Concorso abilitati diplomati per 16 assistenti amministrativi disabili ASL Taranto

Abilità e determinazione: insieme per un futuro amministrativo inclusivo

Introduzione

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 16 assistenti amministrativi disabili presso l’ASL Taranto.

Concorso Abilitati Diplomati: 16 Assistenti Amministrativi Disabili ASL Taranto

L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Taranto ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 16 assistenti amministrativi disabili, riservato ai diplomati. Il concorso è finalizzato alla copertura di posti vacanti presso le strutture sanitarie dell’ASL.

I candidati devono possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado e un’invalidità riconosciuta ai sensi della legge 104/92, con una percentuale di invalidità pari o superiore al 46%. Inoltre, devono essere in possesso di una buona conoscenza delle procedure amministrative e di gestione documentale, nonché di competenze informatiche di base.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il termine perentorio del 28 febbraio 2023. La domanda può essere scaricata dal sito web dell’ASL Taranto e deve essere inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo indicato nel bando.

La procedura concorsuale prevede una prova scritta, che si terrà il 14 marzo 2023, e una prova orale, che si terrà successivamente. La prova scritta verterà su materie di cultura generale, diritto amministrativo e procedure amministrative. La prova orale, invece, sarà finalizzata ad accertare le competenze e le capacità dei candidati.

I vincitori del concorso saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e saranno inquadrati nella categoria C del Comparto Sanità. L’assunzione avverrà presso le strutture sanitarie dell’ASL Taranto, in base alle esigenze dell’azienda.

Questo concorso rappresenta un’importante opportunità per i diplomati disabili di entrare nel mondo del lavoro e di contribuire alla gestione amministrativa delle strutture sanitarie. L’ASL Taranto, infatti, è impegnata a promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e a garantire pari opportunità a tutti i cittadini.

Requisiti e Modalità di Partecipazione al Concorso per Assistenti Amministrativi ASL Taranto

Il concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 16 assistenti amministrativi disabili presso l’ASL Taranto è aperto a candidati in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e di un’invalidità pari o superiore al 46%.

Per partecipare al concorso, i candidati devono presentare domanda entro il termine stabilito dal bando, allegando la documentazione richiesta. La domanda può essere presentata esclusivamente online, tramite il portale dell’ASL Taranto.

La procedura concorsuale prevede una prova scritta, una prova pratica e una prova orale. La prova scritta verterà su materie di cultura generale, informatica e normativa sanitaria. La prova pratica consisterà nella redazione di un atto amministrativo. La prova orale, infine, accerterà le competenze e le conoscenze del candidato in relazione alla mansione da ricoprire.

I candidati che supereranno tutte le prove saranno ammessi alla graduatoria di merito, dalla quale saranno selezionati i vincitori del concorso. I vincitori saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e part-time, con orario di lavoro di 30 ore settimanali.

Il concorso rappresenta un’importante opportunità per i candidati disabili di entrare nel mondo del lavoro e di contribuire alla crescita dell’ASL Taranto. L’ASL, infatti, è impegnata a promuovere l’inclusione e la valorizzazione delle persone con disabilità, riconoscendo il loro prezioso contributo alla società.

Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando pubblicato sul sito web dell’ASL Taranto o contattare l’ufficio personale dell’azienda sanitaria.

Prove e Valutazione del Concorso per Assistenti Amministrativi ASL Taranto

Il Concorso abilitati diplomati per 16 assistenti amministrativi disabili presso l’ASL Taranto è un’opportunità per i candidati qualificati di entrare a far parte di un’organizzazione sanitaria di primo piano. Il concorso si articola in due prove: una prova scritta e una prova orale.

La prova scritta, che si terrà il 28 febbraio 2023, verterà su materie specifiche del ruolo di assistente amministrativo, tra cui diritto amministrativo, contabilità e informatica. I candidati avranno a disposizione 90 minuti per completare la prova.

Coloro che supereranno la prova scritta saranno ammessi alla prova orale, che si terrà il 14 marzo 2023. La prova orale consisterà in un colloquio volto a valutare le competenze e le conoscenze dei candidati, nonché la loro idoneità al ruolo.

Per partecipare al concorso, i candidati devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e di un’invalidità riconosciuta ai sensi della legge 104/92. Inoltre, devono avere una buona conoscenza della lingua italiana e delle principali applicazioni informatiche.

Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il 27 gennaio 2023. I candidati possono presentare domanda online sul sito web dell’ASL Taranto o presso gli uffici dell’azienda sanitaria.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

Il concorso rappresenta un’importante opportunità per i candidati disabili di entrare nel mondo del lavoro e di contribuire al sistema sanitario pubblico. L’ASL Taranto è impegnata a promuovere l’inclusione e la valorizzazione delle diversità, e questo concorso ne è una chiara dimostrazione.

I candidati interessati sono invitati a consultare il bando di concorso sul sito web dell’ASL Taranto per ulteriori informazioni sui requisiti di partecipazione, sulle modalità di presentazione della domanda e sul programma delle prove.

Conclusione

Il concorso abilitati diplomati per 16 assistenti amministrativi disabili ASL Taranto è stato indetto per l’assunzione di personale qualificato per svolgere attività amministrative presso l’azienda sanitaria locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon