Concorso collaboratori tecnici presso ARPA Molise

Unisciti al team di ARPA Molise: innovazione e sostenibilità ambientale

Introduzione

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Tecnico presso l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) Molise.

C

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Molise (ARPA Molise) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di collaboratori tecnici. Il bando, pubblicato sul sito ufficiale dell’ente, prevede l’assunzione di 10 unità di personale a tempo indeterminato e pieno.

I candidati devono possedere una laurea triennale o magistrale in materie scientifiche o tecniche, come scienze ambientali, ingegneria ambientale o chimica. Inoltre, è richiesta una buona conoscenza delle normative ambientali e delle tecniche di monitoraggio e controllo ambientale.

Il concorso si articola in due prove: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta verterà su materie di carattere tecnico-scientifico, mentre la prova orale consisterà in un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e sulle esperienze professionali del candidato.

Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il termine indicato nel bando, che è di 30 giorni dalla data di pubblicazione. Le domande devono essere inviate tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo indicato nel bando.

L’ARPA Molise è un ente pubblico che svolge attività di monitoraggio, controllo e tutela dell’ambiente nella regione Molise. L’ente si occupa di monitorare la qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo, nonché di controllare le emissioni inquinanti e di promuovere la sostenibilità ambientale.

L’assunzione di nuovi collaboratori tecnici consentirà all’ARPA Molise di rafforzare le proprie attività di tutela ambientale e di garantire un servizio sempre più efficiente e puntuale ai cittadini della regione. Il concorso rappresenta quindi un’importante opportunità per i laureati in materie scientifiche o tecniche che desiderano contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e alla promozione della sostenibilità.

O

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Molise (ARPA Molise) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di collaboratori tecnici. Il bando è rivolto a laureati in discipline scientifiche o tecniche, con particolare riferimento alle scienze ambientali, alla chimica, alla biologia e all’ingegneria.

I candidati devono possedere una buona conoscenza delle normative ambientali e delle tecniche di monitoraggio e controllo ambientale. Inoltre, è richiesta la capacità di lavorare in team e di utilizzare strumenti informatici.

Il concorso si articola in una prova scritta, una prova orale e una prova pratica. La prova scritta verterà su materie di carattere generale e specifico, mentre la prova orale consisterà in un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e sulle esperienze professionali del candidato. La prova pratica, infine, sarà finalizzata a verificare le competenze tecniche del candidato.

I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e svolgeranno attività di monitoraggio e controllo ambientale, di analisi di dati e di redazione di rapporti tecnici.

Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il termine indicato nel bando, che è disponibile sul sito web dell’ARPA Molise.

Il concorso rappresenta un’importante opportunità per i laureati in discipline scientifiche o tecniche di entrare nel mondo del lavoro e di contribuire alla tutela dell’ambiente. L’ARPA Molise è un ente pubblico che svolge un ruolo fondamentale nella salvaguardia della salute umana e dell’ecosistema regionale.

I candidati interessati sono invitati a consultare attentamente il bando e a presentare la propria domanda entro i termini previsti. Il concorso offre la possibilità di intraprendere una carriera gratificante e di fare la differenza nella protezione dell’ambiente.

N

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Molise (ARPA Molise) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di collaboratori tecnici. Il bando è rivolto a laureati in discipline scientifiche o tecniche, con particolare riferimento alle scienze ambientali, alla chimica, alla biologia e all’ingegneria.

I candidati devono possedere una buona conoscenza delle normative ambientali e delle tecniche di monitoraggio e controllo ambientale. Inoltre, è richiesta la capacità di lavorare in team e di utilizzare strumenti informatici.

Il concorso si articola in una prova scritta, una prova orale e una prova pratica. La prova scritta verterà su materie di carattere generale e specifico, mentre la prova orale consisterà in un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e sulle esperienze professionali del candidato. La prova pratica, infine, sarà finalizzata a verificare le competenze tecniche del candidato.

I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e svolgeranno attività di monitoraggio e controllo ambientale, di analisi di dati e di redazione di rapporti tecnici.

Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il termine indicato nel bando, che è disponibile sul sito web dell’ARPA Molise.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

Il concorso rappresenta un’importante opportunità per i laureati in discipline scientifiche o tecniche di entrare nel mondo del lavoro e di contribuire alla tutela dell’ambiente. L’ARPA Molise è un ente pubblico che svolge un ruolo fondamentale nella salvaguardia della salute umana e dell’ecosistema regionale.

I candidati interessati sono invitati a consultare attentamente il bando e a presentare la propria domanda entro i termini previsti. Il concorso offre la possibilità di intraprendere una carriera gratificante e di fare la differenza nella protezione dell’ambiente.

Conclusione

Il Concorso collaboratori tecnici presso ARPA Molise è un’opportunità per i candidati qualificati di entrare a far parte di un’organizzazione rispettabile e contribuire alla protezione dell’ambiente nella regione Molise.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon