-
Sommario
Concorsi pubblici UniPR: 7 opportunità per una carriera nella Pubblica Amministrazione
Introduzione
L’Università degli Studi di Parma (UniPR) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 7 unità di personale amministrativo.
Concorsi pubblici UniPR: 7 assunzioni per il personale amministrativo
L’Università degli Studi di Parma (UniPR) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 7 unità di personale amministrativo, a tempo indeterminato e pieno. Le posizioni aperte riguardano diverse aree amministrative, tra cui gestione del personale, contabilità e servizi generali.
I requisiti per partecipare al concorso variano a seconda della posizione specifica. In generale, è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di una laurea triennale o magistrale in discipline attinenti all’area amministrativa. Sono inoltre richieste competenze specifiche, come la conoscenza di software gestionali e la capacità di lavorare in team.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 28 febbraio 2023 tramite la piattaforma online dell’Università. La procedura di selezione prevede una prova scritta, una prova orale e una valutazione dei titoli.
La prova scritta si terrà il 14 marzo 2023 e verterà su materie specifiche relative all’area amministrativa. I candidati che supereranno la prova scritta saranno ammessi alla prova orale, che si terrà il 21 marzo 2023.
La valutazione dei titoli terrà conto dell’esperienza lavorativa, delle qualifiche e delle pubblicazioni dei candidati. I candidati che avranno ottenuto il punteggio più alto nella somma della prova scritta, della prova orale e della valutazione dei titoli saranno dichiarati vincitori del concorso.
L’assunzione del personale avverrà a tempo indeterminato e pieno, con inquadramento nel livello economico previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale delle Università.
Per ulteriori informazioni sul concorso, i candidati possono consultare il bando pubblicato sul sito web dell’Università degli Studi di Parma.
Requisiti e modalità di partecipazione ai concorsi UniPR
L’Università degli Studi di Parma (UniPR) ha indetto sette concorsi pubblici per l’assunzione di personale amministrativo. I concorsi sono rivolti a laureati e diplomati con specifiche competenze ed esperienze.
I posti disponibili sono così suddivisi:
* 2 posti per Assistente Amministrativo (categoria C)
* 2 posti per Collaboratore Amministrativo (categoria B)
* 3 posti per Istruttore Amministrativo (categoria D)
Per partecipare ai concorsi, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
* Laurea triennale o diploma di scuola secondaria superiore per i posti di Assistente Amministrativo
* Laurea magistrale o specialistica per i posti di Collaboratore Amministrativo
* Laurea magistrale o specialistica e abilitazione all’esercizio della professione per i posti di Istruttore Amministrativo
Inoltre, sono richieste specifiche competenze informatiche e linguistiche, nonché esperienza pregressa nel settore amministrativo.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 28 febbraio 2023 tramite la piattaforma online dell’Università di Parma. La procedura di selezione prevede una prova scritta, una prova orale e una valutazione dei titoli.
I candidati che supereranno le prove concorsuali saranno inseriti in una graduatoria di merito dalla quale l’Università attingerà per le assunzioni. I vincitori dei concorsi saranno assunti con contratto a tempo indeterminato.
Per ulteriori informazioni sui concorsi, i candidati possono consultare il bando pubblicato sul sito web dell’Università di Parma. L’Università invita tutti gli interessati a partecipare ai concorsi, offrendo l’opportunità di entrare a far parte di un’istituzione accademica di prestigio e di contribuire alla sua crescita e sviluppo.
Opportunità di carriera nell’amministrazione universitaria
L’Università degli Studi di Parma (UniPR) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 7 unità di personale amministrativo, a tempo indeterminato e pieno. Le posizioni aperte riguardano diverse aree amministrative, tra cui gestione del personale, contabilità e servizi generali.
I requisiti per partecipare al concorso variano a seconda della posizione specifica, ma in generale è richiesto il possesso di un diploma di laurea triennale o magistrale in discipline economiche, giuridiche o amministrative. Inoltre, è richiesta una buona conoscenza della normativa amministrativa e contabile, nonché delle principali applicazioni informatiche.
Il concorso si svolgerà in due fasi: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla e in un elaborato scritto. La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta, nonché su eventuali altre competenze richieste per la posizione specifica.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro il 28 febbraio 2023 tramite la piattaforma online dell’Università di Parma. Per maggiori informazioni sulle posizioni aperte, sui requisiti e sulle modalità di partecipazione, si rimanda al bando di concorso pubblicato sul sito web dell’Ateneo.
L’Università di Parma è un’istituzione di eccellenza nel panorama universitario italiano, con una lunga tradizione nella formazione e nella ricerca. L’assunzione di nuovo personale amministrativo rappresenta un’opportunità per giovani laureati di entrare a far parte di un team dinamico e professionale, contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’Ateneo.
Inoltre, l’Università di Parma offre ai propri dipendenti numerosi benefit, tra cui un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di formazione e sviluppo professionale, nonché un welfare aziendale completo. Per questi motivi, il concorso pubblico rappresenta un’occasione unica per chi aspira a una carriera nell’amministrazione universitaria.
Conclusione
L’Università degli Studi di Parma ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 7 unità di personale amministrativo.