio orale. La prova scritta verterà su materie quali diritto amministrativo, Codice della Strada e nozioni di primo soccorso. La prova pratica consisterà in una simulazione di intervento su strada, mentre il colloquio orale sarà finalizzato a valutare le competenze e le motivazioni dei candidati.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il termine indicato nel bando, che è disponibile sul sito web del Comune di Ferrandina. I candidati ammessi alla prova scritta saranno convocati tramite avviso pubblico.
L’assunzione degli Ausiliari del Traffico avverrà a tempo pieno e indeterminato. Gli Ausiliari saranno responsabili della regolamentazione del traffico veicolare e pedonale, dell’assistenza agli utenti della strada e della vigilanza sul rispetto delle norme del Codice della Strada.
Questa opportunità di lavoro rappresenta un’occasione per entrare a far parte di un team dinamico e impegnato nella sicurezza e nella fluidità del traffico cittadino. I candidati interessati sono invitati a consultare il bando di concorso e a presentare la propria domanda entro i termini previsti.
Conclusione
Il Concorso Ausiliari del Traffico a Ferrandina (Basilicata) è un’opportunità per i cittadini di Ferrandina di entrare a far parte della Polizia Locale. Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale, e i candidati idonei saranno inseriti in una graduatoria di merito.