-
Sommario
Assumi donne in Campania e ricevi contributi a fondo perduto. Scadenza: 15 dicembre 2024.
Introduzione
La Regione Campania offre contributi a fondo perduto per l’assunzione di donne, con scadenza il 15 dicembre 2024.
Contributi a Fondo Perduto per l’Assunzione di Donne in Campania: Guida alla Domanda
La Regione Campania ha stanziato contributi a fondo perduto per sostenere l’assunzione di donne in azienda. L’iniziativa, che rientra nel Piano Operativo Regionale (POR) FESR 2014-2020, mira a promuovere l’occupazione femminile e a ridurre il divario di genere nel mondo del lavoro.
I contributi sono destinati alle imprese con sede legale o operativa in Campania che assumono donne disoccupate o inoccupate da almeno sei mesi. L’importo del contributo varia in base alla tipologia di contratto e alla durata dell’assunzione, con un massimo di 10.000 euro per assunzioni a tempo indeterminato.
Per accedere ai contributi, le imprese devono presentare domanda entro il 15 dicembre 2024. La domanda può essere presentata esclusivamente online tramite il portale SIAN (Sistema Informativo Aziende e Nuove Imprese) della Regione Campania.
Per presentare la domanda, le imprese devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
* Essere iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio
* Avere una sede legale o operativa in Campania
* Non aver beneficiato di altri contributi pubblici per la stessa assunzione
* Assumere donne disoccupate o inoccupate da almeno sei mesi
La domanda deve essere corredata da una serie di documenti, tra cui:
* Copia del contratto di lavoro
* Certificato di iscrizione al Registro delle Imprese
* Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante il possesso dei requisiti richiesti
Le domande saranno valutate in base a criteri oggettivi, tra cui la tipologia di contratto, la durata dell’assunzione e la situazione lavorativa della donna assunta.
L’erogazione dei contributi avverrà in due tranche: la prima all’avvio dell’assunzione e la seconda a seguito della verifica del mantenimento dei requisiti.
Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per le imprese campane di assumere personale qualificato e di contribuire alla riduzione del divario di genere nel mondo del lavoro. Le imprese interessate sono invitate a presentare domanda entro il termine stabilito per beneficiare di questi contributi a fondo perduto.
Opportunità di Lavoro per Donne in Campania: Contributi a Fondo Perduto per l’Assunzione
La Regione Campania offre un’opportunità unica per le donne in cerca di lavoro con il programma di contributi a fondo perduto per l’assunzione. Questo programma mira a promuovere l’occupazione femminile e a ridurre il divario di genere nel mercato del lavoro.
I contributi a fondo perduto sono disponibili per le aziende che assumono donne disoccupate o inoccupate da almeno sei mesi. L’importo del contributo varia a seconda della categoria di appartenenza della donna e della durata del contratto di lavoro.
Per essere ammissibili al programma, le aziende devono soddisfare determinati criteri, tra cui avere sede in Campania e non aver beneficiato di altri contributi pubblici per l’assunzione di personale. Le donne interessate devono essere cittadine italiane o dell’Unione Europea, residenti in Campania e in possesso di un diploma di scuola superiore o di una qualifica professionale.
Il programma è aperto a tutte le aziende, indipendentemente dal settore o dalle dimensioni. Tuttavia, sono previste priorità per le aziende che operano nei settori della ricerca e sviluppo, dell’innovazione e della digitalizzazione.
Le domande per i contributi a fondo perduto possono essere presentate fino al 15 dicembre 2024. Le aziende interessate possono trovare maggiori informazioni e presentare la domanda sul sito web della Regione Campania.
Questo programma rappresenta un’importante opportunità per le donne in Campania di entrare o rientrare nel mercato del lavoro. I contributi a fondo perduto possono aiutare le aziende a coprire i costi di assunzione e formazione, rendendo più facile per le donne trovare un lavoro stabile e ben retribuito.
Inoltre, il programma contribuisce a promuovere l’uguaglianza di genere nel mercato del lavoro, creando un ambiente più inclusivo e favorevole per le donne.
Scadenza 15 Dicembre 2024: Contributi a Fondo Perduto per l’Assunzione di Donne in Campania
La Regione Campania ha lanciato un bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto alle imprese che assumono donne. L’iniziativa, che rientra nel Piano Operativo Regionale (POR) Campania FESR 2014-2020, ha l’obiettivo di favorire l’occupazione femminile e ridurre il divario di genere nel mondo del lavoro.
I contributi sono destinati alle imprese con sede legale o unità locale in Campania che assumono donne disoccupate o inoccupate da almeno sei mesi. L’importo del contributo varia a seconda della tipologia di contratto e della durata dell’assunzione, con un massimo di 10.000 euro per assunzioni a tempo indeterminato.
Per accedere ai contributi, le imprese devono presentare domanda entro il 15 dicembre 2024 tramite il portale SIAN (Sistema Informativo Aziende e Nuove Imprese). La domanda deve essere corredata da una serie di documenti, tra cui il contratto di lavoro, il curriculum vitae della lavoratrice e l’attestazione di disoccupazione o inattività.
L’istruttoria delle domande sarà effettuata dalla Regione Campania, che provvederà a erogare i contributi alle imprese ammesse. I contributi saranno erogati in un’unica soluzione, previa verifica della regolarità dell’assunzione e del mantenimento del rapporto di lavoro per almeno 12 mesi.
Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per le imprese campane di assumere personale qualificato e contribuire alla crescita economica della regione. Inoltre, favorisce l’inclusione delle donne nel mondo del lavoro, promuovendo l’uguaglianza di genere e la coesione sociale.
Conclusione
I contributi a fondo perduto in Campania per l’assunzione di donne scadono il 15 dicembre 2024.